Paperino: differenze tra le versioni

Riga 39:
*Milioni di bambini hanno sempre creduto che Paperino non fosse vestito e che fosse un esibizionista. Ma penso che i più attenti abbiano notato che tra le gambe non ha nulla. Dopo anni di ricerche il mistero è stato svelato con l'immagine a destra.
*Al noto papero è stato dedicata anche una nota frazione italiana, nella quale il regista Francesco Nuti ha girato un film per celebrare l'evento: "Ad ovest di Paperino".
*Il nome originale ''"Donald Duck"'' significa letteralmente "Anatra Donaldo", ossia un'anatra di sesso maschile di nome Donaldo; simpaticamente - siccome er mejo siamo noi - nell'adattare il nome dall'inglese all'itagliando abbiamo trasformato l'anatra in una "piccola oca maschio", ossia "Paperino" (non sapevi che le papere sono le oche? studia, [[capra|oca]]!), mentre il nome proprio "Donaldo" l'abbiamo semplicemente mandato affanculo. Sarebbe come se il nostro [[Topo Gigio]] venisse tradotto in inglese come ''"Little Hamster"'', ma tant'è: non tutti hanno la nostra {{s|ignoranza}} fantasia...
* È il padre del noto rapper [[Mondo Marcio]] con il quale pare non abbia un buon rapporto.
*Il suo acerrimo nemico non Disney è [[Daffy Duck]] con il quale si è spesso scannato e/o insultato.
*Paperino è praticamente immortale, infatti in alcune delle sue avventure viene caricato da animali pericolosi quali tori, leoni e orsi; lanciato oltre i muri, pestato a sangue da individui enormi, colpito da proiettili, aggredito da squali; praticamente da ogni cosa gli si infilza negli occhi e nel sedere; viene colpito da fucili da caccia, accette gigantesche, martelli da millemila tonnellate e bombe anticarro brandite dalla banda bassotti di turno; e se gli va proprio male ne esce con alcuni graffi.
Utente anonimo