Peto ascellare: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(ripulisco e stubbo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
[[Categoria:Fisiologia]]
[[Categoria:Fisiologia]]
[[Categoria:Gesti]]
[[Categoria:Gesti]]
[[Categoria:Tecniche musicali]]

Versione delle 08:22, 3 apr 2020

Il peto ascellare è la forma più innocua di peto, in qui questo viene eseguito artificialmente tramite l'apposizione di una mano sotto l'ascella (quella opposta, nella versione per principianti) in modo da riprodurne il suono per ingannare l'udito, eventualmente infilando dapprima la mano nel culo per riuscire ad ingannare anche l'olfatto.