Piadina romagnola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(47 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Salvador Dalì - La persistenza della memoria con piadine Sannse.jpg|thumb|right|230px|Anche [[Salvador Dalí|Dalì]] amava mangiare in [[Emilia Romagna]]]]
{{inc}}
{{cit2|La pidapiè see parsotparsòt, la pis un po' maa tottôt!|Tipico slogan romagnolo inneggiante la piadina. }}
{{cit2|Preferisco il [[Kebab]]|Turista sconvolto dopo averla assaggiata.}}
{{cit2|La pidapiè se merdotmerdòt, la pis un po' maa tottôt!|Variante dello slogan inneggiante la piadina alla merda. }}
 
==Definizione==
'''La Piadina™''' è uno dei {{citnec|piatti tipici della gastronomia Emiliano-Romagnola}}.
 
La '''piadina™''' è uno dei {{citnec|piatti tipici della [[gastronomia]] [[Emilia Romagna|Emiliano-Romagnola]]}}, assieme allo [[squaquerone]]<ref>Amante inseparabile della piadina</ref>, al [[formaggio di fossa]], e ai [[cappella|cappelletti]].
 
La piadina è anche l'arcinemica della [[pizza]] [[Napoli|napoletana]] cui contende gli ingredienti e le varianti.
[[File:Piadina arrotolata con stronzo e merda spalmata.jpg|thumb|right|300px|<center>No, non è [[Nutella|'''{{Colore|red|N}}{{Colore|black|utella}}''']]...</center>]]
 
[[File:Piadina arrotolata con stronzo e merda spalmata.jpg|thumb|right|300px|<div style="text-align: center;">No, non è [[Nutella|'''{{Colore|red|N}}{{Colore|black|utella}}''']]...</centerdiv>]]
Per preparare un'ottima piadina servono determinati ingredienti:
*Farina;
*[[Acqua]];
*[[Giampiero Galeazzi|Grasso di balena]];
*Sudore ascellare di un contadino Romagnolo;
*Strutto;
*{{citnec|Mani sapienti}};
*Lella®;<ref>La Lella®, è il McDonald della Romagna, {{citnec|famosa per le sue piade in tutto il [[mondo]].}}</ref>
*Sale, estratto dalle miniere [[cinesi]];
*Mani d'amianto per non scottarsi;
*[[Olio di gomito]].
 
 
== Preparazione della ricetta classica, consigliata dalla Lella® ==
'''Piccola premessa:'''
Di solito con le nuove tecniche a disposizione, tutto viene miscelato con l '[[impastatrice a spirale dritta]], ma un tempo gli ingredienti erano miscelati con {{citnec|santa pazienza}}, dalle mani sapienti®© di arzille [[nonno|nonnine]] che per almeno cinquantordici anni impastavano dall'alba al tramonto, per astenersi dal [[colloquiare|sesso|colloquiare]] con i propri mariti, causandosi oltre che l'[[artrosi]] alle mani anche l'[[artrosi cerebrale]].
[[File:Preparazione_impasto_composto_da_farina,_strutto_e_acqua.jpeg|left|thumb|200px|Le fasi salienti della preparazione dell'impasto.]]
Incominciamo...3...2...1..via:
 
Prendete un piano, non quello [[Cartesio|li]], ma uno di legno, possibilmente grande, versateci sopra la farina e ricreatici un [[vulcano]] simile al [[Vesuvio]]. Al centro di esso, poneteci l'acqua, va bene anche non potabile.<ref>Tanto non appena assaggerete la piada, vi verrà un attacco di [[diarrea]] a spruzzo.</ref>
Dopodiché telefonate in [[Giappocina]] e fatevi spedire del grasso di balena, una volta arrivato tramite [[Posta celere]], incorporatelo all'interno.
Aggiungete anche lo strutto ricavato da maialini vietnamiti, il sale, e [[olio di gomito]] quanto basta, per aromatizzare il [[tutto]], versateci 10 cc. di sudore ascellare di un qualsiasi contadino romagnolo.
 
Iniziate ad impastare il tutto, volendo anche bestemmiando alla [[Germano Mosconi|Mosconi]].
Fate delle palline tipo [[cacca]], dal diametro di 2-3 centimetri, e ponetele per due secoli nel [[frigo a pedali]].
Una volta riposatosi l'impasto, prendete una [[asfaltatrice]] e stendete la piada.
 
A questo punto accendete il [[fuoco]] e poneteci sopra una piastra, quando essa arriverà al punto di [[fusione nucleare]], ponetevi la piada, ma prima di fare tutto ciò usate alcune precauzioni quali:
*mani d'amianto;
*una tuta pressurizzata simile a quella degli astronauti.
 
Cuocete 3 minuti per lato e conditela a vostro piacimento.
 
== Origine ==
La piadina la si ritrova fin dai tempi dei Romani, per volontà di [[Giulio Cesare]], il quale era solito mangiarla quando andava in vacanza nella Riviera Romagnola e alloggiava nel Grand Hotel.
È comunemente chiamata anche pane dei poveri, poichèpoiché viene distribuita solitamente nelle mense della [[Caritas]].
Si pensa anche che la piadina sia ancora più antica, testimonianze storiche e alcuni [[scienziato|scienziati]], tra i quali spicca {{citnec|per informazioni dettagliate}} [[Roberto Giacobbo]], la fanno risalire ai tempi degli [[Egizi]], ed era chiamata ''Piada di Giza'', ed era condita di solito con spezzatino di [[Alligatore]] e salse a base di papiro.
 
Altre testimonianze ci inducono alla creazione della piadina da parte degli [[Ebrei]], poiché anche se scoprirono la lievitazione, la loro [[Religione|idiozia]], obbligava a mangiarsi il pane azzimo.
 
[[File:Bambino_con_piadina_a_forma_di_maschera.jpeg‎|left|thumb|200px|Classico utilizzo di una piadina a Carnevale.]]
[[File:Sacchetti_di_sangue.jpeg‎|right|thumb|200px| Confezioni di [[Mestruo]] ® , ingrediente principale della piadina rosa.]]
 
== Tipi di Piadine™ ==
 
'''Piadina al Prosciutto cotto''':
Essa è costituita da prosciutto proveniente dalla zona dei [[culo|glutei]] di [[Federico Fellini]].
Line 38 ⟶ 61:
Composta da una doppia farcitura di [[merda]], proveniente dall'allevamento di [[pastore bergamasco|pastori bergamaschi]].
 
'''Piadina alla Nutella''': Stessa farcitura alla merda, ma con l'aggiunta di nocciole e [[zucchero]].
 
'''Piadina, Squacquerone e Rucola''': LoLa squacqueroneversione nonpiù ètipica altrodella chepiadina. Adatta ai [[spermaVegetariano|vegetariani]] diche cavallonon mistointendono alingurgitare lattel'ennesima vaccino[[bistecca]] di [[Seitan]].
 
'''Piadina, squacquerone ed [[marijuana|erbette]]''': Stessa farcitura di prima, ma con poteri rilassanti.
 
'''Piadina al Prosciutto crudo''': Farcita al [[Prosciutto crudo]] proveniente da ottimi [[politici|maiali]].
 
'''Piadina alla [[Mortadella]] di [[Prodi|Bologna]]'''.
 
'''{{Colore|pink|Piadina rosa}}''': Piadina classica con l'aggiunta di [[mestruo]] nell'impasto. Usata principalmente per i riti di iniziazione al [[Sabba]], durante la festa satanica intitolata ''La notte [[rosa]]''.
 
{{mondocucina}}
== Voci correlate ==
[[Emilia-Romagna]]
 
[[Rimini]]
 
[[Cucina]]
 
[[Cuoco]]
 
== Note ==
{{legginote}}
<references/>
 
[[Categoria:Cucina]]
[[Categoria:Emilia-Romagna]]