Michele Criscitiello: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(114 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Criscitiello.jpg|miniatura|Michele Criscitiello colto da fastidiose [[emorroidi]] a grappolo dopo un [[gol]] di [[Cavani]].]]
{{stub|biografie}}
{{cit2|[[Javier Zanetti]] all' Inter!|Michele Criscitiello annuncia l'ultimo colpo del [[calciomercato]] 2011-2012}}
 
{{cit2|L'acquisto di un giovane come Paolo Maldini farà bene al Milan|Michele Criscitiello annuncia un'altra bomba del [[calciomercato]] 2011-2012}}
{{cit2|La''Domani Juventusci nonvediamo hain alcuna speranza di vincere il campionatotribunale!''|Michele Criscitiello all'inizio delad campionatoun 2011-2012ragazzino}}
'''Michele Criscitiello''' (Fracicone d'Irpinia, [[1983]]) è un [[bagarino]] italo-avellinese, attualmente caporedattore di [[Sportitalia]] e di www.alfredopedullàhotpics.org.
[[File:Criscitiello.jpg|right|thumb|250px|La prossima bomba di mercato potresti essere tu!]]
'''Michele Criscitiello (Piscitiello)''' è un {{s|una larva umana che vagamente si avvicina al}} giornalista quasi sportivo di [[Sportitalia]] e conduttore di programmi come ''Che domenicA'' e ''Calciomercato''.
 
== Vita e opere (per fortuna poche) ==
=== InfanziaEsordi ===
Michele Crescitiello nasce ad [[Avellino]], primogenito di un tifoso sfegatato dell'Avellino (incredibile!): il suo nome completo è infatti Michele Tacconi Rossi Ferrari Tagliaferri Favero Di Somma Piga Piangerelli Juary Vignola Giovannelli, in onore alla formazione avellinese che conquistò la salvezza nella stagione 1980/81. Il buon gusto del babbo trova conferma nei nomi degli altri due figli, Antonio Stadio Partenio e Concetta Curva Sud.
Nasce ad [[Avellino]] in un ambiente molto sportivo: la madre si scopa il presidente dell'Avellino mentre il padre è il sesto portiere della squadra campana.
 
Trascorre una felice infanzia tra le partite di calcio in televisione, che guarda insieme al padre ormai disoccupato, e l'asilo. Ivi conosce [[Francesco Letizia]], alias quel ciccione che fa l'inviato speciale per [[Sportitalia]], e tra i due nasce un forte legame d'amicizia, che dura ancora oggi. Già allora il loro passatempo preferito era recarsi al'ATA Hotel Executive per spiare i movimenti di mercato.
A tredici anni Michele, grazie a un amico tipografo, è già [[laureato]] in [[giornalismo]], e pubblica i suoi primi pezzi, per lo più lettere minatorie.<br />A vent'anni suscita vivaci polemiche con un articolo in cui accusa [[Salvatore Bagni]] di essere il mandante del [[Terremoto dell'Irpinia]]. Esordisce in tv a [[Telecapri]], e qui si dedica alla conduzione di trasmissioni in cui palesa il suo sottile sentimento antinapoletano, tra cui:
=== Adolescenza ===
 
L'adolescenza di Michele Criscitiello è turbata dalla retrocessioni in serie B dell'Unione Sportiva Avellino. Caduto in un tunnel di scommesse clandestine gestite da [[Alfredo Pedullà]], Michele prova a sfondare nel mondo del calcio, ma sfortunatamente non trova la porta.
*''Vedi Napoli e poi muori'' ([[reality show]])
*''Napoli, fogna a cielo aperto'' (serie di [[Documentario|documentari]])
*''I figli so' piezz'e core, i napoletani so' piezz'e merd'' ([[talk show]])
 
=== AdolescenzaSportitalia ===
 
Nel [[2005]] viene licenziato da Telecapri dopo aver concluso così la lettura di un bollettino del [[meteo]]:
 
{{quote|... mentre violenti acquazzoni sono in arrivo nel napoletano. E SAREBBE ANCHE ORA CHE VI LAVASTE, MERDE!|}}
 
Criscitiello si rifugia a [[Milano]] ed entra nella redazione di Sportitalia, nonostante non sappia niente di [[sport]] e neanche di [[Italia]].<br />Promosso conduttore di ''Solo Calcio'', la sua prima mossa è quella di spezzare le gambe ad [[Alfredo Pedullà]], al fine di limitarne l'ingombrante presenza scenica. Criscitiello dimostra subito un buon fiuto per le indiscrezioni di calciomercato: è lui a scoprire le trattative tra [[Mino Raiola]] (procuratore sportivo, pizzaiolo e dog sitter) e la malavita [[algeria|algerina]] per il trasferimento di [[Rossella Urru]], trattative poi sfumate per il secco no da parte della Urru, che sta meglio in Algeria. A Sportitalia adotta lo stile giornalistico di [[Maurizio Mosca]], fatto di urla e balle assurde, e riesce a portarlo ai massimi livelli urlando più forte e cacciando balle ancora più assurde:
 
{{quote|Ufficiale, il [[Real Madrid]] ingaggia [[Gianvito Plasmati]]!|}}
 
{{quote|[[Manchester City]], in arrivo il massaggiatore Mastrapasqua. Pronto per lui un contratto da 21 milioni all'[[anno]]!|}}
 
{{quote|Quasi fatta per [[Carlos Tévez]] al Marsala!|}}
 
{{quote|Notiziona dell'ultim'ora: [[Valentina Ballarini]] ha lasciato a casa le tette!|}}
 
Arrogante, mellifluo e con una gran [[faccia da culo]] (e questo è solo il parere di sua [[madre]]), Michele Criscitiello si è fatto una lunga lista di nemici tra gli addetti ai lavori: nel [[2010]] viene colpito dal [[portiere]] [[Salvatore Soviero]] con un [[tackle]] alle [[gengiva|gengive]]. Il motivo dell'aggressione, si appurerà poi, è un editoriale al vetriolo scritto da Criscitiello.<br />Direttamente sulla carrozzeria della [[Maserati]] di Soviero.
 
== Curiosità ==
*Criscitiello ha iniziato a parlare a tre mesi: le sue prime parole sono state: "''[[Luis Suarez]] alla [[Juventus]] per 9 milioni di euro!''"
*A Napoli Criscitiello era un vero maestro della "truffa del pacco", ma poi è andato in bancarotta quando un cliente ha ordinato 200 mattoni e lui pur di fregarlo gli ha rifilato 200 videoregistratori.
*Oltre al calcio, ama il [[basket]], il [[golf]] e infilarsi un [[dito]] in culo e farlo annusare a [[Enrico Cerruti|Cerruti]].
*Ha fatto fallire [[Sportitalia]], [[Sport Uno]], il suo [[bar]] a [[Milano]] ed anche la [[bancarella]] di [[carciofi]] che gestiva suo zio in provincia di Avellino.
*La notte si addormenta con la foto di Pedullà sotto il [[cuscino]].
 
{{Calciattori}}
[[Categoria:Giornalisti]][[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Provincia di Avellino]]