Mestruazioni: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{incostruzione}}


{{Citazione|L'inseguimento è di una ferocia inaudita: cani feroci tenuti al guinzaglio da donne al primo giorno di mestruazioni|Rat-Man|Leo Ortolani|}}
{{Citazione|L'inseguimento è di una ferocia inaudita: cani feroci tenuti al guinzaglio da donne al primo giorno di mestruazioni|Rat-Man|Leo Ortolani|}}
Riga 21: Riga 21:


Con gli anni, la donna si abitua a questo fenomeno e a tutte le sue conseguenze, compreso il continuo scrutare il calendario con ansia nell'attesa che il fenomeno stesso si verifichi, manco si aspettasse la luna piena per piantare le carote. (Cogliete la sottile allusione)
Con gli anni, la donna si abitua a questo fenomeno e a tutte le sue conseguenze, compreso il continuo scrutare il calendario con ansia nell'attesa che il fenomeno stesso si verifichi, manco si aspettasse la luna piena per piantare le carote. (Cogliete la sottile allusione)
Adesso la donna, oltre a passare il tempo chiedendosi perché mai i genitori l'hanno fatta nascere tale, è alle prese con il ritrovato tecnologico per eccellenza, dedicato esclusivamente a lei: l'[[Assorbente]]. Per farla breve, si tratta di un materasso a una piazza e mezza che la donna deve riuscire, non si sa come, a far entrare nelle proprie mutandine e che ha la funzione di impedire che il sangue si diffonda per ogni dove.
Adesso la donna, oltre a passare il tempo chiedendosi perché mai i genitori l'hanno fatta nascere tale, è alle prese con il ritrovato tecnologico per eccellenza dedicato esclusivamente a lei: l'[[Assorbente]]. Per farla breve, si tratta di un materasso a una piazza e mezza che la donna deve riuscire, non si sa come, a far entrare nelle proprie mutandine e che ha la funzione di impedire che il sangue si diffonda per ogni dove.


== Mestruazioni e relazioni interpersonali ==

Qualsiasi psicologo che sa quello che dice (quindi non cercatelo qui) potrà spiegarvi che il così detto "ciclo" è causa di forti sbalzi d'umore nella donna. La colpa di tutto ciò è data agli ormoni, ma in realtà una donna è così intrattabile quando ha [[le sue cose]] perché è convinta che esse siano causate da un complotto maschilista tra Dio e Adamo.
Questi frequenti sbalzi d'umore sono una delle poche cose percepite dall'uomo in questo periodo particolare che la donnna attraversa ogni mese. Lui infatti si ritrova impotente davanti alla propria compagna che passa dallo status "gatta morta" allo status "furia irrefrenabile" con lancio di comodini, armadio a millenovecentonovantanove ante, tutta la collezione di piatti regalata dalla nonna morta e orrendi vasi cinesi che non sapeva come eliminare altrimenti.


== Le mestruazioni e l'uomo ==

L'uomo, il maschio, in genere capisce poco e niente di questo mistero che riguarda l'universo femminile. Vittima silente di ciò che accade alla sua donna, è esposto agli aventi che non dimostrano pietà nei suoi confronti.
Le cose che l'uomo comprende riguardo le mestruazioni sono tre:

- stare alla larga perché le girano;

- niente sesso per 4-5 giorni;

- lei non è incinta (accendere cero a S.Gennaro).


Il primo punto lo abbiamo già analizzato in precedenza: una donna mestruata dovrebbe girare col cartello "pericolo" appiccicato in fronte. Passiamo al secondo punto, che è molto interessante: le statistiche confermano che la scusa "ho il ciclo" è la seconda più gettonata dopo "ho mal di testa" dalle donne che non vogliono darla. Ci sono uomini che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'anatomia femminile per cercare di comprendere come mai la loro donna riuscisse ad avere le mestruazioni per ben quattro settimane al mese.
Ma passiamo pure al terzo punto. Questo è la vera causa del boom della crescita dei calendari; infatti gli uomini, consapevoli della totale incapacità matematica delle donne, preferiscono assicurarsi di persona di non aver progenie, quindi passano ore ed ore davanti al calendario contando e ricontando i giorni (che credevate? che guardassero le foto?).



== Culinaria ==

Com'è risaputo, ci sono uomini intrepidi, perlopiù amici o fratelli, che sfidano l'intrattabilità della donna mestruata e si dedicano a simpatiche dissertazioni culinarie a proposito della sua situazione. Qui di sotto riportiamo alcuni esempi, ma invitiamo chiunque ne avesse di altri ad aggiungerli.

{{Citazione|Mica è colpa mia se hai la patata al sugo!|AutoreLink|Amico che crede di essere spiritoso|Mestruazioni}}

{{Citazione|Amore...e se facessimo un po' di salsa rosa?|AutoreLink|Ragazzo che non vuoe rinunciare al sesso|Mestruazioni}}

{{Citazione|Fammi bere il tuo drink...|AutoreLink|Ragazzo vampiro un po' schifoso|Mestruazioni}}



== La fine di un incubo ==

Incredibile ma vero, anche le mestruazioni giungono ad un termine. Certo, perché la donna ha dalla nascita un certo numero di ovuli che... No, è decisamente troppo per voi... Fatto sta che finalmente un bel giorno (verso i 45 - 50 anni) arriva il grande dio [[Menopausa]], che porterà la donna alla normalità. Niente più perdite di sangue, niente più rischio di bambini indesiderati, niente più carrelli della spesa pieni di assorbenti di ogni tipo....
No, mi spiace... l'isteria continuerà a persistere.
In compenso, la vostra compagna ingrasserà a dismisura, si ricoprirà di rughe e perderà ogni residuo della sua femminilità. Contenti?











Le mestruazioni sono ,fin dalla notte dei tempi, la seconda scusa più gettonata dalle donne per non farsi infiocinare,dopo l'universale "ho mal di testa".


Durante questo periodo,il soggetto mestruato attraversa alternanti stati di umore,passando da un estremo a un altro: potreste infatti trovare la vostra partner a strusciarvisi di sopra,per poi lanciarvi comodini, armadi 4 stagioni con un numero di ante tendente a infinito,piatti simil-shuriken,nanetti da giardino e ciotole di fagiolata. Ma non temete:tutto ciò finirà con l'avvento del dio [[Menopausa]], che porterà via scatti di umore,rischio di figli indesiderati e carte di assorbenti in giro per casa.


L'effetto collaterale è l'inesorabile scomparsa di ogni tratto somatico tipicamente femminile dal soggetto menopausante, portandolo alla [[Vecchiaia]].


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 19:00, 8 ott 2007


« L'inseguimento è di una ferocia inaudita: cani feroci tenuti al guinzaglio da donne al primo giorno di mestruazioni »
(Rat-Man)


I secchioni vi direbbero che le mestruazioni sono una fase necessaria del periodo ovulatorio della donna dopo aver raggiunto la maturità sessuale che consistono nell'espulsione di sangue e mucosa uterina e bla bla bla...

In realtà, le mestruazioni sono la maledizione della donna. Quando Adamo ed Eva furono cacciati dal paradiso terrestre, Dio dissa alla donna: "Tu partorirai con dolore." Però non disse quello che avrebbe patito tutti i mesi passati senza essere incinta.


La scoperta

Quando una è bambina, vive tranquilla e inconsapevole del terribile destino che si acquatta dietro la soglia dei 12 anni, per le meno fortunate anche prima. (Per fortuna che ci sono le ritardatarie che riappianano la media)Tuttavia, appena raggiunta quest'età conoscono una nuova parola: Mestruazioni. In genere, la scoperta ha un che di traumatico: ti ritrovi all'improvviso piena di sangue e non capisci come cavolo ha fatto a finire lì, in mezzo alle gambe. Le più lanciano un urlo e incominciano a chiamare la mamma disperate, alcune telefonano terrorizzate al 118 e poi ci sono anche le coraggiose che prendono la cosa con calma e sangue freddo. Basta prendere un po' di garza e acqua ossigenata, disinfettare bene e coprire con un bel cerottone! Se e quando riescono a calmare gli attacchi isterici delle figlie, le mamme spiegano che è tutto normale. Qui inizia una lezione di biologia ai confini della realtà, nella quale la malcapitata madre cerca di spiegare alla figlia cosa accade.

Questo il commento della maggior parte delle bambine:

« Bleah! »
(AutoreLink)


Età matura

Con gli anni, la donna si abitua a questo fenomeno e a tutte le sue conseguenze, compreso il continuo scrutare il calendario con ansia nell'attesa che il fenomeno stesso si verifichi, manco si aspettasse la luna piena per piantare le carote. (Cogliete la sottile allusione) Adesso la donna, oltre a passare il tempo chiedendosi perché mai i genitori l'hanno fatta nascere tale, è alle prese con il ritrovato tecnologico per eccellenza dedicato esclusivamente a lei: l'Assorbente. Per farla breve, si tratta di un materasso a una piazza e mezza che la donna deve riuscire, non si sa come, a far entrare nelle proprie mutandine e che ha la funzione di impedire che il sangue si diffonda per ogni dove.


Mestruazioni e relazioni interpersonali

Qualsiasi psicologo che sa quello che dice (quindi non cercatelo qui) potrà spiegarvi che il così detto "ciclo" è causa di forti sbalzi d'umore nella donna. La colpa di tutto ciò è data agli ormoni, ma in realtà una donna è così intrattabile quando ha le sue cose perché è convinta che esse siano causate da un complotto maschilista tra Dio e Adamo. Questi frequenti sbalzi d'umore sono una delle poche cose percepite dall'uomo in questo periodo particolare che la donnna attraversa ogni mese. Lui infatti si ritrova impotente davanti alla propria compagna che passa dallo status "gatta morta" allo status "furia irrefrenabile" con lancio di comodini, armadio a millenovecentonovantanove ante, tutta la collezione di piatti regalata dalla nonna morta e orrendi vasi cinesi che non sapeva come eliminare altrimenti.


Le mestruazioni e l'uomo

L'uomo, il maschio, in genere capisce poco e niente di questo mistero che riguarda l'universo femminile. Vittima silente di ciò che accade alla sua donna, è esposto agli aventi che non dimostrano pietà nei suoi confronti. Le cose che l'uomo comprende riguardo le mestruazioni sono tre:

- stare alla larga perché le girano;

- niente sesso per 4-5 giorni;

- lei non è incinta (accendere cero a S.Gennaro).


Il primo punto lo abbiamo già analizzato in precedenza: una donna mestruata dovrebbe girare col cartello "pericolo" appiccicato in fronte. Passiamo al secondo punto, che è molto interessante: le statistiche confermano che la scusa "ho il ciclo" è la seconda più gettonata dopo "ho mal di testa" dalle donne che non vogliono darla. Ci sono uomini che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'anatomia femminile per cercare di comprendere come mai la loro donna riuscisse ad avere le mestruazioni per ben quattro settimane al mese. Ma passiamo pure al terzo punto. Questo è la vera causa del boom della crescita dei calendari; infatti gli uomini, consapevoli della totale incapacità matematica delle donne, preferiscono assicurarsi di persona di non aver progenie, quindi passano ore ed ore davanti al calendario contando e ricontando i giorni (che credevate? che guardassero le foto?).


Culinaria

Com'è risaputo, ci sono uomini intrepidi, perlopiù amici o fratelli, che sfidano l'intrattabilità della donna mestruata e si dedicano a simpatiche dissertazioni culinarie a proposito della sua situazione. Qui di sotto riportiamo alcuni esempi, ma invitiamo chiunque ne avesse di altri ad aggiungerli.

« Mica è colpa mia se hai la patata al sugo! »
(AutoreLink)
« Amore...e se facessimo un po' di salsa rosa? »
(AutoreLink)
« Fammi bere il tuo drink... »
(AutoreLink)


La fine di un incubo

Incredibile ma vero, anche le mestruazioni giungono ad un termine. Certo, perché la donna ha dalla nascita un certo numero di ovuli che... No, è decisamente troppo per voi... Fatto sta che finalmente un bel giorno (verso i 45 - 50 anni) arriva il grande dio Menopausa, che porterà la donna alla normalità. Niente più perdite di sangue, niente più rischio di bambini indesiderati, niente più carrelli della spesa pieni di assorbenti di ogni tipo.... No, mi spiace... l'isteria continuerà a persistere. In compenso, la vostra compagna ingrasserà a dismisura, si ricoprirà di rughe e perderà ogni residuo della sua femminilità. Contenti?






Voci correlate