NEXUS: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}
{{citazione|Il 34,564738% dei 3\23 degli italiani medi spende in tasse una media del 34,4837% della metà dei 4\2 del proprio stipendio annuo|[[Studio Aperto]] ci illustra l'utilità delle percentuali}}
{{Cit|Il 34,564738% dei 3\23 degli italiani medi spende in tasse una media del 34,4837% della metà dei 4\2 del proprio stipendio annuo|[[Studio Aperto]] ci illustra l'utilità delle percentuali}}


{{citazione|Ah, meno male! Se fosse stato il 35% mi sarei incazzato|L|Uno che evidentemente non ha capito un cazzo sulle percentuali }}
{{Cit|Ah, meno male! Se fosse stato il 35% mi sarei incazzato|Uno che evidentemente non ha capito un cazzo sulle percentuali}}


{{citazione|Ora che ho studiato a fondo il suo comportamento la probabilità che sia Kira salgono al 4,7%!|[[L]] che espone le sue teorie; si presume che sia anche l'autore del commento precedente}}
{{Cit|Ora che ho studiato a fondo il suo comportamento la probabilità che sia Kira salgono al 4,7%!|[[L]] che espone le sue teorie; si presume che sia anche l'autore del commento precedente}}

{{citazione|Le percentuali sono morte|[[Nietzsche]] su percentuali}}

{{citazione|Solo al 34%|Percentuologo su commento di [[Nietzsche]]}}


{{citazione|Secondo l'ultimo sondaggio il 33% del popolo italiano è favorevole al fatto che un 15% stia dalla dalla parte del 47% che ha scelto di stare tra l'8% che non ha voluto rispondere e il 79% che non ha capito la domanda.||||}}
{{citazione|Secondo l'ultimo sondaggio il 33% del popolo italiano è favorevole al fatto che un 15% stia dalla dalla parte del 47% che ha scelto di stare tra l'8% che non ha voluto rispondere e il 79% che non ha capito la domanda.||||}}

Versione delle 13:02, 12 set 2008

« Il 34,564738% dei 3\23 degli italiani medi spende in tasse una media del 34,4837% della metà dei 4\2 del proprio stipendio annuo »
(Studio Aperto ci illustra l'utilità delle percentuali)
« Ah, meno male! Se fosse stato il 35% mi sarei incazzato »
(Uno che evidentemente non ha capito un cazzo sulle percentuali)
« Ora che ho studiato a fondo il suo comportamento la probabilità che sia Kira salgono al 4,7%! »
(L che espone le sue teorie; si presume che sia anche l'autore del commento precedente)
« Secondo l'ultimo sondaggio il 33% del popolo italiano è favorevole al fatto che un 15% stia dalla dalla parte del 47% che ha scelto di stare tra l'8% che non ha voluto rispondere e il 79% che non ha capito la domanda. »


La Nexus( Nessuna Esperienza X Un Sondaggio) è un'organizzazione di sondaggisti, persone molto affabili che si battono per trasmetterci dei dati reali.


Esordi

Il primo sondaggio della NEXUS viene datato nel 33 d.C. circa. Si presentava più o meno così:

La Nexus eseguì altri svariati sondaggi, tutti sempre fatti precisamente e veritieri.