Nonsource:Pagina principale/Scrivereunnonlibro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
--- IN COSTRUZIONE ---
--- IN COSTRUZIONE ---


Sei uno scrittore in erba, ma nessun pubblica i tuoi libri perché sei anche [[drogato|sotto erba]]? Sei nel posto giusto! Che ne dici di arricchire gli scaffali della nostra biblioteca? Cimentati subito nella scrittura di un NonLibro! I vantaggi sono innumerevoli: hai spazio gratis, pubblicazione gratis, correzione di bozze grati, e lavori gratis!<br />
Sei uno scrittore in erba, ma nessun pubblica i tuoi libri perché sei anche [[drogato|sotto erba]]? Sei nel posto giusto! Che ne dici di arricchire gli scaffali della nostra biblioteca? Cimentati subito nella scrittura di un NonLibro! I vantaggi sono innumerevoli: hai spazio gratis, pubblicazione gratis, correzione di bozze grati, e lavori gratis! O sei forse un utente stanto di scrivere noiose voci enciclopediche? Benissimo! Con un bel NonLibro potrai sfoggiare tutte le doti da narratore che non hai mai potuto sfoggiare scrivendo la biografia di [[Federico Barbarossa]], potrai usare tutta la fantasia che non hai potuto usare scrivendo la storia della [[Porta girevole]], potrai esprimere tutte le opinioni che non hai potuto esprimere descrivendo la musica di [[Enrico Ruggeri]]. Oppure... be', ci sono tanti tipi di disatattati che avrebbero un motivo per scrivere un NonLibro, uno di questi sei sicuramente tu! Allora continua a leggere questa breve guida che ti fornirà dei rudimenti per scrivere un NonLibro coi fiocchi d'avena.

O sei forse un utente stanto di scrivere noiose voci enciclopediche? Benissimo! Con un bel NonLibro potrai sfoggiare tutte le doti da narratore che non hai mai potuto sfoggiare scrivendo la biografia di [[Federico Barbarossa]], potrai usare tutta la fantasia che non hai potuto usare scrivendo la storia della [[Porta girevole]], potrai esprimere tutte le opinioni che non hai potuto esprimere descrivendo la musica di [[Enrico Ruggeri]].<br />
Innanzitutto, prima di cominciare a scrivere, hai bisogno di alcune cose fondamentali: le dita, un computer, una tastiera attaccata al computer. Le dita è bene che siano ancora attaccate alle tue mani, e non conservate in una boccia di formaldeide; se proprio ti mancano, chiedi aiuto ad un tuo parente/amico/ostaggio. Il computer è bene che sia attaccato alla corrente, che il contatore sia acceso e che tu abbia pagato regolarmente le bollette dell'Enel; in caso contrario, usa una macchina da scrivere o carta e penna. Usando questi metodi preistorici, però, dovrai inviare il testo alla redazione di Nonciclopedia presso la castella postale 123 delle Poste di Vergate sul Membro. Ora, se tutto va bene, sei pronto a cominciare.
Oppure... be', ci sono tanti tipi di disatattati che avrebbero un motivo per scrivere un NonLibro, uno di questi sei sicuramente tu!<br />

Allora continua a leggere questa breve guida che ti fornirà dei rudimenti per scrivere un NonLibro coi fiocchi d'avena.
Ma cosa scrivere? I NonLibri offrono tante possibilità! Puoi scrivere un romanzo, come Lawrence d'Arabia su Marte; oppure un saggio di qualsiasi materia, ad esempio sull'evoluzione del ciclismo sull'Isola di Pasqua; o ancora un manuale, come una guida per conquistare il cuore di una donna inuiit;

Versione delle 21:20, 26 giu 2016

--- IN COSTRUZIONE ---

Sei uno scrittore in erba, ma nessun pubblica i tuoi libri perché sei anche sotto erba? Sei nel posto giusto! Che ne dici di arricchire gli scaffali della nostra biblioteca? Cimentati subito nella scrittura di un NonLibro! I vantaggi sono innumerevoli: hai spazio gratis, pubblicazione gratis, correzione di bozze grati, e lavori gratis! O sei forse un utente stanto di scrivere noiose voci enciclopediche? Benissimo! Con un bel NonLibro potrai sfoggiare tutte le doti da narratore che non hai mai potuto sfoggiare scrivendo la biografia di Federico Barbarossa, potrai usare tutta la fantasia che non hai potuto usare scrivendo la storia della Porta girevole, potrai esprimere tutte le opinioni che non hai potuto esprimere descrivendo la musica di Enrico Ruggeri. Oppure... be', ci sono tanti tipi di disatattati che avrebbero un motivo per scrivere un NonLibro, uno di questi sei sicuramente tu! Allora continua a leggere questa breve guida che ti fornirà dei rudimenti per scrivere un NonLibro coi fiocchi d'avena.

Innanzitutto, prima di cominciare a scrivere, hai bisogno di alcune cose fondamentali: le dita, un computer, una tastiera attaccata al computer. Le dita è bene che siano ancora attaccate alle tue mani, e non conservate in una boccia di formaldeide; se proprio ti mancano, chiedi aiuto ad un tuo parente/amico/ostaggio. Il computer è bene che sia attaccato alla corrente, che il contatore sia acceso e che tu abbia pagato regolarmente le bollette dell'Enel; in caso contrario, usa una macchina da scrivere o carta e penna. Usando questi metodi preistorici, però, dovrai inviare il testo alla redazione di Nonciclopedia presso la castella postale 123 delle Poste di Vergate sul Membro. Ora, se tutto va bene, sei pronto a cominciare.

Ma cosa scrivere? I NonLibri offrono tante possibilità! Puoi scrivere un romanzo, come Lawrence d'Arabia su Marte; oppure un saggio di qualsiasi materia, ad esempio sull'evoluzione del ciclismo sull'Isola di Pasqua; o ancora un manuale, come una guida per conquistare il cuore di una donna inuiit;