Messaggio subliminale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
==Cenni storici==
==Cenni storici==


[[Immagine:Alieni_e_nasa.jpg|right|thumb|200px|Non provate a cercare messaggi subliminali. Diventereste come lui.]]
[[Immagine:Alieni_e_nasa.jpg|right|thumb|200px|Non provate a cercare messaggi subliminali ovunque. Diventereste come lui.]]


I messaggi subliminali furono creati nella notte dei tempi da [[Chuck Norris]], e consistevano in una serie di fugaci immagini del Supremo che minacciava di calciorotare chiunque avesse mai osato infangare il [[Chuck Norris|Suo]] nome. In realtà, a quei tempi nessuno aveva la televisione, ma [[a nessuno importa|chissenefrega]].
I messaggi subliminali furono creati nella notte dei tempi da [[Chuck Norris]], e consistevano in una serie di fugaci immagini del Supremo che minacciava di calciorotare chiunque avesse mai osato infangare il [[Chuck Norris|Suo]] nome. In realtà, a quei tempi nessuno aveva la televisione, ma [[a nessuno importa|chissenefrega]].

Versione delle 10:44, 2 lug 2007

ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.

I messaggi subliminali sono particolari messaggi visivi o uditivi utilizzati da coloro che non hano niente da fare se non infestare la Tv così per divertimento, nell'assurda convinzione che qualche bimbominkia li comprenda, ma in realtà nessuno li caga.

Cenni storici

File:Alieni e nasa.jpg
Non provate a cercare messaggi subliminali ovunque. Diventereste come lui.

I messaggi subliminali furono creati nella notte dei tempi da Chuck Norris, e consistevano in una serie di fugaci immagini del Supremo che minacciava di calciorotare chiunque avesse mai osato infangare il Suo nome. In realtà, a quei tempi nessuno aveva la televisione, ma chissenefrega.

Il primo a sperimentare messaggi subliminali visivi, dopo l'onnisciente Chuck, fu Babbo Natale, negli anni '50, che si serviva di una nota società di bevande (citazione necessaria) per promuovere i suoi regali al tempo in cui era in guerra fredda con il Santa Claus sovietico, Stalin. In questo periodo le richieste di doni al buon babbo aumentarono circa dello 0,00024%.

Negli anni '60 ci fu il boom dei messaggi subliminali sonori, che in realtà sono nati insieme con il calcio rotante di Chuck Norris, considerando che ascoltando al contrario le suppliche delle vittime della sua ira era possbile ascoltare discorsi del buon Silvio, che era ancora un moccioso. Vari gruppi musicali e cantanti del tempo come gli Scarafaggi, le Pietre Rotolanti, Hal Bano e Mirco (della cagata di cartone "Kill me Licia") nascondevano messaggi ineggianti, nel migliore dei casi, a Satana, al suicidio o alle pippe.

Con l'avvento della società di animazione mafiosa Disney, ci fu il boom dei messaggi subliminali. Anche quelle schifezze degli anime giappocinesi fecero largo uso del subliminale: osservando con attenzione le faccie inespressive di Goku e di tutta la sua combriccola di no-global, infatti, è possibile vedere varie scene porno che non mi è possibile elencare perché molte riguardano Chuck Norris, sempre pronto a calciorotare.

Funzionano sì o no?

Sandokan,e Paperino se ne fregano, ma in realtà vi sono molti dubbi sul loro funzionamento.E' vero che osservando per pochi millesimi di secondo una Coca Cola ci vien voglia di comprarcene una? In realtà molti, come Xena, Mio cugino e Mastella pensano che siano solo cagate inventate per metterci paura o per provocarci malattie epilettiche, come nel caso della Ice Gang Algida o dei Pokémon.

Ma l'inventore del subliminale, Chuck Norris, è convinto di sì, perciò io preferirei non contraddirlo per evitare una punizione di calci rotanti. Perciò sì, i messaggi subliminali funzionano (seeee..).

Voci correlate