Paradosso del gatto di Schrödinger: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina sostituita con 'Ma studiate un pò va...sarete sensati voi e la vostra nonciclopedia,ma andate a cagare.')
Riga 1: Riga 1:
Ma studiate un pò va...sarete sensati voi e la vostra nonciclopedia,ma andate a cagare.
{{nota disambigua|Il pazzo ideatore di questo esperimento|Erwin Schrödinger}}

{{cit2|Questa è l'ultima volta che mi faccio mettere dentro una scatola|Gatto di Schrödinger poco prima di esser rimesso in una scatola|}}

{{cit2|Utilizziamo i gatti perché hanno 7 vite!|Schrödinger su esperimento del gatto}}




L''''Esperimento del [[Gatto]] di Schrödinger''' o '''''"Paradosso del povero gattino innocente che non aveva fatto nulla di male"''''', è un esperimento inutile e insensato inventato da [[Schrödinger]] per rendere famoso il suo nome. Con questo esperimento Erwin tentò (invano) di spiegare uno dei più controversi misteri della [[Meccanica Quantistica]]: perché il toast cade sempre dal lato imburrato? Questo esperimento valse a Schrödinger il permio [[Nobel]] per la [[pseudo-scienza­]].[[File:Gatto alla cattura.jpg|thumb|right|200px|«Nella scatola, ho detto!»]]

== La scoperta ==

[[File:Gattomicroonde.gif|left|thumb|200px|Il gatto di Schrödinger durante un celebre esperimento sulle microonde.]][[File:Gatto scatola.png|thumb|right|140px|Il sistema pronto per l'esperimento]]
Nel [[1935]], dopo aver inventato nel [[1933]] il '''[[Motore a gatto imburrato]]''' per il quale vinse un [[premio Nobel]] e annoiato perché ancora non era stato inventato il [[televisore]], '''Schrödinger''' continuò i suoi esperimenti sul proprio [[gatto]] [[Albert]] provando a rinchiuderlo in una scatola sigillata con un [[atomo radioattivo]] e del [[veleno]], interrogandosi per quanto tempo sarebbe sopravvissuto in quell'ambiente ostile.

Avendo però sigillato troppo bene la scatola, non riuscì più a verificare l'esito del suo esperimento e quindi dovette ricorrere a una spiegazione [[quantistica]] dell'evento, in modo che fosse possibile una contemporanea condizione di [[vita]] e [[morte]] del proprio [[animale]].

Questa spiegazione non convinse però i suoi colleghi, cosicché il fatto divenne celebre come '''paradosso del gatto di Schrödinger '''


== Il sistema ==

Dobbiamo immaginare una scatola che al suo interno abbia le seguenti cose:
*Un gatto vivo
*Un contenitore di cristallo con dentro un calzino sudoradioattivo
*Una radiolina che trasmette musica classica.
Se gli urli del cantante sono abbastanza acuti, il cristallo si spacca e l'odore del calzino uccide il felino. Perciò la vita del gatto dipende dall'ispirazione di [[Pavarotti]], o del tenore di turno, e quindi alla meccanica quantistica. La possibilità che i necessari acuti si verifichino è del 50%: il gatto ha quindi le stesse possibilità di salvarsi che di morire (più o meno come uno [[Scuola|studente]] universitario in periodo di esami).

== Impedimenti teorico-pratici ==

[[File:Maven cat.gif|thumb|120px|left|Il gatto di Schrödinger si vendica dopo essere uscito vivo dalla scatola]]
La sola azione di mettere un gatto dentro una scatola risulta assai difficile, in quanto il gatto si difende selvaggiamente, nonostante abbia ben il '''50%''' di possibilità di salvarsi. Inoltre, la possibilità che possa nascere una nuova specie di '''Gatti Volanti radioattivi assai pericolosi''' è talmente alta che nessuna [[Università]] si azzarda a rischiare l'esperimento.

== Varianti ==

Nella sua pazzia Schrödinger escogitò alcune varianti per risolvere il paradosso, tra le quali citiamo:
*Sostituzione del calzino con una sardina in salsa piccante
*Eliminazione del gatto dall'esperimento
*Usare una scatola trasparente
*Andare a ubriacarsi con gli amici invece di farsi queste seghe mentali

== Curiosità ==

*La canzone "''Dentro alla scatola''" di [[Mondo Marcio]] è ispirata a questo esperimento.

== Voci correlate ==
*[[Erwin Schrödinger]]
*[[Motore a gatto imburrato]]
*[[Cane di Schrödinger]]
*[[Lungatto]]
*[[Fisica]]
*[[Quanto]]

{{fisica}}
[[:es:Gato de Schrödinger|'''''Tradotto dallo spagnolo (in parte)''''']]

[[Categoria:Gatti]]
[[Categoria:Fisica]]

[[cs:Schrödingerova kočka]]
[[de:Schrödingers Katze]]
[[en:Schrödinger's cat]]
[[es:Gato de Schrödinger]]
[[fi:Schrödingerin kissa]]
[[fr:Chat de Schrödinger]]
[[hu:Schrödinger macskája]]
[[ja:シュレーディンガーの猫]]
[[ko:슈뢰딩거의 냐옹이]]
[[ru:Кот#.D0.9A.D0.BE.D1.82_.D0.A8.D1.80.D1.91.D0.B4.D0.B8.D0.BD.D0.B3.D0.B5.D1.80.D0.B0]]
[[zh:薛定谔的猫]]
[[zh-tw:薛定諤的貓]]

Versione delle 22:30, 24 nov 2009

Ma studiate un pò va...sarete sensati voi e la vostra nonciclopedia,ma andate a cagare.