Piaggio Vespa: differenze tra le versioni

facepalm
(facepalm)
Riga 119:
 
==== Leggi della fisica vespistica ====
Come già citato, la Vespa possiede numerosi "poteri sovrannaturali" a cui la ''scienzia<ref>Non sono analfabeta, l'ho fatto apposta, quindi risparmiami le tue cose da maestro delle elementari, visto che ci sono stato sette anni...{{Censura|...e ci sarà un motivo!}}</ref>' ha cercato invano di dare una spiegazione plausibile, fino a quando il ricercatore H.J. Calzamaglia, in collaborazione con il famoso Prof. Nerpiolini, stilò alcune leggi fisiche riguardo alla Vespa; tali leggi sono tutt'oggi oggetto di controversie nella comunità scientifica per quanto riguarda la loro attendibilità in confronto a quelle redatte dai ricercatori [[Pampers]] e del [[Team Actimel]].
 
#'''Legge sull'indistruttibilità molecolare vespistica''', detta anche '''Legge dell' [[Higlander]]''': ove una Vespa venga inserita in un ambiente umido per poi essere martellata, sabbiata, calciorotata, stuprata per circa un millennio essa ripartirà senza problemi alla seconda "pedalata"
0

contributi