Nonnotizie:Infuria la campagna elettorale: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Bot: Rimozione Template:FB)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
Riga 1:
{{NonNotizie|19|febbraio|2013}}
A soli cinque giorni dal voto, la {{s|<del>guerra}}</del> campagna elettorale per la conquista dell'Italia infuria. I rispettivi comandanti spronano le loro legioni alla ricerca di una vittoria potenzialmente in mano a tutti o, più probabilmente, a [[nessuno]]. La suddetta battaglia infuria su più fronti: nord, centro-sud, Sicilia.
 
==Nord==
Riga 14:
[[File:Beppe Grillo fanculo gesto ombrello.jpg|right|thumb|270px|Il buffone di corte ribelle risponde alla richiesta di armistizio dell'[[Silvio Berlusconi|ex datore di lavoro.]]]]
===Lazio===
Il golpe dello scorso autunno, con la deposizione di Renata Polverini, è stato seguito da un'imponente accerchiamento di truppe comuniste al soldo del generale [[Matteo Renzi]]. Solo Roma è riuscita a difendersi dalle scorribande attuate nel nord della Regione, fino a quando la controffensiva delle {{s|<del>squadracce}}</del> truppe del {{s|<del>camerata}}</del> generale Storce non è riuscita a rimettere la situazione in equilibrio, ricacciando i comunisti a nord.
 
===Campania===