Persefone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
[[File:Ratto.jpg|left|thumb|170px|Il ratto di Persefone]]
Non tutti lo sanno ma anche tra le ereditiere del tempo erano di moda gli animeletti da compagnia da abbinare alla borsetta. Per la verità, questa <s>cazzata</s> usanza che perdura tutt'oggi, la si deve proprio a Persefone, che aveva un amabilissimo ratto domestico di nome Pancrazio. Oggi, invero, sono diffusi i [[chihuahua]], ma la sostanza non cambia dato che anche se dicono che sono cani sembrano topi.
Un giorno, mentre Persefone si trovava in vacanza in Sicilia con l'inseparabile Pancrazio e le amichette ninfette, fu notata da Ade. Sì, da suo zio, che non la vedeva da un po' e trovò che fosse cresciuta niente male. Decise di farla sua, ma siccome era un filino meno buzzurro di Zeus prima gli chiese il permesso (permesso che, visto che tipo era Zeus, gli fu immediatamente accordato con i migliori auguri per un radioso futuro insieme). Quindi Ade sellò il cane a tre teste e rapì Persefone, portandola nell'Oltretomba nonostante i suoi strepiti<ref>Ho detto che era meno buzzurro di Zeus, non che non era un buzzurro. Poi ai tempi si usava così.</ref>.
 
 
 
Un giorno, mentre Persefone si trovava in vacanza in Sicilia con l'inseparabile Pancrazio e le amichette ninfette, fu notata da Ade. Sì, da suo zio, che non la vedeva da un po' e trovò che fosse cresciuta niente male. Decise di [[Stupro|farla sua]], ma siccome era un filino meno buzzurro di Zeus prima gli chiese il permesso (permesso che, visto che tipo era Zeus, gli fu immediatamente accordato con i migliori auguri per un radioso futuro insieme). Quindi Ade sellò il cane a tre teste e rapì Persefone, portandola nell'Oltretomba nonostante i suoi strepiti<ref>Ho detto che era meno buzzurro di Zeus, non che non era un buzzurro. Poi ai tempi si usava così.</ref>. Nella foga del rapimento non si accorsero che [[Cerbero]] aveva spiaccicato e ucciso il fido Pancrazio, che fu così cancellato dal mito e dalla storia, a riprova del fatto che [[depressione|la vita è ingiusta]]. Con uno delle più grandi ingiustizie della storia della filologia l'espressione ''il ratto di Persefone'' passò a indicare il suo rapimento, e tutti dimenticarono il povero Pancrazio.
 
Persefone divenne così moglie di Ade e si ritrovò letteralmente seppellita viva nell'Oltretomba. Intanto sua madre aveva notato la sua assenza e aveva iniziato a cercarla in giro per il mondo. Ovviamente Zeus non l'aveva informata del fatto che ora la loro bimbetta era <s>in</s>felicemente sposata e in più aveva finalmente ottenuto il titolo di dea degli Inferi. Immaginate dunque l'ira di Demetra quando lo venne a sapere leggendolo dalla parrucchiera su un giornale di gossip. Furiosa con i fratelli entrò in sciopero. A oltranza.
 
==L'incubo del genetista==
0

contributi