Palermo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:
==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
* No
* No

==Tristezza==
* A palate

Versione delle 14:08, 21 ago 2009

Palermo (in italiano Palemmo) è una città del Regno delle due Sicilie.

Storia

Dato che la pagina fu a suo tempo cancellata, noi tutti ci asteniamo dal fornire informazioni ulteriori perché Niente veddemmo o sentimmo, però una pagina dedicata a Palermo deve pur esserci.

Popolazione

  • Parecchia

Clima

  • Più caldo che quì, più freddo che lì

Economia

  • Si basa fondamentalmente sul cibo da strada. I soldi girano tra panallari, sfincionari, marocchini, pollancari ed altri venditori di tipo mangereccio con il proprio urlo tipicamente siculo.

Tradizioni

  • Il palermitano sa come si controlla se l'olio nella friggitrice é caldo. Almeno 3 volte a settimana mangia frittura o dolci stettamente locali ed è fiero di tutto cio' che è collegato alla Madrepatria.

consigli utili

se non si vogliono revolverate in città seguite questi semplici consigli e regole:

  • Si dice arancinA e non arancinO
  • Non urlare Forza se non seguito da Palermo e/o Santa Rosalia
  • Se il Palermo perde, é Pasta chi sarde
  • si mangia assai, la diete te le fai a casa tua
  • non fare mai apprezzamanti o riferimenti ancha lontanamanti neutrali su Catania tranne se ricordi la loro sconfitta per 5 a 0

Curiosità

  • Nessuna

Voci correlate

  • Poche

Gemellaggi

  • Boh

Collegamenti esterni

  • No

Tristezza

  • A palate