Metallaro: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Deephate (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ
m (Annullate le modifiche di Deephate (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ)
Riga 74:
==Vita del metallaro==
L'età che più influenza lo spirito del pre-metallaro è quella intorno ai 10 anni, quando gran parte dei suoi compagni di classe si rivelano molto più vivaci e simpatici di loro. Questa è l'età in cui si formano infatti i primi proto-branchi di truzzi, dai quali, perlappunto, i potenziali pre-metallari vengono esclusi. (infatti è cosa comune che l'intelligenza dei truzzi si cristallizzi in questa fase evolutiva, per essere sostituita da una intelligenza collettiva di poco superiore a quella di un branco di scimmie). Solitamente, attorno ai 14 anni i pre-metallari sviluppano le attitudini che lo porteranno a divenire un metallaro vero e proprio, quali ad esempio:
*insofferenza verso i truzzi (insofferenza che il più delle volte è causamalcelata di omicidiinvidia)
*desiderio di evasione
*superbia
*rabbia
*conoscenza di: greco, inglese, spagnolo, finlandese, norvegiese, svedese e svervegiese a livelli universitari senza che nessuno glieli abbia insegnati.
*amore folle per "il signore degli anelli" "il corvo" " detroit rock city" e " l'esorcista"
*curiosità verso l'occulto, il nascosto, la magia...
 
A questo punto della sua evoluzione il pre-metallaro diventa un così detto neo-metallaro, ossia un metallaro che passa le giornate ad ascoltare musica sofisticatissima e dal nome incomprensibile e infinitamente lungo, scritta da metallari poco più vecchi di lui i quali a loro volta, per sopperire agli scarsi successi sociali raggiunti negli anni, hanno speso tutto il loro tempo per imparare a suonare le chitarre elettriche in modo assurdamente virtuoso, dimenticando completamente l'esistenza di cose semplici.
0

contributi