Poesia epica: differenze tra le versioni

Riga 513:
che anche una poesia d'un solo verso lo è l'idea<br>
e quando una poesia ha un solo verso<br>
si può anche pensare che sia prosa,<br<>
tanto è un solo verso, chi se n'accorge?<br>
In secondo luogo, essa tratta<br>
Riga 519:
che non ancora [[Piero Angela]] il mondo percorrea<br>
e co' dinosauri non ancora amabili discorsi<br>
nelle giurassiche selve intratteneva.<ref>Questo passo è stato considerato come una delle fonti principali a sostegno della teoria dell'[[immortalità]] di [[Piero Angela]], che avrebbe trovato insieme ad [[Andreotti]], a [[Pippo Baudo|Baudo]] e alla [[Rita Levi Montalcini|Levi Montalcini]] l'elisir di lunga vita (cf. F. Jenaimepas-Lesfemmes in ''A me Sgarbi sta simpatico'').</ref><br>
Storie d'eroi, possibilmente eroi tuoi,<br>
o che il tuo popolo fondaro<br>
Utente anonimo