Portale:Cina/Alma di distlazione di massa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Portale/Finestra2
{{Portale/Finestra2
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|bordo=3px outset gold
|bordo=2px solid #cc0000
|logo=Logo Portale cina.png
|logo=Logo Portale cina.png
|sfondo=#ff4444
|sfondo=#ffaaaa
|altezza=400px
|altezza=400px
|classetitolo=rad BG_biancotrasp
|classetitolo=rad BG_biancotrasp
|sfondotitolo=red
|sfondotitolo=#ff4444
|bordotitolo=2px solid gold
|bordotitolo=2px solid red
|coloretitolo=gold
|coloretitolo=#ffff99
|titolo=<span style= "text-shadow: black 0.2em 0.2em 0.2em;">Alma di distlazione di massa</span>
|titolo=<span style= "text-shadow: black 0.2em 0.2em 0.2em;">Alma di distlazione di massa</span>
|contenuto=
|contenuto=

Versione attuale delle 18:53, 27 feb 2014

Alma di distlazione di massa

Si identifica con il termine censura la possibilità per chi detiene il controllo dei mezzi d'informazione di limitare la divulgazione di idee e informazioni a suo giudizio ritenute scomode. Permettere a un capo del governo di avere ingerenza nei mezzi d'informazione è pericoloso, eleggerne uno che già li controllava prima è da italiani. La censura è una reazione allergica alla libera informazione, che si manifesta nel soggetto preso di mira con arrossamento delle gote, ingrossamento delle vene del collo, senso di rabbia e desiderio di comporre il numero telefonico di un sottoposto o presunto tale per limitare i danni d'immagine. Viene spontaneo chiedersi se la commissione di censura sia più simile a una marionetta o un bambino che si diverte a mutilare le bambole. La censura appare per la prima volta nel film del 1987 "Moana e John Portento fanno sesso in Parlamento". La battuta incriminata è quando John dice a Moana: "Ehi Moana, hai letto i giornali di stamattina? I socialisti vorrebbero candidare alla guida del partito un uomo in grado di continuare con maggior profitto la loro politica per il paese: stavano pensando a Diabolik". Questa battuta comportò la completa cancellazione del film.

Leggi la voce...