Metal Gear Solid: differenze tra le versioni

correggo Categoria
(correggo Categoria)
(44 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Cosa cazzo hai detto che ho combinato?!|Snake a Liquid dopo aver accidentalmente attivato il Metal Gear.}}[[File:Copertina Metal Gear Solid.jpg|right|thumb|200px|La copertina ha una grafica persino migliore del gioco.]]
{{Cit|Uh?? Di chi sono queste impronte??|Sentinella sulle proprie orme.}}
{{Cit|È solo uno scatolone.|[[Soldato|Sentinella]] alla vista di una scatola di cartone in mezzo ai ghiacci.}}
{{Cit|Niente può fermare il Metal Gear ora!|Liquid, 2 minuti prima che il Metal Gear Rex venga distrutto}}
{{Cit|Non ti sarò d'intralcio Snake...|Meryl 2 minuti prima di essere inizialmente comandata da [[Psycho Mantis]] e successivamente usata da Sniper Wolf come esca per uccidere Snake.}}
 
'''Metal Gear Solid''', ossia ''Ingranaggio di Metallo Solido'', è unoun videogioco prodotto da quei geniacci [[giapponesi]] della {{s|<del>[[Vomito|Konati]]}}</del> Konami, capeggiata dal {{citnec|brillante e geniale}} Hideo Kojima. È un [[videogioco]] per [[Playstation]] che in futuro, nel corso dei 4 episodi, sarà caratterizzato dall'assoluta impossibilità di riuscire ad avere una trama comprensibile.
 
Il gioco fece scalpore ai tempi per la sua originalità: insomma, non è frequente vedere una storia in cui i cattivi tentano di usare un'arma misteriosa per devastare il mondo ma vengono fermati da un agente speciale [[figo|superfigo]] che li sconfigge nonostante loro siano in 478.958.634 e lui sia solo come un cane. Altra novità introdotta è la ''stupidità artificiale'', algoritmo che rende le guardie il 28% più stupide di quelle degli altri giochi e che consente al giocatore di abbattere a mani nude interi plotoni di guardie assetate di [[sangue]].
 
== La trama ==
 
{{Trama}}
[[File:MarioSolid morrendoSnake sgozza Super Mario.gif|left|thumb|150px|Snake mentre elimina silenziosamente una [[Super Mario|guardia]].]]
 
[[File:Mario morrendo.gif|left|thumb|150px|Snake mentre elimina silenziosamente una [[Super Mario|guardia]].]]
 
Un'[[moige|associazione segreta]] conosciuta come Fox-Hound assalta una base segreta per lo stoccaggio di testate nucleari nell'isola di Shadow Moses in [[Alaska]] per compiere un qualcosa di segreto, minacciando di lanciare un attacco nucleare se non gli verranno consegnati [[Soldi|1 miliardo di dollari]], il corpo di [[Big Boss]], una cura per la [[Mass Effect 2|genofagia]] conosciuta come Fox-Die e 3 secchielli di [[pollo]] fritto.
 
Per risolvere la situazione, il colonnello Roy Campbell decide di richiamare all'azione dopo anni [[Solid Snake]], famoso nel mondo dei guerrieri per il nome assurdo che lo perseguita, infatti è soprannominato ''Il guerriero il cui nome è una croce'' <ref>Anche perché, analfabeta, si firmava sempre con una X.</ref> e il suo passato è oscuro e misterioso. In pratica ha combattuto in ogni guerra dal [[1200]] a oggi e oramai pensa solo a quello. [[File:Solid Snake tortura.jpg|right|thumb|260px|Solid Snake prova la poltrona massaggiante di Liquid.]]
Una volta fattosi bucare dalla dottoressa Naomi Hunter per essere vaccinato contro la rosolia e per farsi iniettare i [[Nanomacchina|nanoidi]], Snake viene spedito a eliminare il capo dei terroristi e a recuperare 2 importanti fessi che si trovavano lì. Sparato da un sottomarino assieme ad un siluro, si infiltra nella base e dopo vari minuti di peregrinazioni a cazzo arriva nella zona di detenzione, dove trova il primo ostaggio: il presidente [[Negro|nigga]] della [[Chi?|Arms Tech]] Donald Anderson. Dopo avergli rivelato che lì nascondono il nuovo Metal Gear {{s|<del>Dux}}</del> Rex, che i terroristi sono in possesso di una nuova arma nucleare e che ha spifferato ai terroristi il primo codice di attivazione, il povero presidente muore d'infarto.
 
Uscito dalla cella, trova una donna travestita da soldato che lo "aiuta" a uccidere delle guardie prima di scappare. La missione quindi riprende e porta il serpente nell'armeria, le cui armi sono accuratamente protette dietro porte al momento inaccessibili, non si vorrà certo rendere le cose al giocatore più facili. Il secondo ostaggio, Kenneth Baker, è nascosto dietro dei muri appena rifatti da muratori [[Bergamo|bergamaschi]] e quindi di durezza paragonabile al metallo della corazza dei [[T-90]] russi. A Snake non resta che procurasi del C4 e buttare giù tutti i muri per farsi strada fino al [[Silvio Berlusconi|presidente]]. Costui è stato sottoposto a un [[bondage]] malriuscito e per rendere più erotica la cosa attorno a lui vi sono fili collegati ad altro C4. Ad impedire il salvataggio vi è inoltre il primo boss del gioco, il pistolero Revolver Ocelot, che sfida Snake ad una gara di rimpiattino attorno al ciccione presidente. Dopo una sparatoria da Far West però lo scontro viene interrotto da un misterioso ninja invisibile in una tuta super tecnologica, che priva Ocelot di [[Federica]] e che libera il presidente dagli esplosivi. Subito dopo aver visto Snake però se ne fugge via urlando come una vittima delle canzoni dei [[Dari]], seguito da Ocelot che scappa {{citnec|con le mani in mano}}. Segue una chiacchierata tra il vecchio e il rude protagonista, in cui si viene a sapere che pure lui ha parlato e che quindi i terroristi hanno tutti i codici per attivare l'arma nucleare. Detto ciò anche lui crepa di infarto e quindi a Snake non rimane che andare a distruggere il Metal Gear, situato giusto all'estremo opposto della base.
 
[[File:Solid_snakeCosplay di Solid Snake in strada.jpg|right|thumb|250px|Il signor Serpente Solido in tutto il suo {{Citnec|carisma}}.]]Fattosi aiutare da Meryl (la donna soldato, che è anche la nipote del colonnello), viene fermato in un canyon da un ragazzone a bordo di un carro [[Carro armato|M1 Abrams]] che gli blocca il passaggio per il deposito delle testate. Normalmente per un soldato di fanteria sarebbe difficile abbatterlo anche con un missile anticarro, ma Snake [[Menefreghismo|se ne sbatte le palle]] di certe formalità e distrugge il carro con delle granate. Entrato nel deposito, verrà reso inabile (ed [[Impotenza|impotente]]) di sparare a causa delle nanomacchine, con la scusa che quel deposito è pieno di testate nucleari smantellate. Decidendo che per lui era meglio evitare una radiografia istantanea con annessa crescita del [[seno]], prende l'ascensore e si dirige al 3° livello riempito per l'occasione di gas nervino e pavimenti elettrificati. Disabilitata la centralina elettrica starando il contatore, Snake entra in un corridoio dove avevano appena finito di girare una puntata di [[CSI]], visto l'alto [[tasso]] di corpi mutilati, dilaniati e squartati come [[Tacchino|tacchini]]. In realtà in quel punto era passato il ninja cyborg che si trova nella stanza accanto mentre chiede ad un nerd otaku dove si trovasse il suo amico. Codesto amico è proprio Snake contro cui ingaggia una violenta battaglia a mani nude fino a fargli fondere l'alimentatore. Dopo averlo massacrato di botte peggio di [[Ivan Drago]] con [[Rocky Balboa]], finalmente il serpente riconosce in lui il vecchio amico Frank Jaeger alias Gray Fox ma non fa in tempo a salutarlo che già questi se ne fugge via [[Nemici di Germano Mosconi#Quel mona che sbatte la porta (e che chiude urlando)|urlando e sbattendo le porte]]. Snake a questo punto trova un altro alleato, l'otaku costruttore del Metal Gear Rex Otacon, pseudonimo di Hal Emmerich, che dirà a Snake di andare a cercare Meryl al 2° livello e che riuscirà a riconoscerla dagli altri soldati guardandole il [[culo]]. Lui lo avrebbe aiutato standosene bello nascosto e paraculato grazie alla sua tutina dell'invisibilità<ref>In realtà un palmare [[Apple]] con una applicazione speciale, "l<nowiki>'</nowiki>'''iNvisible'''".</ref> guardandosi bene dal regalarne una copia a Snake. Finita la conversazione, Snake si precipita al piano superiore e trova Meryl che lo avverte che l'unico modo per arrivare all'hangar del Metal Gear è passare prima per uno studio lì vicino e poi fare altri [[millemila]] chilometri per le viscere della base, e nel contempo gli consegna una delle tre [[Master Card]] che possono sia disattivare che attivare il lancio.
 
Ma il passo viene loro sbarrato da Psycho Mantis, losco figuro impossibile da battere a morra cinese, che prenderà il controllo mentale di Meryl e che tenterà di uccidere Snake a colpi di arredamento. Ricorrendo al trucco più idiota esistente Snake alla fine ha la meglio su di lui e con le ultime forze Mantis sposta una libreria per consentire di far passare i due attraverso un passaggio segreto. Segreto si, ma non privo di pericoli visto che lo porta in una grotta a fare amicizia con un branco di autoctoni lupi famelici con le palle girate. Dopo aver fatto un bagno antipulci a base di piombo a tutti, scoprirà che Meryl li ha addomesticati tutti e dopo una sonora [[bestemmia]] si incamminano tutti e due verso le torri di comunicazione. Ma accade l'impensabile: il cecchino Sniper Wolf ferisce Meryl e Snake, non avendo armi da cecchino addosso, è costretto ad infrangere la regola numero uno del soldato, ovvero il "[[Non possiamo lasciarlo lì!]]" , per correre in armeria a cercare un fucile. Dopo una corroborante camminata, ritorna sul luogo scoprendo che Meryl è sparita<ref>Lasciando al suo posto solo residui di [[mestruo]].</ref> e quindi non gli rimane altro da fare che combattere la bionda cecchina. Ma dopo averla abbattuta e dopo aver cercato di proseguire ecco che questa salta fuori bella fresca e riposata alle sue spalle, assieme a due guardie che lo tramortiscono e che lo trasportano via.
Line 26 ⟶ 25:
[[File:Gray Fox e metal gear rex.jpg|left|thumb|250px|<small>{{Cit2|Noi non siamo strumenti, né del governo, né di nessun altro. Combattere era l'unica cosa di cui fossi veramente capace, ma almeno io ho sempre combattuto per... Ehi, ho trovato 50 centesimi!|Le ultime parole di Gray Fox}}</small>]]Il risveglio avviene sulla nuova poltrona Tesmed™ di Liquid nell'infermeria/sala delle torture, in cui il Serpente Solido incontrerà pixel a pixel Serpente Liquido. Purtroppo la chiacchierata è assai breve perché Liquid è costretto ad assentarsi per preparare il lancio nucleare, dato che il presidente degli [[USA|U$A]] non ha assecondato nessuna delle richieste e Liquid aveva bisogno di quel miliardo di dollari, visto che aveva appena acceso un mutuo per arredare la base. Snake quindi viene lasciato alle amorevoli cure di Ocelot, che lo sottoporrà a salutari scariche elettrostatiche per la somma gioia dei polsi del giocatore, visto che quest'ultimo dovrà premere fino al collasso il tasto per resistere alla tortura. Dopo la seduta, Snake viene sbattuto in cella e lì accanto vi è il corpo in decomposizione del direttore Darpa, intento a nutrire pixelosi vermetti con le sue carni. Snake però non può neanche rilassarsi che già gli tocca sottostare una seconda volta alle perverse tendenze sadiche di Ocelot. Tornato nella sua accogliente cella, gli farà visita Otacon che penserà bene di aiutarlo regalandogli del ketchup e il fazzoletto di Sniper Wolf anziché potargli una qualche arma per eliminare la guardia. Sdraiandosi per terra e spargendo il ketchup, Snake finge la morte e stende la guardia, un trucco in cui solo un completo idiota o [[Valeria Marini]] potrebbero cadere. Recuperato il suo equipaggiamento la marcia lo riporta alla base della torre che finalmente può iniziare a scalare, ovviamente inseguito da eserciti di guardie generatesi dalla condensazione dell'[[aria]]. E arrivato in cima le cose non si potranno che fare ancora più difficili, dato che arriverà Liquid a bordo del suo [[Roflcopter|Hindcopter]] a [[Troll|trollarlo]] pesantemente distruggendo il ponte di collegamento tra le [[Twin Towers|due torri]]. In un impeto di disperazione, Snake si butta si sotto con una corda brevettando un nuovo sport: il bungee jumping mentre si schivano le pallottole. Messosi in salvo nella seconda torre, incontra quel genio di Otacon che si rende finalmente utile spostando delle casse per permettergli di salire sul tetto con un lanciamissili. Finalmente lo scontro tra le due bisce ha inizio, vedendo emergere vittorioso quella Solida<ref>In uno scontro assolutamente impari per un qualsiasi essere umano.</ref>.[[File:Otacon abbraccia Snake.png|right|thumb|200px|Una delle fantasie di Otacon.]] Scendendo in ascensore fino al piano terra Snake avrà qualche problema, visto il notevole affollamento provocata da 4 tizi con la tutina dell'invisibilità fregata a Otacon. Dopo averli fatti scendere al piano "Articoli per la casa", si troverà ad affrontare nuovamente [[Sniper]] Wolf nei bianchi prati della base, questa volta uscendone vittorioso. Dopo aver assistito al pianto da femminuccia di un'innamorato Otacon, Snake riprende la sua marcia di morte e attraversa l'altoforno della base per poi finire in un'imboscata. Sceso di svariati piane con gli ascensori si ritroverà ad affrontare in una cella frigorifera il ragazzone del carro armato Vulcan Raven, stavolta armato con una mitragliatrice degna del suo nome. Ma neanche questo basta a fermare Snake, che assiste con sguardo trionfante alla dipartita del suo rivale mentre viene mangiato dai suoi corvi<ref>Interessante notare come non rimangano neanche le ossa.</ref>.
 
{{citnec|Finalmente}} Snake arriva al cospetto del Metal Gear, appena in tempo per sentire origliare Ocelot con un redivivo Liquid a proposito dell'imminente lancio. Otacon chiama Snake e gli dice che in realtà la schedina che ha è speciale, può infatti cambiare forma a seconda della temperatura valendo quindi per tre, una troiata così grossa da essere stata usata solo una volta in tutta la serie. Inserita la prima schedina, Snake si dirige prima a raffreddarla nella cella frigorifera e poi a scaldarla in un [[forno a microonde]], ma durante il viaggio di ritorno si apprende una scioccante verità: Naomi era la sorella adottata del ninja e ce l'ha a morte con il serpente perché costui ha picchiato a sangue il fratello in passato, quindi lei per ripicca gli ha iniettato il virus Fox-Die, un virus più potente del [[raffreddore]], che uccide le vittime per cui è stato programmato e tra questi vi erano proprio i due vecchiacci e tutti i boss incontrati. Quindi per Snake le speranze di vita [[Morte|sembrano accorciarsi]], ma il dovere viene prima della salute quindi il prode eroe si dirige ad inserire l'ultima schedina, ma quando lo fa una vocetta elettronica da call center avvisa tutti che le testate sono state attivate, scatenando una [[Fanculo|rabbia ancestrale]] in Snake e l'ilarità di Liquid: quest'ultimo infatti lo avvisa che non avevano mai avuto il codice del negro e che quello che aveva incontrato era in realtà un [[Trans|travestito]] che doveva solo dire che aveva spifferato il codice. Al malefico biondino serviva solo uno abbastanza [[Coglione|fessocoglione]] che facesse tutto il lavoro per lui, Snake appunto, che anziché sparare a quello che dichiara essere suo fratello preferisce restare ad osservarlo mentre entra dentro il Metal Gear. Al giocatore quindi spetterà l'arduo compito di smantellare il robottone con il lanciamissili, ma quando tutto sembra precipitare nella merda ecco che arriva per l'ennesima (ed ultima) volta il ninja, che con una pistola a pile [[Duracell]] sfascia il radar del robottone prima di farsi schiacciare a sua volta. Snake quindi riprende lo scontro e spacca definitivamente il Gundam causando un'esplosione nucleare, che tuttavia non basta ad uccidere Liquid, che porta Snake sulla testa del Metal Gear per riferirgli che entrambi sono cloni del più figo soldato esistito, Big Boss, e per sfidarlo ad una partita di [[Tekken]] per chiudere i conti una volta per tutte. La battaglia a pugni è complicata da una bomba vicino a Meryl e dall'arena piccola, ma alla fine Snake esegue una combo 10x che butta di sotto il fratello. A seconda che il giocatore si sia arreso a Ocelot oppure no, si avrà un finale diverso: se aveva palle e polso Meryl sarà viva e scapperà con Snake, viceversa il gioco si concluderà con una scena [[gay]] da quattro soldi visto che a scappare con lui ci sarà Otacon. Comunque vada, il duo frega le chiavi ad una [[jeep]] e scappa con quella, inseguito da un [[Terminator]] difettoso di nome Liquid che alla fine fa un frontale con l'altra jeep. Nemmeno quello lo ferma ma quando per tutti e due sembrava la fine, ecco che {{citnec|finalmente}} Liquid viene stroncato dal Fox-Die, consentendo al duo di fuggire con le parole in sottofondo di Naomi che dice che il virus uccide {{citnec|e=Puttanata videoludica insensata|solo chi segue il proprio istinto}}. Il gioco si chiude con le criptiche parole di Ocelot che parla con il presidente degli Stati Uniti, in realtà il terzo fratello clone, tale Solidus Snake e di come a Solid Snake resti poco da vivere. Un finale con lieto fine insomma.
{{finetrama}}
Line 39 ⟶ 38:
Dato che lui è il meglio sul mercato degli agenti super segreti, viene preso e spedito alla base segreta in mano ai [[terrorista|terroristi]] vestito da una tutina aderente, da solo e disarmato. [[No|Logico no]]? In compenso all'inizio del gioco avrà in dotazione un inutile binocolo e un pacchetto di [[Sigaretta|sigarette]]: infatti i militari l'avevano scambiato per [[MacGyver]] e credevano che con un pacchetto di sigarette avrebbe costruito un cannone a positroni e annientato i terroristi. Un'altra delle sue caratteristiche è quella di riuscire a trasportare milioni di armi e di proiettili che pesano più di lui sotto la sua tutina retrò senza affaticarsi minimamente.
 
=== <sdel>Frank Jeager</sdel>, <sdel>Gray Fox</sdel>, Ninja Cyborg ===
 
Un uomo vestito con una bizzarra tutina attillata [[Spider Man|rossa e azzurra]] e con un solo occhio luminoso molto scenografico in mezzo alla testa. Usa una spada e si muove in modo stupido saltellando e roteando di qua e di là come un bambino che ha preso il caffè ed emettendo urla sconnesse come '''YAAAAAAAAHH'''. Purtroppo ha il poco socievole vizio di trucidare selvaggiamente ogni povero cristo che incontra, per questo non ha rapporti sociali e deve sfogarsi con il masochismo, ad esempio quando incoraggia Serpente Solido a picchiarlo per fargli tanto dolore. Nota: dopo essere stato picchiato come un sacco da boxe, Snake lo riconosce.
Line 95 ⟶ 94:
 
Un robottone costruito nelle stesse fucine dei Gundam, nella migliore tradizione giapponese per cui i robot sarebbero '''SEMPRE''' l'arma migliore. Può sparare proiettili, missili, laser, bombe anticarro, piscia ionica e anche bombe atomiche non intercettabili. Infatti i giapponesi hanno l'ostinazione a fare le guerre con i robottoni giganti, perché sono convinti che siano meglio di ogni altra arma: durante la [[seconda guerra mondiale]], mentre gli americani lavoravano al [[progetto Manhattan]] (un [[aperitivo|drink]] esplosivo), i giapponesi costruivano gli [[EVA]]. La cosa interessante è che per farlo partire e anche spegnere bisogna inserirci dentro [[mille]] codici, ma manca la spia acceso-spento perché costava troppo metterla. Il Serpente Solido così finisce per accendere il Metal Gear Rex anziché spegnerlo come lui credeva, e questo, guidato dal signor Serpente Liquido tenterà di fargli un [[bara|vestito di legno]]. Ma il Serpente Solido lo sconfigge. Dunque questo robottone mastodontico perde contro [[Cazzata|un uomo solo e a piedi]].
Questo probabilmente è l'unico metal gear indistruttibile di tutta la saga, in quando (nonostante si abbia usato diversi missili stinger per distruggerlo) è ancora funzionante 10 anni dopo nel 4° episodio.
 
== Personaggi meno degni di nota ==
Riga 126:
*Il sopracitato campo visivo per le guardie si aggira intorno ai 3 metri. Oltre tale distanza il soldato è completamente cieco.
*Le batterie dei vari dispositivi sono infinite.
*Quando Snake entreràentra nel deposito delle testate, non potràpuò usare nessuna arma per evitare fughe radioattive. E allora perché le guardie girano tranquillamente con il loro Famas e non esitano a sparare a Snake quando questo è nelle vicinanze di un missile?
*L'altoforno della base viola palesemente qualsiasi norma di sicurezza, dato che le vasche piene di materiale fuso e incandescente sono totalmente scoperte e prive di protezioni.
*Persone e veicoli possono resistere ad una quantità pazzesca di danni. Ne è un esempio Raven, che riesce a sopportare decine di colpi di Stinger senza fare una piega.
*Nella battaglia nell'ascensore contro i 4 tizi invisibili, questi ultimi non penseranno minimamente di freddare Snake con un colpo alla testa mentre è inconscio del pericolo. Inoltre appariranno dal nulla, visto che usando il visore termico l'ascensore apparirà vuoto.
*Il Serpente Solido recupera salute non con i soliti medi-kit, ma con le razioni. L'insegnamento del gioco è che se Snake si è appena preso in pieno petto 3/4 missili, non solo si limiterà a cadere a terra gridando un "[[A|Ah]]!", ma potrà ritornare come nuovo semplicemente mangiando un pasto al gusto di plastica, con il suono di sottofondo stile [[Super Mario]] che mangia un [[fungo]].
*Snake è un eccellente prestigiatore, vista l'abilità con cui riesce a far apparire nelle sue mani dal nulla ogni sorta di armamento.
*Nel bel mezzo di un combattimento, quando il Serpente Solido userà una razione si attiveranno le [[Prince of Persia|sabbie del tempo]], che gli permetteranno di gustarsi in santa pace il suo pasto prima e di riprendere le forze prima di tornare a combattere.
*In caso di morte, tutto lo staff di supporto lo verrà immediatamente a sapere sottolineando la situazione con un urlo preistorico.
*Le esplosioni, finanche quelle di un missile, non scalfiranno minimamente l'ambiente circostante.
*Una teoria alternativa vede Liquid morto per mano di [[Light Yagami]]. Stanco di vederlo sopravvivere dopo aver inventato per lui le morti più coreografiche, decise di stecchire il biondino con il metodo classico, ovvero un bell'infarto.
 
== Note ==
 
 
{{legginote}}
 
{{references|2}}
Line 147 ⟶ 148:
 
{{Metal Gear}}
{{Konami}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi]]
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]