Paesino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
== Paesino esempio ==
== Paesino esempio ==
=== Dov'è (?!?!??!!???)===
=== Dov'è (?!?!??!!???)===
Questa è l'operazione più difficile per ogni enciclopedia poco divertente, anche [[Kiwipedia]] ci ha rinunciato<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca?search=Vallelarga|Provare per credere!!]</ref>
Questa è l'operazione più difficile per ogni enciclopedia poco divertente, anche [[Kiwipedia]] ci ha rinunciato<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca?search=Vallelarga|È vero!!]</ref>




Riga 34: Riga 34:


[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Inclassificabile]]
[[CategoriaInclassificabile]]

Versione delle 19:48, 15 dic 2008

Prima di leggere valutate che:

  • Per Vallelarga, s'intende un paesino totalmente inventato
  • Questo è un articolo di denuncia, oppure no...
  • Se ogni riferimento alla realtà è puramente casuale, la terra esploderà tra 3 secondi, 2, 1...ehi, dove siete tutti?


« Io lo conosco »
(Nabbo qualsiasi su un paesino quasiasi)
« Votate Mr. P, per una Vallelarga migliore »
(Candidato sindaco (sconosciuto), su un paesino sconosciuto)

Il paesino, è una grave malattia che affligge Nonciclopedia, infatti, i vari niubbi che vi abitano[1], sfrangiano le palle agi admin che devono rollbacare ogni loro fottuta modifica. Ma cerchiamo di vedere che sono questi pasini.

Paesino esempio

Dov'è (?!?!??!!???)

Questa è l'operazione più difficile per ogni enciclopedia poco divertente, anche Kiwipedia ci ha rinunciato[2]





Note

Template:Legginote

  1. ^ non più di 200 in tutta Italia
  2. ^ vero!!