Petosecondo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.11.65.176 (discussione), riportata alla versione precedente di Godo-fuffix)
Riga 5: Riga 5:
La più veloce petonota mai registrata si esprime in un petosecondo.
La più veloce petonota mai registrata si esprime in un petosecondo.


Il Maestro [[Naruto]] è capace di suonare un crescendo di petonote consecuitive della durata massima di 3 cazzosecondi, corrispondenti a 3·10³¹ petonote in fila.
Il Maestro [[Naruto]] è capace di suonare un crescendo di petonote consecuitive della durata massima di 3 secondi, corrispondenti a 3·10³¹ petonote in fila.


[[Categoria:Musica]]
[[Categoria:Musica]]

Versione delle 00:22, 14 mag 2007

Il Petosecondo è una sottounità di misura del tempo utilizzata per lo più in musica. Corrisponde a circa 10ˉ³¹ secondi.

Etimologià

Il Petosecondo fu scelto come unità di misura quando si riuscì a calcolare la frequenza musicale delle note più veloci mai suonate. Il Maestro Naruto è capace di emettere peti roboanti simili a forti scariche di mitraglia composti da piccoli ma potenti suoni di tonalità differenti, le Petonote. La più veloce petonota mai registrata si esprime in un petosecondo.

Il Maestro Naruto è capace di suonare un crescendo di petonote consecuitive della durata massima di 3 secondi, corrispondenti a 3·10³¹ petonote in fila.