Nonnotizie:Show di Silvio alla Fiera di Roma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
{{quote|Vi sembra che per noi giovani non ci sia posto in [[politica]]? Vi sbagliate! Il PDL è aperto a noi giovani! Vuole noi giovani! Farcela è semplice, basta un po' d'impegno ed un [[pompino]] alla persona giusta! Silvio sei il nostro eroe!}}
{{quote|Vi sembra che per noi giovani non ci sia posto in [[politica]]? Vi sbagliate! Il PDL è aperto a noi giovani! Vuole noi giovani! Farcela è semplice, basta un po' d'impegno ed un [[pompino]] alla persona giusta! Silvio sei il nostro eroe!}}


A quel punto il [[Napoleone]] ''de noantri'' parte col suo numero, esibendo la classica verve e simpatia che lo contraddistingue ed incantando il pubblico di figuranti prezzolati con delle vere e proprie perle. "''Siamo il partito degli italiani che amano la libertà e che vogliono restare liberi''", frase ovviamente riferita alla libertà dalle leggi, quegli scomodi orpelli che appesantiscono la vita degli italiani e che Silvio ed i suoi amici si sono impegnati per eliminare anche nei governi passati. Il [[Silvio pre-si-den-te!|Pre-si-den-te]] continua affermando che il PDL in realtà esisteva già prima della sua nascita; "Il PDL già esiste perché nato dalla mente e dal cuore degli italiani che lo hanno voluto nelle strade, nelle piazze e nei gazebo e che poi lo hanno votato. IL PD".
A quel punto il [[Napoleone]] ''de noantri'' entra in scena col suo numero. Chi lo conosce sa cosa aspettarsi; verve, simpatia e barzellette. Il pubblico di figuranti prezzolati è rimasto incantato da un susseguirsi di vere e proprie perle. "''Siamo il partito degli italiani che amano la libertà e che vogliono restare liberi''", frase ovviamente riferita alla libertà dalle leggi, quegli scomodi orpelli che appesantiscono la vita degli italiani e che Silvio ed i suoi amici si sono impegnati per eliminare anche nei governi passati. Il [[Silvio pre-si-den-te!|Pre-si-den-te]] continua affermando che il PDL in realtà esisteva già prima della sua nascita; "Il PDL già esiste perché nato dalla mente e dal cuore degli italiani che lo hanno voluto nelle strade, nelle piazze e nei gazebo e che poi lo hanno votato. IL PD".




Riga 27: Riga 27:
== Fonti ==
== Fonti ==
* {{source|url=http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/03/27/1006551-battesimo.shtml
* {{source|url=http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/03/27/1006551-battesimo.shtml
|title=Al via il battesimo del Pdl
|title=Al via il battesimo del PDL
|author=Il Tempo
|author=Il Tempo
|pub=Silvio Berlusconi tiene a battesimo il PDL
|pub=politica
|date=27 marzo, 2009}}
* {{source|url=http://www.corriere.it/politica/09_marzo_27/congresso_pdl_lavori_46c4eabe-1a9c-11de-b646-00144f486ba6.shtml?fr=box_primopiano
|title=Nasce il PDL, si parte con i giovani
|author=Corriere Della Sera
|pub=Applausi e Standing Ovation per il premier
|date=27 marzo, 2009}}
|date=27 marzo, 2009}}
* {{source|url=http://www.arezzonotizie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64613&Itemid=2
* {{source|url=http://www.arezzonotizie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64613&Itemid=2
|title=A Roma il congresso fondativo del PDL; e ad Arezzo?
|title=A Roma il congresso fondativo del PDL
|author=Arezzonotizie
|author=Arezzonotizie
|pub=politica
|pub=E ad Arezzo?
|date=27 marzo, 2009}}
|date=27 marzo, 2009}}



Versione delle 01:18, 28 mar 2009

Template:Incostruzione


27 marzo 2009


Ahaha, mi consenta! Nonlegge è legge, nonlibertà è libertà, nonsapere è forza! Abbracciamoci tutti, su! Prima le donne però!

Roma - Affluenza stratosferica per lo show dell'anchorman italiano più apprezzato in madrepatria e più invidiato in Francia; praticamente un tutto esaurito. Gli organizzatori dell'evento hanno contano quasi diecimila partecipanti, giunti ogni parte d'Italia per poter rendere omaggio al loro sovrano.

L'inarrestabile Silvio Berlusconi oggi, alla Nuova fiera di Roma, ha dato il via ad una ricca kermesse che avrà come fulcro le sue esibizioni. Lo spettacolo, della durata di tre giorni, è stato organizzato per celebrare il giuramento di fedeltà e la consegna delle proprie chiappe al sovrano da parte degli ex-fascisti di AN e di altri partitini in cerca di sopravvivenza. O meglio, al suo partito, il nuovissimo[citazione necessaria] Partito delle Libertà[1], più noto a coloro che di recente non hanno subito amnesie come Forza Italia.

Ai partecipanti è stata distribuita una valigetta grigia su cui è raffigurato lo stemma del sovrano il simbolo del Partito. Al suo interno due libri; un fascicolo che riassume l'operato del più recente governo Berlusconi, dalla sparizione dell'immondizia dai media italiani alla svendita d'Alitalia a quel brav'uomo di Colaninno, e la Carta dei valori, un compendio con trucchi e suggerimenti utili per evadere le tasse senza incorrere in spiacevoli incontri con la Guardia di finanza. Tra gli altri simpatici gadget contenuti nella valigetta vale la pena di menzionare un drive USB da 64kb, una spilletta à la page ed una medaglia celebrativa. Infine, una pergamena con su scritto "Io c'ero", che dovrebbe fungere da attestato di partecipazione, ma che risulta utile anche in caso di diarrea a fischio fulminante.

Lo show inizia con lo spazio musicale; l'apertura è affidata all'Inno alla Gioia, all'Inno di Mameli ed all'Inno alla Figa, eseguite dall'orchestra del maestro Giorgio Vanni. Dopodiché, largo ai giovani! Salgono sul maxi-palco quattro membri del PDL sotto i trent'anni; tra le note di "Azzurro" e "Piove" i ragazzi decantano le lodi del loro oscuro sire e dei suoi servi, e ricordano come tra di loro non ci siano i "bamboccioni" pubblicizzati dal malefico Padoa Schioppa. Emblematica la frase di una dei quattro:

« Vi sembra che per noi giovani non ci sia posto in politica? Vi sbagliate! Il PDL è aperto a noi giovani! Vuole noi giovani! Farcela è semplice, basta un po' d'impegno ed un pompino alla persona giusta! Silvio sei il nostro eroe! »

A quel punto il Napoleone de noantri entra in scena col suo numero. Chi lo conosce sa cosa aspettarsi; verve, simpatia e barzellette. Il pubblico di figuranti prezzolati è rimasto incantato da un susseguirsi di vere e proprie perle. "Siamo il partito degli italiani che amano la libertà e che vogliono restare liberi", frase ovviamente riferita alla libertà dalle leggi, quegli scomodi orpelli che appesantiscono la vita degli italiani e che Silvio ed i suoi amici si sono impegnati per eliminare anche nei governi passati. Il Pre-si-den-te continua affermando che il PDL in realtà esisteva già prima della sua nascita; "Il PDL già esiste perché nato dalla mente e dal cuore degli italiani che lo hanno voluto nelle strade, nelle piazze e nei gazebo e che poi lo hanno votato. IL PD".


Tra il pubblico spiccava la presenza del portiere della Camera Renato Schifani, di quello che ce l'aveva duro e del Cucuzza della politica, Gianfranco Fini .


facendo salire sul palco le sue cortigiane

Silvio termina la sua prima performance ricordando il suo caro amico nonché mentore Bettino Craxi, a cui la platea ha dedica un applauso con tanto di standing ovation, approfittando d'un attimo di distrazione degli esponenti della Lega, che si stavano scaldando su un falò di bandiere tricolore.

In sintesi, un bilancio positivo per la prima giornata del PDL alla Fiera di Roma; grande affluenza, grande attenzione mediatica, MILLE ELEFANTI e nessuno stupro. No, sia il popolo italiano che l'ex-partito di fini non contano, loro erano consenzienti.

Fonti

Note

  1. ^ Che, con la stessa pigrizia dei giornalisti stipendiati d'ora in poi PDL.