Petosecondo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


==Etimologià==
==Etimologià==
il petosecondo è la forma primordiale di [[pappalardo]] che si sviluppò 37000000000000000000 anni fa, iniziando dall'organo meno usato:[[il cervello]]. Ciò dimostra che pappalardo,(CHE CHIAMEREMO PAPPY)ha 37000000000000000 anni. l'esperienza dell'isola degli schifosi lo ha invecchiato di 90 anni
Il Petosecondo fu scelto come unità di misura quando si riuscì a calcolare la frequenza musicale delle note più veloci mai suonate. Il Maestro [[Naruto]] è capace di emettere peti roboanti simili a forti scariche di mitraglia composti da piccoli ma potenti suoni di tonalità differenti, le ''[[Petonota|Petonote]]''.
La più veloce petonota mai registrata si esprime in un petosecondo.

Il Maestro [[Naruto]] è capace di suonare un crescendo di petonote consecuitive (scale petotoniche) della durata massima di 3 secondi, corrispondenti a 3·10³¹ petonote in fila.

{{unitamisura}}
[[Categoria:Musica]]
[[Categoria:Unità di misura]]
{{Cancellazione|motivo=Perchè fa cagare...|firma=babudioi}}

Versione delle 00:21, 5 feb 2008

Il Petosecondo è una sottounità di misura del tempo utilizzata per lo più in musica. Corrisponde a circa 10ˉ³¹ secondi.

Etimologià

il petosecondo è la forma primordiale di pappalardo che si sviluppò 37000000000000000000 anni fa, iniziando dall'organo meno usato:il cervello. Ciò dimostra che pappalardo,(CHE CHIAMEREMO PAPPY)ha 37000000000000000 anni. l'esperienza dell'isola degli schifosi lo ha invecchiato di 90 anni