Paese di Halloween: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Il sistema politico del Paese di Halloween è uno dei più incasinati della Terra (anche se non si è sicuri che questo posto si trovi ''sulla'' Terra; di sicuro molti degli abitanti sono [[morti|sotto terra]]), peggio ancora di quello di [[Italia|quel paese lì]] che l'ha dotato di [[Mariastella Gelmini| una che avrebbe speso meglio il suo tempo dedicandosi a film porno]] come Ministro dell'[[cazzata|istruzione]].
Comunque, in questo sistema politico ci sono sia un Re che un Sindaco; cosa ci serva la divisione tra potere centrale (quello del Re) e potere locale (quello del sindaco), non si sa.
 
Inoltre, il Sindaco è per sua stessa ammissione un incompetente: infatti, non fa altro che ripetere "Sono un Sindaco! Non posso prendere decisioni!" (no, non è una battuta: lo dice veramente); questo, unito al fatto che è un emerito voltafaccia (letteralmente; presente ''L'Esorcista''?), lo rende un politico assolutamente perfetto.
===Il Sindaco===
Inoltre, ilIl Sindaco è per sua stessa ammissione un incompetente: infatti, non fa altro che ripetere "Sono un Sindaco! Non posso prendere decisioni!" (no, non è una battuta: lo dice veramente); questo, unito al fatto che è un emerito voltafaccia (letteralmente; presente ''L'Esorcista''?), lo rende un politico assolutamente perfetto.
 
===Il Re===
Secondo, il Re: è apparso in [[millemila|un fottìo di]] versioni diverse, tirando fuori nuovi appellativi ogni volta: nella versione originale era solo il Re delle Zucche, poi è stato chiamato anche Fantasma Re, Cavaliere degli Incubi, Re di Halloween, Il Più Grande Terrore che C'è (all'epoca non c'erano ancora i [[Teletubbies]]), eccetera eccetera.
Anche riguardo al suo nome proprio ci sono diversi pareri contrastanti: di sicuro si chiama Jack, ma il cognome è:
Utente anonimo