Matta del paese: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Rat-luke (discussione), riportata alla versione precedente di 79.25.106.98
m (Annullate le modifiche di 79.25.106.98 (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
m (Annullate le modifiche di Rat-luke (discussione), riportata alla versione precedente di 79.25.106.98)
Riga 43:
Questa matta ha la singolare peculiarità di odiare il mondo fin nelle sue [[Tu|più recondite sfaccettature]].<br />La sua avversione si riversa indiscriminatamente sul postino che gli consegna le lettere in ritardo, sugli [[Pakistano che quando piove tenta di venderti un ombrello|stranieri che tentano di venderle paccottaglia per strada]], sui vicini che tagliano l'erba proprio mentre lei fa il sonnellino, sul nuovo prete del paese che non recita più la messa in latino e sui bambini<ref>Quest'ultima però non è una colpa, odiare i bambini semmai è una virtù</ref>.
 
Solitamente la matta xenofoba trascorre la sua misoginamisantropa esistenza in <s>una baracca</s> una casa antica posta nella via più frequentata del paese, e il suo passatempo preferito è appunto sedersi in giardino per poter lamentarsi di tutti i passanti.<br />Non è raro tuttavia che questo esemplare di matta [[Nonciclopedia|ami una sola e unica cosa al mondo]] (un qualche Seminario bigotto o un'Associazione di Reduci di guerra), e che per tale causa sia disposta a offrire la sua intera e sparuta pensione e combattere una personalissima crociata: secondo il suo metro di giudizio, infatti, niente e nessuno può osare paragonarsi alla '''Sacra Casa di San Funesto Fustigatore''', e non mancherà di fare notare questa superiorità a [[chiunque]] abbia la malsana idea di rivolgerle la parola.
 
== La matta sciroccata ==
0

contributi