Politico: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Castlec4 (discussione), riportata alla versione precedente di Chiavettomane(?)
m (Annullate le modifiche di Castlec4 (discussione), riportata alla versione precedente di Chiavettomane(?))
Riga 12:
== Nome ==
[[File:Politici.jpg |left|thumb|200px|Politici mentre decidono chi ha ragione.]]
'''Politici''' - singolare: '''politico''' - viene dalla parola greca ''polis'' ("città") e indica coloro che si occupavano del malgovernogoverno della cosa pubblica.
 
Politicante è un termine derivato per indicare chi, in [[politica]], si occupa solo degli affari propri a danno di tutti gli [[altri]], principalmente di ogni singolo [[Coglione|cittadino]]. È significativo come in moltissime [[Tangentopoli|città]] sia stato eretto un immenso monumento dedicato ai politicanti, non già ai politici: la [[tangenziale]], nome che indica la pratica più frequente nell'attività dei politicanti, cioè la riscossione delle tangenti. In certi casi, quando la tangente è povera, si dovrebbe parlare di mazzetta, ma non sono stati ancora eretti monumenti di tipo mazzettale.
578

contributi