Perugia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(68 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Visuale panoramica di Perugia.jpg|right|thumb|250px|Visuale panoramica di Perugia: sulla sinistra, Barad-dûr. Sul fondo, Orthanc.]]
Il Gran Kapu Fulignate[http://www.vavatten.com/wp-content/uploads/2007/04/fuligno.jpg], Plenipotenziario e reggente ab aeterno su Perugia et Umbria tutta.
 
Espressione più genuina della "peruginità" e Nume tutelare della "città dei baci" è senza dubbio [[Nonno Fiorucci]].
 
{{wikipedia}}
{{CitazioneCit2|Ponte ponente ponte-ppì tappe tappe-ruggia.|[[Mio cuggino|Cugino]] disu mio cugino|[[Catania|Perugia]]}}
 
{{Citazione|A Eller'en'dit'd'andà a Ell'r'en'd'andà!||Perugino|Marijuana}}
 
{{CitazioneCit2|A Eller'en'dit'd'andà a Ell'r'en'd'andà!||[[Perugino|]] su Marijuana}}
 
'''Perugia''' è un'insieme di borghi minuscoli, stretti e in salita, ma che stranamente insieme formano una città più grande di [[Pisa]] e [[Cogne]] messe insieme. È famosa per il festival di [[Cioccolato|quel cibo grasso marrone]], per i neri che suonano la tuba in uno spiazzale ma soprattutto per quella tizia che è morta.
== Storia ==
Città mitologica in cui la gente vive in case fatte di cioccolato con dentro messaggini d'amore, scomparsa, secondo quanto narra la leggenda, dopo che [[la signora in giallo]] ci gettò sopra, dall'alto di uno sgabello, una [[papaya]] a frammentazione. L'esplosione fu violentissima, molti persero la vista, altri la [[milza]].<br />
[[Immagine:Cioccolatini.jpg|right|thumb|176px|L'esercito di Perugia schierato in parata]]
Città mitologica, scomparsa, secondo quanto narra la leggenda, dopo che [[la signora in giallo]] ci gettò sopra, dall'alto di uno sgabello, una [[papaya]] a frammentazione. L'esplosione fu violentissima, molti persero la vista, altri la [[milza]].<br>
 
La città fu poi coperta da una colata di [[sperma|burro d'arachidi]] che la malefica anziana aveva precedentemente preparato. Gli abitanti divennero cibo per pachidermi, ma la città venne in seguito rifondata e ricostruita da questi. Attualmente è stata distrutta dagli aretini.<br />
 
Successivamente fu rifondata nell'[[anno]] 69 A.A.C.(marchio registrato di Sony Co.Ltd.)<br />
 
In ambito underground si vocifera della preparazione di una massiccia controffensiva contro gli odiati ternani, a base di ''Baci Perugina'' avariati prodotti durante la millesima guerra mondiale da operai [[emo|cinesi nazisti impazziti]], il tutto imballato in preservativi usati, i quali verrano sganciati (presumibilmente per via aerea) partendo dal campo di volo di S.Egidio (nota base militare, aereospaziale, aereodinamica ma soprattutto aerosol).
Il piano B prevede un raduno di persone dal [[lardoni|BMI maggiore o uguale a 31]] i quali, dopo essersi rimpinzati di fagioli e cotiche (tipico piatto locale), mireranno i propri culoni lardosi a sud.
 
== Storia contemporanea ==
[[ImmagineFile:Cioccolatini.jpg|rightleft|thumb|176px|L'esercito di Perugia schierato in parata]]
23 luglio 2007, Perugia - Trovate nella locale moschea sostanze che avrebbero potuto esplodere. Scatta l'allarme attentati. Solo in tarda serata si è accertato che si trattava solo di [[cazzo|salsicce]] di [[Norcia]]. L'[[imene|imam]] locale è stato comunque linciato dalla troupe di [[Studio Aperto]].<br />
 
Attendiamo ulteriori sviluppi, ma secondo [[indisposizione|indiscrezioni]] giunte dal nostro collaboratore locale a Ponte Felcino Abdul Scazz' a Fav pare che tra l'altro il centro di [[merda|cultura islamica]] fosse dedito ada una serie di attività di riappacificamento culturale con la [[C.H.I.E.S.A]] cattolica.
 
Pare fossero dediti alla produzione di materiale [[pedofilia|pedo-pornografico]], usato come materiale di scambio nell'ambito della [[inculata|comunicazione tra culture]].
Line 30 ⟶ 27:
 
== Geografia ==
Perugia confina a nord con la [[Danimarca]] e la [[Svervegia]], a sud con l'[[Oceano Pacifico]], a est con un [[camaleonte]] e a ovest con i Mondiali di calcio di [[Messico]] [[1986]].
 
Perugia è la capitale del [[umbria|CuoreVerdeD'Italia]] e si trova sul secondo meteorite, sorpassata la fascia di [[Cuper|Kuiper]].
Line 36 ⟶ 33:
L'odiata cittadina di [[Terni]] in realtà non si trova nella stessa regione-costellazione, anche se a occhio nudo potrebbe sembrare, ovviamente si tratta di un brutto scherzo della parallasse.
 
Il territorio della città viene sapientemente descritto dagli Altoforno (gruppo di [[terni|Terni]]): "Vento e scale... keche kazzocazzo de città!", mentre l'essenza della stessa Terni è sancita dal celebre assunto: "Cemento e semafori, la conca dell'incubo".
 
== Economia ==
[[File:Via dell'acquedotto a Perugia.jpg|450px|thumb|right|L'acquedotto. Diventa particolarmente funzionale durante le giornate di pioggia.]]
Forte presenza di imprese specializzate nella produzione di punti per pinzatrici, la città gode di un ottimo stato di salute finanziario.
 
Possiede anche ditte per l'estrazione di [[Nutella]] dal sottosuolo.<br />
Si allevano [[pecora|ovini sottosale]], fichi in salamoia e crostacei ammuffiti.<br />
Fiorente è anche il turismo a scopo sessuale, soprattutto in zona universitaria.
 
Ancor più fiorente del turismo sessuale è il turismo sessuale a pagamento, antica usanza dei perugini. Si narra che il capostipite dei puttanieri perugini fu Ludovico Oddo Baglioni. Oggi lungo le vie dell'antica urbe le prostitute non ci sono più essendosi evolute in cabine del minimetrò. Comunque chi ancora oggi è interessato a queste antiche usanze deve recarsi in via Settevalli o a Pian di Massiano o a casaccio in giro per la periferia dove ogni sera, al calar del giorno, rappresentazioni storiche in costume fanno rivevere gli antichi riti saffici.
Negli ultimi anni sono sorti in queste "sagre in costume" problemi di ordine pubblico a causa di numerosi figuranti di origine brasiliana che per nostalgia della mamma si travestono da donna (così si narra in giro dopo la quinta birra media o il quinto campari); li chiamano "trans" o "travestiti" o "porca troia che bestia schifosa" o "ma questa secondo te è un uomo o una donna...secondo me è una donna ma meglio non rischiare" o "no no questi no, l'ho visto uno di giorno mi sembrava morto da 20 giorni...strano però io sapevo che erano vampiri" o "ma te sei matto, stacce co la testa, ma che hai bevuto il tritolo?" o "cazzo ma secondo te come è possibile" o "io conosco uno che ce va". Nel complesso non è pericoloso ma ci vuole occhio, il turista inesperto (o qualche autoctono sodomita consenziente) potrebbe riportare danni anali poco piacevoli e difficilmente rimarginabili.
 
E come non citare poi il prodotto maggiormente conosciuto al mondo, un vero e proprio fenomeno di export internazionale: [[troia|Chiara Cazzorizzo]] ede il suo famoso film ''8 fingers'', da non confondersi con il plagio dell'attore di serie Z [[eminem|Eminenza]].
Suddetto film, dall'altissimo contenuto educativo è stato visto in (stima congiunta dell'Eurispes&Eurostat) 8650342 paesi del mondo e galassie attigue, fonte di immenso piacere per molti [[nerd|adolescenti]] cresciuti all'ombra del mito della Diva Chiara.
Pare che alcuni [[alieni comunisti|abitanti di universi paralleli]] al nostro abbiano spostato la loro residenza soltanto per poter ricevere prima il segnale che inesorabilmente vaga nello spazio. GRATIS!!!
[[Berlusconi|Potenza dei media]].<br />
 
Infine trattiamo della principale risorsa economica della regione: [[comunismo|le feste de L'unità]] in cui possono essere consumati a prezzi modici tutti i piatti sopra citati e la specialità del partito: [[bambini|feti freschi con asparagi e carciofini]].
Line 60 ⟶ 58:
 
== Gastronomia ==
Peculiarità della ridente regione sono le gustose specialità [[emo|enoenogastronomiche]]gastronomiche a base di nerd di campagna e funghi porcini, il tutto innaffiato da abbondante [[vino]] rosso sangue, [[olio]] di oliva extra-sverginato e [[tartufo]] fascista.
 
Degni di nota anche i formaggi, soprattutto la ricottina fresca fresca della Val[[gnocca|Topina]].
Line 67 ⟶ 65:
Altro piatto tipico della regione Umbriaca (definita così a causa della sanissima abitudine degli Umbri di correggere il caffè e non solo col [[clero|vinsanto]]) sono gli strozza[[prete|preti]].
 
L'etimologia di questo piatto è incerta ma sembra che la sua denominazione attuale se la sia guadagnata per via della coriacea tradizione [[comunismo|comunista]] ede anticlericale tipica delle regioni gemelle Umbria e Toscana.
Non possiamo far altro che rendere omaggio a questo [[comunismo|famoso movimento musicale]], per questa sua magnifica caratteristica (l'unica tra l'altro): l'odio profondo verso la [[C.H.I.E.S.A.]] ede il [[clero]].
 
Ma passiamo alla descrizione consistente di questo tipo di pasta fresca: si presentano come spaghettoni, ma al contrario dei suddetti sono fatti con [[cocaina|farina]] di minchia dura e non con lo sborrolino. Per questo motivo sono di colore bianco [[sperma|sborra]] e sono un tipico piatto femminile.
Line 82 ⟶ 80:
== Curiosità ==
*Pare che sia abitudine dei loschi figuri abitanti di Perugia di correggere con l'alcool persino i compiti di matematica.
*Sotto Perugia c'è un portale per [[Bleach|Hueco Mundo]].
*La comunità di [[terrorista|terroristi]] locale è l'unica associazione culturale di Perugia, oltre alla Bocciofila Pontefelcino.
*La Bocciofila Pontefelcino è stata annullata per avvenuto decesso di tutti i suoi iscritti per mano della suddetta comunità antagonista, che voleva ardentemente conquistare questo importante primato.
*Pontefelcino è stato da poco ribattezzato [[Albania|Albania City]]
*A Perugia ci sono circa 220.000 abitanti di cui: 120.000 perugini, 5.000 naturalizzati italiani, 40.000 immigrati clandestini, e 55.000 piccioni del centro
*La vicina base-[[UFO]] di Lacugnano è rinomata per la Sagra della [[Futurama|Lumaca al cervello]].
 
*Lacugnano è famosa anche per essere un covo di [[comunisti]].
== Perugini famosi ==
*[[Sandro Penna]] - scrittore di metà [[novecento]], dove si rimette a guida, morì a Roma.
*[[Luciano Gaucci]] - il presidente del [[Perugia Calcio]], che durante il periodo in [[Serie A]] ingaggiò campioni del livello di [[Hidetoshi Nakata]] e del figlio di [[Gheddafi]].
*[[Monica Bellucci]] - bellezza di [[Città di Castello]], emigrata a [[Parigi]] per i tocchi di bellezza e per essere una grande [[celebrità]].
 
[[categoriaCategoria:CittàComuni d'Italia]]