Pitagora: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
== Gli studi ==
[[File:Albero di Pitagora.jpg|left|thumb|L'[[albero]] di Pitagora, dimostrazionedimostra che anche gli scienziati hanno il pollice verde.]]
Pitagora, per istruirsi, si dice abbia contattato tutti i sapienti del tempo. Grazie a una raccomandazione, fu ammesso nel tempio di Phta, in Egitto, dove gli furono imposti 22 anni di silenzio assoluto (o meglio, appena apriva la bocca ci mettevano qualcosa dentro, obbligandolo a succhiare). Poi si dice che si recò presso la Sibilla Cumana e che questa, per vaticinio, gli disse che aveva mangiato fave, dato che aveva appuzzato tutto l'antro, coprendo persino l'odore di zolfo con le sue loffe. Da allora Pitagora si dedicò alle matematiche.