Pink Floyd: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.51.187.164 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.51.187.164 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 27:
*[[Syd Barrett|Syd Barretta]] - viaggiatore onirico e chitarrista, componente ''stupefacente'' del gruppo. Si ritirò dal mondo della musica per coltivare ortaggi nell'orto di casa, pare funghi allucinogeni. Il suo vero nome era Ruggero Cita Barretta, tuttavia per non confondersi con Ruggero Perugina, dopo i primi concerti (quando non sapevano che strumento suonare), decise di trovarsi un diminutivo, breve e secco come una fucilata, che restasse impresso nelle menti dei fan. Purtroppo non lo trovò e dovette ripiegare su Syd.
 
*[[Roger Waters|Ruggero Acque]] - Ruggero Perugina è il bassista del gruppo. Venne ribattezzato Ruggero Acque (poi inglesizzato per far figo) dopo aver sputato litri di saliva in faccia a un fan che gli chiedeva dei soldi. La [[morte]] del padre nella fabbrica di cioccolatini di famiglia (visibile nella copertina di "Animals") ebbe grosse ripercussioni sulla psiche di Roger, aggravata dallo scartavetramento di maroni del professore di storia a cui una volta tirò un mattone in mezzo alla fronte. Attualmente si dedica a tour mondiali ove si spaccia per "Genio creativo dei Pink Floyd" e a comporre albums tristi e melensi ove rimpiange il padre, la scuola, la naja, la gioventù e le otturazioni dentarie. Renato Zero lo ha più volte accusato di plagio.
 
*[[Nick Mason|Nicola Massone]] - Ancora oggi molta gente si chiede quale sia stato il suo ruolo all'interno della band, alcuni dicono ballerino e coreografo nelle esibizioni live, altri semplicemente lo indicano come un passante che per caso si è sempre ritrovato sul palco, scambiandolo tutti per membro della band. Altri ancora suggeriscono possa esser stato effettivamente un pink floidiano, tipo un qualcosa che inizia con la ''b'':forse era il ''battone'' del gruppo. Nella sua lunga carriera con i King Flosh o Pin Floid o come diavolo si chiamano, pare abbia suonato il rullante della batteria solo 12 volte, poiché contemporaneamente suonava con i Sex Pistols, a cui aveva prestato temporaneamente una maglietta di Ruggero Acque che si era fatto fare appena entrato in psicoanalisi.
0

contributi