Nonbooks:Lavarsi le mani: differenze tra le versioni

Nonbooks, manuali e libri di testo da oggi con il 100% in meno di carta!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(sistemo didascalie)
Riga 11: Riga 11:


===Occorrente===
===Occorrente===
[[File:Fontana_con_rubinetto_sospeso.jpg|thumb|right|200px|Il rubinetto dovrebbe avere all'incirca queste dimensioni.]]
[[File:Fontana_con_rubinetto_sospeso.jpg|thumb|right|200px|Non importa come funzioni: l'importante è che funzioni.]]
Prima di eseguire qualunque operazione, assicurati di avere tutto il materiale.
Prima di eseguire qualunque operazione, assicurati di avere tutto il materiale.


Riga 23: Riga 23:


===Procedimento===
===Procedimento===
[[File:Vomito.jpg|thumb|left|145px|Ecco che aspetto dovrebbe avere l'acqua.]]
[[File:Vomito.jpg|thumb|left|145px|A fine operazione l'acqua dovrebbe avere questo aspetto. In caso contrario non ve le siete lavate affatto, zozzoni!]]
*Per iniziare, girate la manopola del rubinetto con tutta la forza che avete in corpo e controllate se esce acqua. Questa, dovrebbe avere una colorazione verso il [[merda|marrone]], poiché altrimenti rischiate che lo sporco abbia il sopravvento.
*Per iniziare, girate la manopola del rubinetto con tutta la forza che avete in corpo e controllate se esce acqua. Questa, dovrebbe avere una colorazione verso il [[merda|marrone]], poiché altrimenti rischiate che lo sporco abbia il sopravvento.
*Assicuratevi che l'acqua scorra in modo regolare, e prendete le due mani umane. Afferrate il sapone con fermezza, senza farlo scivolare. Se il sapone cadrà per terra, sarà inutilizzabile per sempre! Se non riuscite ad impugnare il sapone in nessun modo, esercitatevi.
*Assicuratevi che l'acqua scorra in modo regolare, e prendete le due mani umane. Afferrate il sapone con fermezza, senza farlo scivolare. Se il sapone cadrà per terra, sarà inutilizzabile per sempre! Se non riuscite ad impugnare il sapone in nessun modo, esercitatevi.

Versione delle 17:09, 31 gen 2010

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Manuali:Lavarsi le mani.

Template:Manuali

« Questo manuale mi ha cambiato la vita! »
(Uomo che dopo aver seguito questo manuale non puzza)
« Quando vedo L'autore di questo articolo lo ammazzo! »
(Puzza87 dopo aver cambiato il nick in profumo87)


Avete sempre sognato di lavarvi le mani? Tutti i manuali in rete sono troppo complicati per voi? Allora questo manuale vi cambierà la vita! Da oggi a solo 100€ 99.99€!


Occorrente

Non importa come funzioni: l'importante è che funzioni.

Prima di eseguire qualunque operazione, assicurati di avere tutto il materiale.

  • Due mani umane
  • Un rubinetto da cui esce acqua
  • Un pezzo di sapone
  • Un cervello (se non lo hai fattelo prestare da un amico)
  • Forbici dalla punta arrotondata

Dopo aver eseguito gli opportuni accertamenti, puoi proseguire.

Procedimento

A fine operazione l'acqua dovrebbe avere questo aspetto. In caso contrario non ve le siete lavate affatto, zozzoni!
  • Per iniziare, girate la manopola del rubinetto con tutta la forza che avete in corpo e controllate se esce acqua. Questa, dovrebbe avere una colorazione verso il marrone, poiché altrimenti rischiate che lo sporco abbia il sopravvento.
  • Assicuratevi che l'acqua scorra in modo regolare, e prendete le due mani umane. Afferrate il sapone con fermezza, senza farlo scivolare. Se il sapone cadrà per terra, sarà inutilizzabile per sempre! Se non riuscite ad impugnare il sapone in nessun modo, esercitatevi.
  • Bagnate il sapone con l'acqua e strofinatelo su tutte le parti della mano. Anche questa volta ci vorrà molto allenamento, prima di riuscire ad eseguire l'operazione alla perfezione. Poggiate il sapone con delicatezza (ATTENZIONE! Se hai il morbo di parkinson questa parte potrebbe risultare difficile).
  • Strofinatevi le mani fino ad ottenere una schiumetta bianca.
  • Mettete le mani sotto il rubinetto continuando a strofinarle, fino a quando non saranno perfettamente pulite. Ripetete il procedimento, se necessario, fino a quando lo sporco non sarà completamente debellato.
  • Attenzione! Non toccate niente per 12 ore, prima di ripetere il procedimento: le mani si sporcherebbero ed avreste fallito!

Dimostrazioni dell'importanza di lavarsi le mani

  • I barboni non si lavano le mani. Vedete che fine fanno?
  • Tutti i vip si lavano le mani. Vedete dove sono arrivati?
  • I più illustri scenziati si lavano le mani tutti i giorni. Ora sono rispettati da tutti.
  • Tutti i politici, con qualche eccezione, si lavano le mani. E guadagnano un sacco di soldi senza fare niente!
  • Quelli come te prima di leggere questo manuale non si lavavano le mani. E facevano una vita da schifo. Ora sono tutti ricchi, famosi, e circondati da belle donne.

Curiosità

  • l'autore di questo articolo, applicando quello che c'è scritto alla lettera giorno per giorno, è diventato ricchissimo.[citazione necessaria]
  • Lavarsi le mani è un' arte: non sottovalutatela.
  • Una recente ricerca ha dimostrato che per svolgere tutto quello sopra descritto bisogna avere un QI superiore a 27.