Pier Luigi Bersani: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.46.30.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.46.30.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 21:
{{Cit|Non siamo mica quì a spalmare l'autan alle zanzare!|Pier Luigi Bersani riguardo al fare politica}}
 
'''Pier Luigi Bersani''', l'ologramma di un uomo politico italiano e sosia di [[Gargamella]], nasce in una Bettola (PC) il [[29 settembre]] 19X1, ricovero temporaneo di una famiglia di modesti ma onestissimi artigiani. Il padre – fratello minore della discussa [[Desolina Bersani]], madre naturale di [[Gianfranco Fini]], lavora come un somaro tutto il santo giorno per far studiare Pier Luigi, il quale unsi giorno, passeggiandolaurea neiin boschi[[filosofia]], incontradopo Rosaquattro Bossi madreanni di Berluconi. La donna è assai preoccupata perchè il figlio è uscito da tempofuoricorso e ancoravarie nonintemperanze rientragiovanili. e cosìGiovanissimo, vistoè ilVice belPresidente giovanottodella aComunità cacciaMontana di puffipiacentina,lo implora:quindi "seVice vediPresidente Silviodel digliComitato cheComprensoriale devepiacentino tornaree a casa". Bersaniancora, già abbastanza ritardato dalla nascitacontemporaneamente, ripetePrimo più volte a mente quella frase e ancora oggi è affannosamente alla ricercaPresidente del presidente per dirglielo, avvalendosi intanto diu tutti i media a sua disposizione e ancheClub di accoratiModellismo appelliFerroviario, allasempre trasmissione Chi l'hadel visto?piacentino.
 
Tempo dopo si laurea in [[filosofia]], dopo quattro anni di fuoricorso e varie intemperanze giovanili con la tesi "Berlusconi deve andare a casa". Giovanissimo, è Vice Presidente della Comunità Montana piacentina, quindi Vice Presidente del Comitato Comprensoriale piacentino e ancora, contemporaneamente, Primo Presidente del Club di Modellismo Ferroviario, sempre del piacentino.
Viene licenziato da tutti gli incarichi poichè ad ogni riunione si affanna a ripetere soltanto che "Berlusconi deve andare a casa", ma nessuno lo capisce.
Sopravvive quindi fino ad oggi con un modesto ma ben retribuito posto da portinaio in uno stabile milanese dove vive la famiglia Berlusconi e che è quindi l'unico posto dove la frase ha un senso.
Bersani è clinicamente morto da circa 200 anni, le continue lamentele e i discorsi pubblici sono dovuti ancora ai numerosi spasmi che ha durante la giornata.
 
578

contributi