Nonquote:Antonio Di Pietro: differenze tra le versioni

Da Nonquote, aforismi e citazioni in libertà condizionata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 27: Riga 27:
{{Cit2|Perché, esiste una regione che si chiama Molise?|Antonio Di Pietro sul [[Molise]]}}
{{Cit2|Perché, esiste una regione che si chiama Molise?|Antonio Di Pietro sul [[Molise]]}}


{{cit2|Ho molto orgoglioso per lui, gli ho imparato tutto di meglio che avevo.|Antonio Di Pietro su [[Dario Francschini]]}}
{{cit2|Ho molto orgoglioso per lui, gli ho imparato tutto di meglio che avevo.|Antonio Di Pietro su [[Dario Franceschini]]}}


{{cit2|Demagogia! Demagogia! Dittatura! Conflitto d'interessi! Piano di rinascita nazionale! Alieni! Mostri! Vampiri! Dinosauri!|Antonio Di Pietro su qualsiasi cosa faccia il [[Governo]]}}
{{cit2|Demagogia! Demagogia! Dittatura! Conflitto d'interessi! Piano di rinascita nazionale! Alieni! Mostri! Vampiri! Dinosauri!|Antonio Di Pietro su qualsiasi cosa faccia il [[Governo]]}}
Riga 47: Riga 47:
{{Cit2|Non si capisce un cazzo...!|Un telespettatore arrabbiato per l'assenza di [[Fansub|sottotitoli]] durante un monologo di Antonio Di Pietro}}
{{Cit2|Non si capisce un cazzo...!|Un telespettatore arrabbiato per l'assenza di [[Fansub|sottotitoli]] durante un monologo di Antonio Di Pietro}}


[[Categoria:Citazioni politici|Di Pietro]]
{{NonCitazioni}}
[[Categoria:NonCitazioni:Politici|Antonio Di Pietro]]

Versione attuale delle 10:02, 7 giu 2021

Antonio Di Pietro è un fenomeno da baraccone italiano. Attualmente lavora in quel simpatico circo che la gente chiama politica.

Citazioni di Antonio Di Pietro

« E che c'azzecca? »
(Antonio Di Pietro su qualunque cosa)
« Quando sceglietti il nome del mio partito ero appena giungiuto. »
(Antonio Di Pietro sull'Italia dei Valori)
« Il cossìdetto cavaliere della repubblica Silvio Bellusconi, facendi un ddl fece, in tal modo, di essere esonerato dal suo process', perché è un mafios'. Tutta l'Italia è mafios'. Io sò buono, a destra no. 'o capisc'? »
(Antonio Di Pietro al parlamento)
« Non condanno mai nessuno con la condizionale perché ho paura di sbagliarla. »
(Antonio Di Pietro su garantismo)
« EHEH! Tu fai Tex, ma io faccio Willer! »
(Antonio Di Pietro su furbizia)


« Se io avrei capito quello che mi dicessero adesso non sarebbi qui. »
(Antonio di Pietro durante un viaggio in Cina dopo aver sbagliato strada)
« Berlusconi è fascista, anzi no nazista, anzi no un Visitors! »
(Antonio di Pietro sull'evoluzione democratica di Berlusconi)
« Mio figlio ha commesso un piccolo errore. Se fosse stato figlio di Mastella lo si poteva crocifiggire però! »
( Antonio Di Pietro sul figlio che raccomandava gli amici)
« La legge dei... di Berlusconi è tutta tesa per... tesa a salvare i furbetti del quartiere... del quartierino. Noi dell'Italia dei Valori non voteremo a sfavore dei partiti contro la PDL. Insomma, se io sarei ancora magistrato, condannassi subito Berlusconi! »
(Uno dei discorsi più comprensibili di Antonio Di Pietro)
« Se userei il congiuntivo al posto del condizionale, può darsi che sbagliassi. »
(Antonio Di Pietro sul corretto uso della lingua italiana)
« È colpa di Berlusconi! »
(Antonio Di Pietro su qualunque cosa)
« Perché, esiste una regione che si chiama Molise? »
(Antonio Di Pietro sul Molise)
« Ho molto orgoglioso per lui, gli ho imparato tutto di meglio che avevo. »
(Antonio Di Pietro su Dario Franceschini)
« Demagogia! Demagogia! Dittatura! Conflitto d'interessi! Piano di rinascita nazionale! Alieni! Mostri! Vampiri! Dinosauri! »
(Antonio Di Pietro su qualsiasi cosa faccia il Governo)
« Noi dell'Italia dei Valori... »
(Antonio di Pietro iniziando un qualsiasi discorso in un qualsiasi momento della giornata.)
« Faremo opposizione senza sconti! »
(Antonio Di Pietro su qualsiasi Presidente del Consiglio dal 1945 a oggi)
« La pillola abortiva? Significa che mo' ha smesso? »
(Antonio Di Pietro ad un convegno di bioetica)
« Lei,signor Berlusconi ha insidiato le dolci grazie della democrazia,mettendogli le mani fin dentro le mutandine.Lei è in sostanza un "Massone Maialone" »
( Antonio Di Pietro in un discorso al Parlamento )

Citazioni su Antonio Di Pietro

« Brutto rivoltarsi nella tomba, eh? »
(Dante Alighieri a Manzoni su Antonio Di Pietro)


« È stato da sempre uno dei miei più grandi nemici. »
(Il congiuntivo su Antonio di Pietro)
« Non si capisce un cazzo...! »
(Un telespettatore arrabbiato per l'assenza di sottotitoli durante un monologo di Antonio Di Pietro)