Nunzio apostolico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
{{Sfiga}}
{{Sfiga}}


==Nome ed etimologia==
Si sarebbe dovuto chiamare Amb'''ascia'''tore, ma siccome nel nome era contenuta un'arma, l'ascia, si dovette ripiegare sull'attuale dizione. Ma in realtà è un ambasciatore, anche se non sempre porta l'ascia.


'''Nunzio''' è termine composto da una parola latina ''nun'' (negazione) e da un termine italiano (zio) e sta ad indicare che questo prelato non ha nipoti.
'''Apostolico''', il secondo termine, è più complesso; è composto da tre frammenti di parole:
* α (l'alfa privativa del greco) +

* posta (messaggerie) +

*lico (derivato dal latino ''ligatum'' = messaggio, perché i romani arrotolavano i papiri su cui erano scritti i messaggi e li legavano con uno spaghetto.

Quindi '''apostolico''' significa che non porta messaggi mediante messaggi.


== Funzioni e prerogative ==
== Funzioni e prerogative ==

Versione delle 09:29, 11 apr 2008

Template:Sfiga


Funzioni e prerogative

Il Nunzio ha le prerogative di un ambasciatore, quindi immunità diplomatica, viaggi gratis e rimborsi spese, abbigliamento, trucco, carta intestata con lo stemma papale ed un certo numero di preservativi a seconda l'età e le tendenze, tessere gratuite e biglietti gratuiti per cinema, teatri, discoteche, privé, bordelli e stadi. Inoltre il Nunzio dispone di personale al suo servizio quali segretarie, cameriere, cuoche, autisti e altro personale incaricato di varie funzioni e servizi.

Famosi Nunzî Apostolici furono Nunzio Filogamo, il primo in assoluto presentatore-checca, Nunzio Gallo, famoso cantante napoletano, Gabriele D'AnNunzio, poeta ed autore di trame per pornofilm. Al Nunzio Apostolico Galileo Galilei dedicò un poema celebrativo: Nuncius Sidereus, in cui studia il raffreddamento del Nunzio.

vergognatevi