Olocausto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
== Anna Frank e il tifo ==
[[File:Anna_Frank.jpeg|right|thumb|Anna Frank, tifosa di Bergen-Belsen]]
Durante l'Olocausto era molto partecipato il tifo per la palla prigioniera. Anna Frank, mascotte e animatrice delle batterie di tifosi allo stadio di Bergen-Belsen, divenne molto famosa per la sua passione per la prigionia e per l'Olocausto. In punto di morte dichiarò: "Io e la mia famiglia abbiamo avuto tutto dall'Olocausto e io rimpiango solo di non aver mai imparato a leggere e a scrivere. Avrei tanto voluto scrivere un libro sulla mia esperienza di tifosa".

== Prodotti tipici ==
== Prodotti tipici ==
L'Olocausto è oggi ricordato con profonda nostalgia in tutto il mondo, soprattutto dalla razza ebraica, per i numerosi prodotti di marca Jude, Palmo-live, Auschwitzon e Cyclon-B.
L'Olocausto è oggi ricordato con profonda nostalgia in tutto il mondo, soprattutto dalla razza ebraica, per i numerosi prodotti di marca Jude, Palmo-live, Auschwitzon e Cyclon-B.

Versione delle 00:36, 28 gen 2012

Prodotti tipici

L'Olocausto è oggi ricordato con profonda nostalgia in tutto il mondo, soprattutto dalla razza ebraica, per i numerosi prodotti di marca Jude, Palmo-live, Auschwitzon e Cyclon-B.

Birra Lager

Diffusa in tutto il mondo è l'ottima birra Lager, nota anche come "la birra dell'Ebreo scansafatiche" perché molti operai ebrei della fabbrica di birra, invece di lavorare, cazzeggiavano e si raccontavano barzellette sugli ariani. Sembra anche che i più bastardi pisciassero nella birra.

Aerosol Cyclon-B

L'aerosol Cyclon-B è molto consigliato per i bambini.

Il Cyclon-B è un apparecchio medicale per aerosol terapia, che sfrutta una tecnologia ciclonica brevettata dalle industrie Auschwitzon. Caricato con granuli azzurri dal profumo di mentos, garantisce la liberazione delle vie nasali in 10-15 minuti. Adatto per tutte le età, è particolarmente indicato per i bambini di razza ebraica. I nuovi modelli sono oggi considerati una panacea per tutti i mali e in particolare una soluzione finale ai problemi respiratori della razza ebraica. Esiste anche un modello impermeabile che ne permette l'uso durante la doccia.

Forni Auschwitzon

La Auschwitzon fu una fabbrica di elettrodomestici, che divenne famosa per gli ottimi forni. Tali forni avevano una funzione speciale per fermentare lo yogurt che, si dice, fosse di una sublime cremosità. Aldo, Giovanni e Giacomo furono testimonial della Auschwitzon proprio per i forni. "Miii, siii, è cremoso!" era il famoso tormentone della pubblicità.

Madagascar - il film

Locandina del film Madagascar. La soluzione per il lieto fine fu trovata da Himmler e girata a Birkenau

Grande successo ebbe il film Madagascar, in cui tutti gli attori, i tecnici e lo staff erano di razza ebraica. Il film narra la storia di un gruppo di Ebrei che, recatisi in vacanza in Madagascar, vissero felici e contenti. Degno di nota è il fatto che il regista non seppe come cazzo finire il film e si rivolse alla americana IBM per una consulenza artistica. L'IBM mandò il suo FSC (Final Solution Consultant) Heinrich Himmler, incaricato di trovare una soluzione per il finale. Egli consigliò di spostare il set dal Madagascar agli studi cinematografici di Birkenau, dove il lieto fine fu girato in tempi brevissimi, al ritmo di 5.000-6.000 "scomparse" [1]al giorno. Le "scomparse" erano talmente gasate dalla soluzione finale di Himmler, che alla fine di ogni ripresa gridavano in coro "Arbeit macht frei!" (il lavoro rende liberi!).

Sapone

Essendo gli ebrei grassi, unti e viscidi, molti di loro si dedicarono alla produzione di saponi e shampoo di bellezza. A Birkenau furono fondate le fiorenti industrie Palmo-live, il cui nome deriva da "palmo" (della mano) e "live" ("vita" dalla lingua inglese).

Paralumi

Molto famosi sono i paralumi di produzione artigianale, spesso casalinga, che a Dachau la razza ebraica realizzò con passione per tutta la durata dell'Olocausto. Ricercatissimi, specialmente i modelli provvisti di tatuaggi, sono talvolta ritrovabili in qualche mercatino dell'usato tedesco o polacco.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Fu Himmler a chiamarle così, con la SS davanti, perché aveva un impareggiabile senso dell'umorismo

Voci correlate