Mestruazioni: differenze tra le versioni

Riga 55:
 
Il primo punto lo abbiamo già analizzato in precedenza: una donna mestruata dovrebbe girare col cartello "pericolo" appiccicato in fronte.
 
 
Passiamo al secondo punto, che è molto interessante: le statistiche confermano che la scusa "ho il ciclo" è la seconda più gettonata dopo "ho mal di testa" dalle donne che non vogliono darla.
Ci sono uomini che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'anatomia femminile per cercare di comprendere come mai la loro donna riuscisse ad avere le mestruazioni per ben quattro settimane al mese.
 
 
Ma passiamo pure al terzo punto. Questo è la vera causa del boom della crescita dei calendari; infatti gli uomini, consapevoli della totale incapacità matematica delle donne, preferiscono assicurarsi di persona di non aver progenie, quindi passano ore ed ore davanti al calendario contando e ricontando i giorni (che credevate? che guardassero le foto?).
0

contributi