Pettenedda: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
La '''pettenedda''' è una creatura leggendaria sardo-malvagia il cui nome si pronuncia bene quando si ha il naso chiuso.
La '''pettenedda''' è una creatura leggendaria sardo-malvagia il cui nome si pronuncia bene quando si ha il naso chiuso.


== Descrizione ==
[[File:Angela merkel malefica.jpg|thumb|right|222px|Potrebbe costei, secondo quanto riportato in descrizione, essere una pettenedda? No: le culone per i pozzi non ci passano.]]
La pettenedda è una creatura così grottesca che più che descriverla è meglio rifarla direttamente da capo.<br />Secondo la tradizione folklorica sarda questa creatura avrebbe delle sembianze femminili molto aggraziate e dolci, si potrebbe dire addirittura acquee, ma abitando in fondo ai pozzi è piuttosto normale. Il problema è che suddette forme non apparterrebbo all'''Homo sapiens'', ma a una famiglia di invertebrati della quale ora non mi sovviene il nome. Va da sé perciò che non siamo ad alti livelli di seducenza. Ma non disperiamoci, magari la pettenedda ha due fianchi da urlo...<br />Dunque, dicevamo: nonostante la forma base di donna la pettenedda ha subito un secolare modellamento dei lineamenti dovuto alle correnti, come un sasso in fondo al letto d'un fiume, facendole perdere i tratti umani e avvicinandola anzichenò alle forme di vita del genere [[Brambilla]]. La leggenda la vede gobba e bitorzoluta, con i tipici bubboni purulenti sul naso "a iperbole", pelle filante e della tonalità di del vomito alcolico e una voce che s'avvicina a un gessetto strascicato sulla lavagna.
[[File:Angela merkel malefica.jpg|thumb|right|200px|Potrebbe costei, secondo quanto riportato in descrizione, essere una pettenedda? No: le culone per i pozzi non ci passano.]]
[[File:Pozzo nella savana con cartello strano.JPG|thumb|left|380px|La marabbecca, cugina sicul{{censura|on}}a della pettenedda, ha deciso che un po' di decoro non avrebbe danneggiato la sua lugubre immagine.]]
[[File:Pozzo nella savana con cartello strano.JPG|thumb|left|380px|La marabbecca, cugina sicul{{censura|on}}a della pettenedda, ha deciso che un po' di decoro non avrebbe danneggiato la sua lugubre immagine.]]
[[File:Samara davanti al pozzo.jpg|thumb|right|300px|Una pettenedda inglese: lo si capisce dal tipico ambiente soleggiato.]]
[[File:Samara davanti al pozzo.jpg|thumb|right|300px|Una pettenedda inglese: lo si capisce dal tipico ambiente soleggiato.]]

Versione delle 20:33, 28 feb 2015

Template:Inc La pettenedda è una creatura leggendaria sardo-malvagia il cui nome si pronuncia bene quando si ha il naso chiuso.

Descrizione

La pettenedda è una creatura così grottesca che più che descriverla è meglio rifarla direttamente da capo.
Secondo la tradizione folklorica sarda questa creatura avrebbe delle sembianze femminili molto aggraziate e dolci, si potrebbe dire addirittura acquee, ma abitando in fondo ai pozzi è piuttosto normale. Il problema è che suddette forme non apparterrebbo all'Homo sapiens, ma a una famiglia di invertebrati della quale ora non mi sovviene il nome. Va da sé perciò che non siamo ad alti livelli di seducenza. Ma non disperiamoci, magari la pettenedda ha due fianchi da urlo...
Dunque, dicevamo: nonostante la forma base di donna la pettenedda ha subito un secolare modellamento dei lineamenti dovuto alle correnti, come un sasso in fondo al letto d'un fiume, facendole perdere i tratti umani e avvicinandola anzichenò alle forme di vita del genere Brambilla. La leggenda la vede gobba e bitorzoluta, con i tipici bubboni purulenti sul naso "a iperbole", pelle filante e della tonalità di del vomito alcolico e una voce che s'avvicina a un gessetto strascicato sulla lavagna.

Potrebbe costei, secondo quanto riportato in descrizione, essere una pettenedda? No: le culone per i pozzi non ci passano.
La marabbecca, cugina siculona della pettenedda, ha deciso che un po' di decoro non avrebbe danneggiato la sua lugubre immagine.
Una pettenedda inglese: lo si capisce dal tipico ambiente soleggiato.