Pier Luigi Bersani: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
E’ candidato alla Camera dei Deputati nelle Circoscrizioni Emilia-Romagna e Veneto 2.
E’ candidato alla Camera dei Deputati nelle Circoscrizioni Emilia-Romagna e Veneto 2.


Vince le elezioni con il 298,02% delle preferenze e diventa Ministro di spicco del secondo governo di [[Romano Prodi]], guidando la rivoluzione del [[Capitalismo]] selvaggio e mondialista in Italia ([[Svervegia]]?)
Vince le elezioni con il 298,02% delle preferenze e diventa Ministro di spicco del secondo governo di [[Romano Prodi]], guidando con metodi da ultraliberista fanatico - quale il nostro in effetti è - la rivoluzione del [[Capitalismo]] selvaggio e mondialista in Italia ([[Svervegia]]?)





Versione delle 13:13, 29 nov 2006

Pier Luigi Bersani nasce in una Bettola (PC) il 29 settembre 19X1, ricovero temporaneo di una famiglia di modesti ma onestissimi artigiani. Il padre – fratello minore della discussa Desolina Bersani, madre naturale di Gianfranco Fini – lavora come un somaro tutto il santo(?) giorno per far studiare Pier Luigi, il quale si laurea in Filosofia, dopo quattro anni di fuoricorso e varie intemperanze giovanili.

Giovanissimo, è Vice Presidente della Comunità Montana piacentina, quindi Vice Presidente del Comitato Comprensoriale piacentino e ancora, contemporaneamente, Primo Presidente del Club di Modellismo Ferroviario, sempre del piacentino.

Eletto Consigliere Regionale per la Circoscrizione di Piacenza – non senza qualche innocente broglio – assume incarichi di Giunta fino al 19X0 quando ne diventa, con un abile colpo di mano, Vice Presidente.

Il 6 luglio 19X3 è finalmente eletto Presidente della Regione Emilia-Romagna. Nelle elezioni regionali dell’aprile 19X5, le prime con l’indicazione diretta del Presidente, Bersani viene eletto dal 254,06% dei cittadini che hanno votato la lista di centrosinistra “Progetto Democratico” ... una lista di apostati del Comunismo, prezzolati dagli alieni Capitalisti, i quali assumono il controllo dell’intera Emilia-Romagna.

Dal gennaio al luglio del 19X5 ricopre l’incarico di Presidente Acclamato con Urla e Fischi della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, potente organo nazional-burocratico insidiato dalla Lega Nord.

Dal 18 maggio 19X6 al 22 dicembre 19X9 ricopre la carica di Ministro dell’Industria, del Commercio, dell’Artigianato, del Turismo e delle Slot Machine.

Dal 23 dicembre 19X9 al giugno XXX1 ricopre la carica di Ministro dei Trasporti e della Navigazione Sottocosta e negli Stagni Palustri. Alle elezioni politiche del XXX1 viene eletto deputato nel collegio 3000000 Fidenza-Salsomaggiore-Queens; componente della X^ Commissione Attività Improduttive della Camera.

E’ cofondatore, insieme all’On. Vincenzo Visco, di NENS-NF (Nuova Economia Nuova Società-Nuova Fregatura). E’ presidente dell’associazione Nuova Romea Vecchia “Sola”.

Alle elezioni europee del XXX4 viene eletto parlamentare europeo nella circoscrizione nord ovest; membro della “Commissione per i problemi economici, cardiovascolari e monetari” e della “Commissione per il mercato interno e il plagio dei consumatori”.

Componente della Delegazione alle Commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE-Uzbekistan, UE-Kulistan, UE-Kagottostan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan, la Mongolia, il pianeta Vulcano e della Delegazione per le relazioni con la Barbagia e della Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea. Bersani è membro della Segreteria Nazionale D.S. e Presidente della Commissione Nazionale Progetto “Noi vi freghiamo sempre e ci mettiamo i vostri soldi in tasca”.

E’ candidato alla Camera dei Deputati nelle Circoscrizioni Emilia-Romagna e Veneto 2.

Vince le elezioni con il 298,02% delle preferenze e diventa Ministro di spicco del secondo governo di Romano Prodi, guidando con metodi da ultraliberista fanatico - quale il nostro in effetti è - la rivoluzione del Capitalismo selvaggio e mondialista in Italia (Svervegia?)