Nonnotizie:Introvabile il video hard con Mussolini e Fiore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con '{{Lesandro}}')
Riga 1: Riga 1:
{{Lesandro}}
{{nonnotizie|30|novembre|2009}}
[[File:Alessandra Mussolini copertina Playboy.jpeg|right|thumb|250px|La casta Mussolini ai tempi d'oro.]]

[[Roma]] - Come per una possibile invasione degli [[alieni]], l'[[Italia]] negli ultimi mesi è stata preparata psicologicamente a superare senza scomporsi le peggiori porcate: tramite i media ci sono stati rifilati [[Silvio Berlusconi|Presidenti del Consiglio]] che vanno con [[escort]], [[Piero Marrazzo|Presidenti delle Regioni]] che vanno con [[trans]], [[Topo Gigio|ratti]] bastardi che ci dicono come prevenire la pandemia di malattie mortali... Eppure nulla ci aveva preparato ad un video [[porno]] tra la {{citnec|casta}} [[Alessandra Mussolini]] e il {{citnec|simpaticissimo}} [[Roberto Fiore]].

Dati i trascorsi della {{citnec|cristianissima}} Mussolini, [[Playboy]] si è subito interessata all'acquisizione di questo fantomatico video di cui tanto si parla in questi giorni, senza però trovare sulla piazza l'originale. È infatti avvolta dal mistero l'ubicazione esatta del telefonino con cui questa aberrante prestazione sessuale venne ripresa. Alcuni comunque sostengono che il video sia stato scaricato nel [[computer]] di Brenda, trans assassinato coinvolto nel caso Marrazzo, altri che sia custodito nella videoteca personale di [[Silvio Berlusconi]], in attesa che il cavaliere decida se pubblicarlo o no sulle pagine di [[Chi]], il noto giornale di gossip tanto amato dalle [[casalinga|casalinghe]].

Quel che è certo è che il video in questione, se esistesse davvero, potrebbe costituire alle soglie del [[2012]] il primo vero segno della fine dei tempi, come narrato nell'[[Apocalisse]] di Giovanni (un mio amico carissimo). Come per la cassetta satanica di [[The Ring]], siamo certi che le immagini indurrebbero a [[morte]] certa chiunque tentasse di guardarle. Ci auguriamo quindi che tutta questa storia sia un falso, architettato magari per screditare due dei più grandi e apprezzati politici nostrani, che tutti amiamo sinceramente, e che ancora tanto hanno da donare alla nostra cara [[democrazia]].

==Fonte==
*[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=82467&sez=ITALIA Notizia de Il Messaggero]

Versione delle 04:11, 20 dic 2010