Noniversità:Inconsapevolezza dell'essere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
'''Inconsapevole di esserlo''' è qualunque essere che non sia a conoscenza di essere inconsapevole o che sia almeno [[consapevole di inesserlo]].<br />
Capisco che per alcuni soggetti più lenti di comprendonio tale definizione sia incomprensibile e dunque vi esporrò un semplice esempio.<br />
'''[[Tu]]''' sei inconsapevole di esserlo.<br />
Non lo sapevi?<br />
Ecco dimostrato il mio ragionamento.<br />
<randomimage float="right" size="300">Anche costui è inconsapevole di esserlo. [{{fullurl:Inconsapevole di esserlo|action=purge}} E per conoscere l'identita' di chiunque altro sia inconsapevole o nella speranza ti capitasse una foto di nudo, clicca qui!] </randomimage>
{{quote|Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii|}}
{{quote|Bravo! Bravo!|}}
{{quote|Bis. Bis.|}}
{{quote|Ancora...dillo ancora!|}}
{{quote|Per favore ancora!|}}
{{quote|Prendimi!|}}
{{quote|Lo ripeterebbe per mia moglie?|}}
{{quote|Attento, che ti lancio le chiavi della mia camera!|}}
{{quote|Ti vogliamo nudo! Nudo!|}}
Grazie. Grazie.<br />

== L'importanza di {{s|chiamarsi Ernesto}} comprendere di essere inconsapevole ==
Dovete sapere che la stessa inconsapevolezza di essere inconsapevole è inconsapevole di essere inconsapevole.<br/>
Perciò ora vi pongo tale domanda:

Voi avete capito di essere inconsapevoli?
{{quote|Sì, è così semplice.|}}
{{quote|Ma questo non era il convegno delle caldarroste?|}}
{{quote|Penso proprio di sì.|}}
{{quote|...|}}
{{quote|Ehm...sì...|}}
{{quote|Cioè alla fine...credo di sì.|}}
{{quote|Si, più o meno.|}}
{{quote|Mia moglie non ha ancora capito.|}}
E invece no!
{{quote|Ah, sì ha ragione.}}

== Ora ve lo spiego meglio perché probabilmente non avete capito davvero ==
[[File:De_chirico_le_muse_inquietanti.jpg|right|thumb|400px|Anche lui è inconsapevole di esserlo]]
Qualunque essere abiti la [[terra]] è inconsapevole di esserlo.<br />
Infatti la gente è troppo occupata dalle proprie preoccupazioni e azioni quotidiane per fermarsi un momento e chiedersi che cosa stia facendo.<br />
Sono pochissime quelle persone che si fanno certe domande e sono ancora di meno quelle che non si fanno uccidere da una folla inferocita.<br />
È vero che non in tutte le zone della terra la popolazione ha una [[vita]] frenetica e sconnessa e che forse in questi luoghi è possibile riflettere sulla vera essenza dell'uomo e delle cose, ma di quelle zone [[A nessuno importa|non importa a nessuno]].<br />
Ora, [[chiunque]] potrebbe pensare che venendo a conoscenza del fatto che si è inconsapevoli di essere inconsapevoli non lo si è più perché ora lo si sa.<br />
E invece non è così. <br />
Perché nessuno ci crede davvero!<br />
[[Tutti]] pensano:<br />

''Ma non è vero.''<br />
''Che stupidaggine!''<br />
''Speriamo che non mi facciano la multa per aver parcheggiato in doppia fila!''<br />

Oppure pensano di aver capito tutto quando in realtà non capiscono [[niente]].<br />
Noi [[uomo|uomini]] siamo, infatti, così orgogliosi che non accettiamo di essere inconsapevoli e, anche se diciamo e cerchiamo di illuderci di capire il concetto, in realtà dentro di noi coviamo la speranza che accettando di esserlo non saremo più consapevoli.<br />
Chi lo sa? Forse chi la pensa così ha ragione; ma non è di certo il suo caso dal momento stesso in cui presume ciò. <br />
Per esempio, io non presumo di essere consapevole e perciò lo sono!<br />
No. Aspettate un attimo...ci devo riflettere un po'sopra.<br />
Ci vediamo tra un'[[ora]].<br />

Ah, ecco. Siete ancora qui.<br />
Ho pensato che alla fine dei conti sapere di essere inconsapevoli non cambia proprio niente! <br />
Infatti, se prima eravate inconsapevoli di essere inconsapevoli, eravate di certo inconsapevoli. Ma il fatto che ora sappiate di essere inconsapevoli non cambia certo la situazione, no?<br />
Poi, vi è un'altra fascia di gente, e che [[io]] odio particolarmente, che la pensa in altro modo:<br />

{{Cit2|Io so di non sapere.|[[Socrate|Qualcuno]] che voleva trovare una scorciatoia}}

Con questo modo di pensare [[loro]] pensano di aver risolto il problema! Pensano di aver fregato il sistema! Di aver ingannato la natura delle cose!<br />
Perché, dicono, sapendo di non sapere di non sapere di sapere...fatemi riprendere fiato...ciò che non si conosce viene annullato dalla conoscenza, la quale a sua volta viene così annullata, lasciando il nulla.<br />
E poiché dal nulla ha avuto origine tutto, loro avrebbero compreso la legge su cui si basa l'[[universo]].<br />
Ma hanno sbagliato i loro calcoli, poiché non hanno considerato che per cuocere un tacchino bisogna lasciarlo a centonovanta gradi nel forno per trenta minuti. <br />
Fortunatamente a me non sfuggono certi particolari, tipici di chi si improvvisa [[filosofo]].<br />
Alla fine dei conti, bisogna accettare tale dato di fatto, come si accetta la morte.<br />
Perché questo è il nostro destino: essere inconsapevoli di essere inconsapevoli fino alla fine; poiché questo è l'[[uomo]] e l'uomo deve essere inconsapevole, altrimenti non compreremmo più i pomodori al [[supermercato]]. <br />
Alla vostra sinistra potete osservare la foto dell'unico essere in questo universo che sa benissimo di esserlo.<br />
Ci siete cascati?<br />
Ma a che serve parlare?<br />
Quando capirete che nessuno è consapevole di esserlo!<br />

== Ora ve lo ripeto ==
Probabilmente crederete che non ve ne sia bisogno, ma io ve lo ripeto:<br />
Solo perché ora sapete di essere inconsapevoli, ciò non toglie il fatto che lo siate; non siete migliori degli [[altri]]. <br />
Non vi buttate in mezzo alla strada pretendendo che i presenti creino una catena umana perché non veniate investiti.<br />
Naturalmente il vostro [[cane]] non vi ringrazierà se gli nasconderete un petardo acceso nella ciotola del cibo.<br />
Non sperate di passare l'[[esame di stato]] con un tema su questa pagina.<br />
Evitate di buttarvi dal tetto, per ovvi motivi.<br />
Non è consigliabile bere [[cento]] caffè solo per avere tanta energia da far rallentare il [[tempo]]. <br />
Non diventate invisibili prima di entrate nei bagni delle donne.<br />
E per favore, non ballate nudi per la [[città]] chiedendo a quelle che ve lo guardano di darvela; ricordate che per la strada passeggiano molte [[anziani|anziane]] vecchie e sole.<br />
E dopo aver detto questo, mi congedo [[idioti]].
{{quote|Si! Sei grande!|}}
{{quote|E sta zitto tu. Non ci ha detto niente di vero!|}}
{{quote|Già è vero...|}}
{{quote|Sei bellissimoooo!|}}
{{quote|E mia moglie non ha ancora capito!|}}
{{quote|Ma chi è che parla!|}}
{{quote|Da dove accidenti vengono queste voci?|}}
{{quote|Da lì, vedi?|}}
{{quote|Grande! Davvero grande!|}}
{{quote|Ehi...ma questo cos'è?|}}
{{quote|È un registratore.|}}
{{quote|Ma ci ha fregati! Spegni quell'affare!|}}
{{quote|Magnifico! Davvero magn...|}}
{{quote|E dov'è andato ora?|}}
{{quote|Ha i nostri soldi!|}}
{{quote|Prendiamolo!|}}
{{Portali|Filosofia}}

[[Categoria:Filosofia]]
[[Categoria:Paradossi]]

Versione delle 00:19, 1 dic 2014