Nonnotizie:Mosconi a "La Sapienza": differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: Roma, 2 Febbraio 2008: Per riscattare l'immagine della propria Università, il rettore de "La Sapienza" ha invitato il noto teologo Padre Germano Mosconi a tenere una confe...)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{NonNews|02 Febbraio 2008}}

Roma, [[2 Febbraio]] [[2008]]: Per riscattare l'immagine della propria Università, il rettore de "La Sapienza" ha invitato il noto teologo Padre [[Germano Mosconi]] a tenere una conferenza in cui ha presentato i suoi studi sulle eresie, raccolti nell'opera "Summa besthemmiologica. De vulgari eloquentia", redatta interamente in [[Dialetto veneto|latino tardomedievale]]. "Ci tenevo a farmi perdonare dalla cristianità con un gesto concreto" ha affermato il rettore, "spero solo che [[Nessuno|nessuno]] sbatterà la porta durante i suoi interventi!"
Roma, [[2 Febbraio]] [[2008]]: Per riscattare l'immagine della propria Università, il rettore de "La Sapienza" ha invitato il noto teologo Padre [[Germano Mosconi]] a tenere una conferenza in cui ha presentato i suoi studi sulle eresie, raccolti nell'opera "Summa besthemmiologica. De vulgari eloquentia", redatta interamente in [[Dialetto veneto|latino tardomedievale]]. "Ci tenevo a farmi perdonare dalla cristianità con un gesto concreto" ha affermato il rettore, "spero solo che [[Nessuno|nessuno]] sbatterà la porta durante i suoi interventi!"

Versione delle 19:42, 2 feb 2008

02 Febbraio 2008 [[Categoria:Notizie 02 Febbraio 2008 |]]


Roma, 2 Febbraio 2008: Per riscattare l'immagine della propria Università, il rettore de "La Sapienza" ha invitato il noto teologo Padre Germano Mosconi a tenere una conferenza in cui ha presentato i suoi studi sulle eresie, raccolti nell'opera "Summa besthemmiologica. De vulgari eloquentia", redatta interamente in latino tardomedievale. "Ci tenevo a farmi perdonare dalla cristianità con un gesto concreto" ha affermato il rettore, "spero solo che nessuno sbatterà la porta durante i suoi interventi!"