Osama bin Laden: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
Nel frattempo, Osama bin Laden, attraverso l'emittente araba [[Al Jazeera]], rivolge accorati appelli agli Occidentali perché trionfi l'amore tra i popoli, e implora l'infedele [[America]] che sia ristorata la [[pace]]. Deluse le sue aspettative, il ''santo leader'' si reca nel [[2002]] a '''Tora Bora''', un altipiano nei pressi di [[Paperopoli]], da dove divulga il suo ultimo appello al [[islam|mondo islamico]], chiedendo ai musulmani di smettere di combattere.
 
ڽێڿ ''Allah'' ڽێڿ tuttavia aveva altri progetti per lui, ed evidentemente riteneva giunto il momento che incontrasse le sue ''settanta {{s|minorenni}} vergini'' in [[Paradiso]]. Nell'inverno del [[2003]], Osama si strozza mangiando unaun fogliapiatto di [[spinaci]].<br /> Muore da un giorno all'altro, senza nemmeno avvisare.
[[File:Frankenstein_Osama.png|200px|left|thumb|Osama bin Laden dopo il 2003, ritornato dal mondo degli Inferi.]]
===La resurrezione e poi la seconda morte===
Utente anonimo