My Chemical Romance: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
== Origine ==
== Origine ==


BIOGRAFIA
My Chemical Romance si formarono a Newark nei primi mesi del 2000 su iniziativa del cantante Gerard Way e dell'ex batterista Matt Pellissier, amici dai tempi dell'high school. Il primo brano composto dai due fu "Skylines and Turnstiles". Ad aggiungersi alla coppia arrivarono al basso Mikey Way (fratello di Gerard) ed i due chitarristi Frank Iero e Ray Toro. Nel 2002 la band realizza il suo primo album, I Brought You My Bullets, You Brought Me Your Love prodotto da Geoff Rickly dei Thursday (band con cui i My Chemical Romance presentano molte analogie). L'album e' musicalmente influenzato dal pop-punk e dal punk rock mentre le liriche affrontano temi piu' Dark e introspettivi. Il buon successo ottenuto dall'album permette' alla band di firmare nel 2003 un contratto con la major discografica Warner. Per la nuova etichetta i MCR incisero nel 2004 Three Cheers For Sweet Revenge, fortunato album da cui sono stati estratti numerosi singoli e che tuttora stanno promuovendo tramite numerosi concerti dal vivo, alcuni dei quali li hanno visti dividere il palco con i Green Day.
La storia dei Mcr inizia gia' ai tempi della scuola, i ragazzi infatti erano amici gia' allora, anni in cui, i futuri membri dei My Chemical Romance ebbero alcune esperienze in band locali senza pero', per fortuna, trovare mai una formazione che li appagasse pienamente.
Finita la scuola, ognuno prese una strada diversa, qualcuno continuo' con gli studi altri iniziarono a lavorare, mantenendo pero' sempre stretti contatti.

Gerard racconta: "Stavo facendo animazione a New York city, vivendo con mia madre quando iniziai a pormi certe domande sul mio futuro. Fu allora che decisi di prendere in mano il telefono e chiamare Matt, scoprii che anche lui condivideva i miei stessi pensieri.
Decidemmo quindi di unire le forze e di realizzare qualcosa".
Composero insieme una canzone e a quel punto, Gerard decreto' che era giunto il momento di muovere il culo e di concretizzare le cose.

La canzone che composero si chiamava "Skylines and turnstiles", e venne decisamente bene. Cosi', Gerard chiamo' quello che era il miglior chitarrista da lui conosciuto, un certo Ray Toro. Ray si uni' a Matt e Gerard, dopo di che, passarono i mesi successivi ad aspettare e vedere cosa sarebbe successo; infatti successe che, nell'inverno del 2001, se ne uscirono fuori con un'altra demo.
Dopo tutto questo, le cose iniziarono a muoversi piuttosto in fretta, come dichiara Mr. Way.

Successe poi che Mikey, fratello minore di Gerard senti' cosa avevano in mente il fratello e i suoi amici. e decise che voleva farne parte... con l'unico problema che alla band serviva un bassista e lui non lo era affatto...almeno... per il momento.
Il ragazzo si intestardi' e si mise dietro a studiare tutte le notti, con una costanza che definirei shockante.
Il risultato fu che la band ottenne un bassista, e il suo nome corrispondeva a Mikey Way.
Proprio Mikey se ne venne fuori con il titolo di un libro di Irvine Welsh: " Ecstasy: Three Tales of Chemical Romance", si decise per le ultime due parole del titolo, particolarmente adatto ai ragazzi, ci aggiunsero "My" ed ecco che la band aveva anche un nome: "My Chemical Romance".

Le cose iniziarono a girare davvero per il verso giusto, tanto che vennero ingaggiati dalla Eyeball Records, un'etichetta indipendente made in New Jersey.
Di conseguenza, i MCR fecero un salto su a New York per chiudersi in studio di registrazione nel maggio del 2002.
I membri della band pero' non erano del tutto soddisfatti del loro sound... si sentivano come incompleti, reclutarono allora un secondo chitarrista, tale Frank Iero. Uscirono dallo studio di New York due settimane dopo, con "I brought you my bullets, you brought me your love", il loro primo album.

I My Chemical Romance erano cosi' pronti per buttarsi nella mischia, senza riserve.
Iniziarono quindi a suonare ovunque, Gerard, Mikey, Matt, Frank, Ray la loro musica esplosiva, i loro testi che lacerano l'anima e, soprattutto... il mitico van dove passarono 14, dannatissimi mesi facendo avanti e indietro per tutti gli Stati Uniti, ottenendo l'occasione di essere ascoltati da migliaia di persone..perche' l'obiettivo di Gerard e compagni e' esattamente quello, essere ascoltati. Hanno afferrato l'anima di ogni singolo spettatore, urlando contro la loro faccia finche' non ebbero ascoltato, e queste persone non li avrebbero dimenticati facilmente. Perche' sono una band che lascia il segno.

Dopo qualche tempo e non poche rogne, i ragazzi ottengono un grosso ingaggio con la Warner Records. Entrano nuovamente in studio e riemergono alla luce del sole con fra le belle manine dei ragazzi, "Three Cheers For Sweet Revenge", album con una storia dietro (e che probabilmente avrete capito a causa dei volantini -.-"quindi non sto a ridirvela), secondo cd con retrogusto al tritolo dei 5 ragazzi del New Jersey.
L'album contiene il singolo trainante "I'm not okay (I promise)", che contribuisce a portare la musica della band un po' ovunque, accrescendo la schiera di "romancers" sparsi giro per il mondo.

Ricominciano quindi a suonare in giro ma ben presto, i My Chemical Romance dovranno fare i conti con l'incostanza del batterista, Matt, i problemi di Gerard e tutto cio' che ne concerne.
Il nervosismo cresce progressivamente, si crea un'atmosfera pesante nel gruppo e dopo il tour in Giappone, Matt viene allontanato dalla band. Il suo posto viene preso da un amico dei ragazzi nonche' tecnico del suono dei The Used, Bob Bryar.
Le acque si calmano e fra un concerto e l'altro, una rotolata sul palco di Frank e una tastata fra le gambe di Gerard, esce il secondo singolo, Helena, accompagnato da un bellissimo video, che fruttera' alla band una nomination ai Metal Hammer's Golden Gods come "Best Video".

Di recente, i MCR, Mtv e la band dei The Used, hanno dato vita ad uno splendido concerto andato in onda su MTV U.s.a. qualche settimana fa (che potrete gustarvi su Mtv brand New, venerdi' 6 maggio). Fra il resto del concerto, Bert & Gerard si sono esibiti splendidamente nella cover di un classico cantanto anni fa da due mostri sacri della musica, David Bowie & Freddy Mercury. La canzone in questione e',ovviamente, "Under Pressure".

Dato il successo ottenuto nella versione live, le due band hanno la bella idea di farne anche una versione in studio, venderla sui principali negozi di musica online e di devolvere l'intero ricavato alle vittime del disastro dello Tsunami in Asia dello scorso dicembre, il tutto in stretta collaborazione con "Music for Relief", un gesto molto bello da parte loro, che si dissocia completamente dall'impressione che potrebbero dare.


== SucCesso ==
== SucCesso ==

Versione delle 16:49, 9 giu 2007

Template:Inascoltabile

« Ora che comunismo è caduto, noi in Kazakistan potere ascoltare i My Chemical Romance! »
(Anonimo Kazako)
« Fantastici! Ci vuole la NAZIONALE, per loro!. »
(Sandro Pertini)
« Qualcuno in cielo ha fatto una gran cagata, ed è caduta proprio qui. »
(Fatima)
« Ecco chi mi ha fregato l'eyeliner!. »
(Vladimir Luxuria)
« Ma MCR non voleva dire Modena City Ramblers?? »
(Qualcuno)

Origine

BIOGRAFIA La storia dei Mcr inizia gia' ai tempi della scuola, i ragazzi infatti erano amici gia' allora, anni in cui, i futuri membri dei My Chemical Romance ebbero alcune esperienze in band locali senza pero', per fortuna, trovare mai una formazione che li appagasse pienamente. Finita la scuola, ognuno prese una strada diversa, qualcuno continuo' con gli studi altri iniziarono a lavorare, mantenendo pero' sempre stretti contatti.

Gerard racconta: "Stavo facendo animazione a New York city, vivendo con mia madre quando iniziai a pormi certe domande sul mio futuro. Fu allora che decisi di prendere in mano il telefono e chiamare Matt, scoprii che anche lui condivideva i miei stessi pensieri. Decidemmo quindi di unire le forze e di realizzare qualcosa". Composero insieme una canzone e a quel punto, Gerard decreto' che era giunto il momento di muovere il culo e di concretizzare le cose.

La canzone che composero si chiamava "Skylines and turnstiles", e venne decisamente bene. Cosi', Gerard chiamo' quello che era il miglior chitarrista da lui conosciuto, un certo Ray Toro. Ray si uni' a Matt e Gerard, dopo di che, passarono i mesi successivi ad aspettare e vedere cosa sarebbe successo; infatti successe che, nell'inverno del 2001, se ne uscirono fuori con un'altra demo. Dopo tutto questo, le cose iniziarono a muoversi piuttosto in fretta, come dichiara Mr. Way.

Successe poi che Mikey, fratello minore di Gerard senti' cosa avevano in mente il fratello e i suoi amici. e decise che voleva farne parte... con l'unico problema che alla band serviva un bassista e lui non lo era affatto...almeno... per il momento. Il ragazzo si intestardi' e si mise dietro a studiare tutte le notti, con una costanza che definirei shockante. Il risultato fu che la band ottenne un bassista, e il suo nome corrispondeva a Mikey Way. Proprio Mikey se ne venne fuori con il titolo di un libro di Irvine Welsh: " Ecstasy: Three Tales of Chemical Romance", si decise per le ultime due parole del titolo, particolarmente adatto ai ragazzi, ci aggiunsero "My" ed ecco che la band aveva anche un nome: "My Chemical Romance".

Le cose iniziarono a girare davvero per il verso giusto, tanto che vennero ingaggiati dalla Eyeball Records, un'etichetta indipendente made in New Jersey. Di conseguenza, i MCR fecero un salto su a New York per chiudersi in studio di registrazione nel maggio del 2002. I membri della band pero' non erano del tutto soddisfatti del loro sound... si sentivano come incompleti, reclutarono allora un secondo chitarrista, tale Frank Iero. Uscirono dallo studio di New York due settimane dopo, con "I brought you my bullets, you brought me your love", il loro primo album.

I My Chemical Romance erano cosi' pronti per buttarsi nella mischia, senza riserve. Iniziarono quindi a suonare ovunque, Gerard, Mikey, Matt, Frank, Ray la loro musica esplosiva, i loro testi che lacerano l'anima e, soprattutto... il mitico van dove passarono 14, dannatissimi mesi facendo avanti e indietro per tutti gli Stati Uniti, ottenendo l'occasione di essere ascoltati da migliaia di persone..perche' l'obiettivo di Gerard e compagni e' esattamente quello, essere ascoltati. Hanno afferrato l'anima di ogni singolo spettatore, urlando contro la loro faccia finche' non ebbero ascoltato, e queste persone non li avrebbero dimenticati facilmente. Perche' sono una band che lascia il segno.

Dopo qualche tempo e non poche rogne, i ragazzi ottengono un grosso ingaggio con la Warner Records. Entrano nuovamente in studio e riemergono alla luce del sole con fra le belle manine dei ragazzi, "Three Cheers For Sweet Revenge", album con una storia dietro (e che probabilmente avrete capito a causa dei volantini -.-"quindi non sto a ridirvela), secondo cd con retrogusto al tritolo dei 5 ragazzi del New Jersey. L'album contiene il singolo trainante "I'm not okay (I promise)", che contribuisce a portare la musica della band un po' ovunque, accrescendo la schiera di "romancers" sparsi giro per il mondo.

Ricominciano quindi a suonare in giro ma ben presto, i My Chemical Romance dovranno fare i conti con l'incostanza del batterista, Matt, i problemi di Gerard e tutto cio' che ne concerne. Il nervosismo cresce progressivamente, si crea un'atmosfera pesante nel gruppo e dopo il tour in Giappone, Matt viene allontanato dalla band. Il suo posto viene preso da un amico dei ragazzi nonche' tecnico del suono dei The Used, Bob Bryar. Le acque si calmano e fra un concerto e l'altro, una rotolata sul palco di Frank e una tastata fra le gambe di Gerard, esce il secondo singolo, Helena, accompagnato da un bellissimo video, che fruttera' alla band una nomination ai Metal Hammer's Golden Gods come "Best Video".

Di recente, i MCR, Mtv e la band dei The Used, hanno dato vita ad uno splendido concerto andato in onda su MTV U.s.a. qualche settimana fa (che potrete gustarvi su Mtv brand New, venerdi' 6 maggio). Fra il resto del concerto, Bert & Gerard si sono esibiti splendidamente nella cover di un classico cantanto anni fa da due mostri sacri della musica, David Bowie & Freddy Mercury. La canzone in questione e',ovviamente, "Under Pressure".

Dato il successo ottenuto nella versione live, le due band hanno la bella idea di farne anche una versione in studio, venderla sui principali negozi di musica online e di devolvere l'intero ricavato alle vittime del disastro dello Tsunami in Asia dello scorso dicembre, il tutto in stretta collaborazione con "Music for Relief", un gesto molto bello da parte loro, che si dissocia completamente dall'impressione che potrebbero dare.

SucCesso

Uno dei fan dopo aver assistito a un concerto. Notare l'incontenibile gioia e voglia di vivere del soggetto.

Il loro primo singolo, I'm Not OK (che si riferiva agli avvistamenti di madonne e santi di Gerard Way) ebbe molto successo tra i giovani aspiranti emo, che si ritrovarono nelle toccanti liriche del cantante (non sto bene, lo giuro, non sto davvero bene), facendone presto il pezzo guida della loro rivoluzione culturale, combattuta spesso in bagno a spese del proprio braccio, o per i meno idioti, con un pennarello rosso. Seguirono presto molte soddisfazioni per il gruppo, soprattutto quella di essere i maggiori utilizzatori al mondo di Eyeliner e mascara. In seguito, partirono per un tour chiamato Tristezza a palate che gli è costato una causa, persa, contro il famoso artista di strada Mariottide, che aveva usato lo stesso titolo per il suo ultimo lavoro. A sua volta Mariottide perse una causa con Axl Rose, il quale sosteneva che quello era il titolo del prossimo album dei Guns'n'Roses. Ma stiamo divagando. Il tour andò mostruosamente bene, infatti ovunque essi passarono si ebbe un tragico aumento del tasso di suicidio e autolesionismo giovanile.

Il secondo sucCesso

File:00013ftq.jpg
La copertina del secondo album dei My Chemical Romance.

Al termine del loro primo tour, iniziarono a incidere i pezzi per il secondo album, nonostante Gerard Way iniziasse ad asserire di essere lui stesso la reincarnazione della Madonna e che bisognava Andare a est. Intanto, le BR si riunirono appositamente per cercare di eliminarli per sempre dalla scena, ma furono tragicamente fermate, con grande costernazione del mondo intero. Il secondo album, il travolgente The Black Parade, fu un successo interplanetario e fu utilizzato con successo dallo stato del Texas nelle sue prigioni per indurre al suicidio gli stupratori e gli assassini. Intanto, grazie alla loro musica, i My Chemical Romance si fecero sempre più strada nei cuori degli emo, e il loro cantante divenne uno degli idoli del movimento, soprattutto grazie al suo raffinato gusto nel pettinarsi.

Discografia

  • I'm Not Ok (ho visto la madonna)
  • La Parata Nera (Abbiamo un nero in porta)
  • La Parata Gialla
  • La Parata Grigia
  • La Parata non va lavata A 90° altrimenti grazie al cazzo che perde il colore (postumo)

Raccolte

  • Live In Svervegia
  • Live in Kazakistan - In cui Gerard camminò sui liquidi vaginali delle tredicenni eccitate, causando la meraviglia del pubblico.
  • Canzoni Per Abbattere La Suocera.
  • Nenie Per Aspiranti Falsi Suicidi (emo)

Link