Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Coda: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(32 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
== Per vincere domani - The Karate Kid ==
== 17 aprile ==


{{VotoLatrina
{{VotoLatrina
| pagina = 17 aprile
| pagina = Per vincere domani - The Karate Kid
| testo = [[File:Ali Mills lancia bomba.png|right|150x150px]] '''''Per Vincere Domani - The Karate Kid''''' è un lungometraggio degli anni '80 privo di spalline accluse (quindi '''non''' vietato ai minori di 18 anni), diretto dal regista di altri film importanti che non stiamo qui a nominare perché non ce ne frega nulla.
| testo =
Nel film recitano il martoriato didietro di Ralph Macchio, Elisabeth Shue e il maestro Myiagi nel ruolo di sé stesso.
| flash = [[17 aprile]] [[2018]], [[Lecce]] ‒ Proibisce lo [[smartphone]] alla [[figlio|figlia]] dipendente [http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/puglia/lecce-papa-ordina-di-mettere-via-cellulare-12enne-si-taglia-polso_3134661-201802a.shtml e lei si taglia un polso]. Con l'apposita [[app]].
| citazione =
| didascalia =
| autore1 = Isidoro Bubbola
| autore2 =
| autore3 =
| firmapromotore = --{{utente:Wedhro/firma}} 10:06, apr 19, 2018 (CEST)
| firmabanditore =
| quorum =
| votifavorevoli =
| voticontrari =
| commenti = * Ho aggiunto una fonte, se no tempo qualche mese e ci siamo scordati che è successo davvero.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:06, apr 19, 2018 (CEST)
}}

== Aereofagia ==

{{VotoLatrina
| pagina = Aereofagia
| testo = [[File:Ryanair ad.jpg|right|150x150px]]
L''''aereofagia''' (erroneamente ''aerofagia'') è una bizzarra sindrome che porta i soggetti colpiti a cibarsi di [[aeroplano|aeroplani]] o parti di essi. Coloro che ritengono che l'aereofagia sia una disfunzione dell'[[apparato digerente]] sono invece dei poveri stronzi. Quello è il [[meteo]].

L'aereofagia si manifesta per la prima volta in un soggetto durante il [[volo]], con un insano desiderio di cibarsi dell'imbottitura del sediolino su cui si è seduti. Si passa così alla cintura di sicurezza e al tavolino di fronte. Superata questa fase, difficilmente riconoscibile in verità, eventuali individui seduti di fianco al soggetto possono essere attaccati e divorati in pochi secondi. È perciò di vitale importanza individuare subito i soggetti colpiti e sedarli a colpi di asciugamano bagnato prima che contagino il resto dell'equipaggio. Il contagio può avvenire per via orale o scritta, tramite bigliettini su cui c'è scritto: ''ti ho contagiato''.


La storia del film ruota attorno alle mirabolanti avventure di un ragazzo la cui massima aspirazione nella vita è visitare i fossi in bicicletta, passione sviluppatasi negli anni di dura esperienza, con il fondamentale aiuto del bulletto di turno.
| flash =
| flash =
| citazione =
| citazione =
| didascalia =
| didascalia =
| autore1 = Cugino di mio cugino
| autore1 = KITT01
| autore2 =
| autore2 =
| autore3 =
| autore3 =
| firmapromotore = --{{utente:Wedhro/firma}} 10:47, apr 19, 2018 (CEST)
| firmapromotore = --{{utente:KITT01/firma}} 15:54, 12 dic 2020 (CET)
| firmabanditore =
| firmabanditore =
| quorum =
| quorum =
Riga 40: Riga 20:
| commenti =
| commenti =
}}
}}

== Bidone d'oro ==


{{VotoLatrina
{{VotoLatrina
| pagina = Bidone d'oro
| pagina = File:Profeta Dario Greggio.jpg
| testo =
| testo =[[File:Bidone-d'oro.jpg|right|150x150px]]
Il '''Bidone d'oro''' è il premio più prestigioso del [[calcio]] professionistico e viene assegnato, alla fine di ogni anno, al migliore calciatore del mondo.
La giuria, presieduta da [[Luciano Moggi]], è composta da una [[velina]], da un [[babbuino]], da una [[pornostar]] e dai rappresentanti delle migliori testate giornalistiche sportive. La giuria decreta il vincitore in base a diversi parametri:
*Miglior rapporto costo/inutilità
*Miglior [[cazzata]] commessa nel peggior momento possibile
*Abilità di [[panchinaro]]
*Abilità nello zappare
*Tiro di coca
*Alzata del gomito
*Più alto [[tasso]] di fischi accumulati dal pubblico
| flash =
| flash =
| citazione =
| citazione =
| didascalia =
| didascalia = L'icona Passione di Dario
| autore1 = Sborat88
| autore1 =
| autore2 = Vibovalentiaeunbeloposto
| autore3 =
| firmapromotore = --{{Utente:Vibovalentiaeunbeloposto/firma}} 14:47, apr 19, 2018 (CEST)
| firmabanditore =
| quorum =
| votifavorevoli =
| voticontrari =
| commenti =
}}

== Afroitaliano ==

{{VotoLatrina
| pagina = Afroitaliano
| testo = [[File:Uomo,_di_probabili_origine_africane,_sorride;_ma_in_modo_non_sornione.jpg|right|150x150px]]
Dicasi "'''''Afroitaliano'''''" ([[lingua inglese|english]]: ''Black Italian''; [[Lingua lombarda|lumbaart]]: ''Balüba'') l'anello di congiunzione tra l'[[italiano medio|italiano]] e l'[[Africa|africano]].

Contrariamente a quanto possa pensare il [[leghista]] medio, {{citnec|i [[terroni]] sono esclusi a prescindere da questa categoria.|e=senza fonte}}

Figlio del [[vucumprà]] e della [[donna delle pulizie]], l'Afroitaliano (''Homo Africanus in Peninsulam'' <span style="font-variant: small-caps">[[wikipedia:it:Johann Friedrich Blumenbach|Blumenbach]], [[1775]]</span>), detto anche "''Africano di seconda o terza generazione''", "''Nero in carriera''", "''Nero in giacca e cravatta''" oppure ''"Africano 2.0"'', rappresenta l'ultima frontiera italiana in campo d'integrazione razziale.

Talvolta presentano interessanti abbinamenti nome-cognome, quali:

*Lorenzo Atangana
*[[Mario Balotelli|Mario Barwuah]]
| flash =
| citazione =
| didascalia =
| autore1 = Eyry
| autore2 =
| autore2 =
| autore3 =
| autore3 =
| firmapromotore = --{{utente:Wedhro/firma}} 09:56, apr 20, 2018 (CEST)
| firmapromotore = --{{Utente:Depresso Caspico/firma}} 09:42, 15 mar 2021 (CET)
| firmabanditore =
| quorum =
| votifavorevoli =
| voticontrari =
| commenti = * Mi dicono dalla regia che l'autore/autrice è di origine africana, e il testo trasuda tutto il logorio della vita moderna di una giovane risorsa cui i cattivi negano lo ''ius soli'' per fare bieca propaganda ecc. Questo messaggio è stato approvato da Laura Boldrini.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:56, apr 20, 2018 (CEST)
}}

== Michele Serra ==

{{VotoLatrina
| pagina = Michele Serra
| testo = [[File:Michele Serra cadaverico.jpg|right|150x150px]]
'''Michele Serra''' ([[L'Unità]], [[10 luglio]] [[1968]]) è uno che scrive [[satira]] politica che a lui fa molto ridere. Detiene il titolo italiano del campionato [[deluso di sinistra|Delusi di Sinistra]] [[{{CURRENTYEAR}}]].

Ottenuta la maturità classica con la tesina ''Parlare degli operai senza essere mai stato un giorno in fabbrica'', si iscrive a Lettere Moderne ma ben presto si rompe le palle di sgobbare, e così gli viene spontaneo di iscriversi al [[Partito Comunista Italiano|PCI]].

Mentre medita sulla condizione del proletariato e di come evitare di farne parte, nel [[1975]] entra a ''L'Unità'' come tizio che trascrive i pezzi dettati dai giornalisti veri al telefono. Da allora non riesce a scrivere una riga se prima non se la fa dettare da qualcuno.
| flash =
| citazione =
| didascalia =
| autore1 = Wedhro
| autore2 =
| autore3 =
| firmapromotore = --{{utente:Wedhro/firma}} 19:06, apr 21, 2018 (CEST)
| firmabanditore =
| firmabanditore =
| quorum =
| quorum =
Riga 120: Riga 36:
| voticontrari =
| voticontrari =
| commenti =
| commenti =
}}Cicciobello
}}

== Tarzan ==


{{VotoLatrina
{{VotoLatrina
| pagina = Tarzan
| pagina = Cicciobello
| testo =Cicciobello è un mostruoso oggetto inanimato, surrogato di essere umano, parodia di un neonato, nonché valido ripiego per quelle coppie che non possono avere figli. Lo scopo primario di Cicciobello, comunque, è quello di plagiare le coscienze delle bambine, così che possano prendere confidenza con il ruolo di mamma e imparare qual è il loro posto nella società: cucinare e allevare i bambini.
| testo =[[File:Tarzan origine del celebre urlo.jpg|right|150x150px]]
https://nonciclopedia.org/wiki/File:Cicciobello2.JPG
'''Tarzan''' o '''Tarzàn''' ([[Firenze]], [[12 agosto]] [[1888]] - [[Da qualche altra parte]], [[Boh]]) è il soprannome di un [[Barbone|senzatetto]] che viveva, agli inizi del [[1900|XX secolo]], nel bosco di Scandicci in [[Toscana]]. Lo scrittore [[Edgar Rice Burroughs]] lo conobbe nel [[1909]] durante la sua vacanza in [[Italia]] e da questo incontro prese spunto per creare il personaggio immaginario che conosciamo tutti.<br /> Giovanni Brizzolato, questo il suo vero nome, fu tradotto in America come John Greystoke da "grey" (grigio) e "stoke" (attizzare), insomma "un piacione". Ovviamente raccontare di un barbone, che vive di stenti nei dintorni della Certosa, non era poi questa grande storia. Il furbo Edgar, affetto fino a quel frangente dal [[blocco dello scrittore]], decise di rendere il personaggio un tantinello "più esotico": lo collocò in [[Africa]] e lo fece allevare da un branco di [[gorilla]] (al posto di un contadino di Lastra a Signa).
| flash =
| citazione =
| didascalia =
| autore1 = GorillaK2
| autore2 = Maxped
| autore3 =
| firmapromotore = --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 11:54, apr 22, 2018 (CEST)
| firmabanditore =
| quorum =
| votifavorevoli =
| voticontrari =
| commenti =
}}

== Anniversario della liberazione d'Italia ==

{{VotoLatrina
| pagina = Anniversario della liberazione d'Italia
| testo = [[File:Mattarella e corazzieri Altare della Patria.jpg|right|150x150px]]
L''''anniversario della liberazione d'Italia''' (anche chiamato '''festa della [[Guerra di liberazione italiana|Liberazione]]''' - da non si sa chi - o semplicemente '''25 aprile'''), è la festa ufficiale dell'amore fra [[comunisti]] e [[fascisti]].

È un giorno fondamentale per chi se ne impippa di 'ste cose, ed assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata da più o meno 18 [[partigiani]], di cui 7 mutilati, 3 vecchi e 11 ragazzini, contro il [[regime fascista]], la [[Repubblica Sociale Italiana]] e l'intero esercito della [[Germania]] [[nazismo|nazista]]: tutto da soli senza alcun aiuto esterno, e anzi impegnati anche a respingere con garbo l'insistenza degli [[Esercito americano|Americani]] al riguardo.
| flash =
| flash =
| citazione =
| citazione =
| didascalia =
| didascalia =
| autore1 = Wedhro
| autore1 =
| autore2 =
| autore2 =
| autore3 =
| autore3 =
| firmapromotore = --{{utente:Wedhro/firma}} 13:46, apr 25, 2018 (CEST)
| firmapromotore = --[[Utente:W1nn1p4c4c4|W1nn1p4c4c4]] ([[Discussioni utente:W1nn1p4c4c4|rosic]]) 10:36, 12 apr 2021 (CEST)
| firmabanditore =
| firmabanditore =
| quorum =
| quorum =

Versione attuale delle 10:40, 12 apr 2021

Per vincere domani - The Karate Kid

 
Per Vincere Domani - The Karate Kid è un lungometraggio degli anni '80 privo di spalline accluse (quindi non vietato ai minori di 18 anni), diretto dal regista di altri film importanti che non stiamo qui a nominare perché non ce ne frega nulla.

Nel film recitano il martoriato didietro di Ralph Macchio, Elisabeth Shue e il maestro Myiagi nel ruolo di sé stesso.

La storia del film ruota attorno alle mirabolanti avventure di un ragazzo la cui massima aspirazione nella vita è visitare i fossi in bicicletta, passione sviluppatasi negli anni di dura esperienza, con il fondamentale aiuto del bulletto di turno.
 
Voce
Link:
Per vincere domani - The Karate Kid

Proposta da/il:
--KITT01   TALK TO ME 15:54, 12 dic 2020 (CET)Rispondi[rosica]

Autori:
KITT01disc


(nessun commento)


 
L'icona Passione di Dario
 
Immagine
Link:
File:Profeta Dario Greggio.jpg

Proposta da/il:
--Depresso Caspico (rosic) 09:42, 15 mar 2021 (CET)Rispondi[rosica]



(nessun commento)

Cicciobello


Cicciobello è un mostruoso oggetto inanimato, surrogato di essere umano, parodia di un neonato, nonché valido ripiego per quelle coppie che non possono avere figli. Lo scopo primario di Cicciobello, comunque, è quello di plagiare le coscienze delle bambine, così che possano prendere confidenza con il ruolo di mamma e imparare qual è il loro posto nella società: cucinare e allevare i bambini. https://nonciclopedia.org/wiki/File:Cicciobello2.JPG
 
Voce
Link:
Cicciobello

Proposta da/il:
--W1nn1p4c4c4 (rosic) 10:36, 12 apr 2021 (CEST)Rispondi[rosica]



(nessun commento)