Matta del paese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]]{{vedianche|Scemo del villaggio}}
{{Cit2|L'ho hincontratha diverhseh volteh piuttostho ubriacah...|[[Carmen Consoli]] su matta del paese}}
[[File:Vanna_Marchi.jpg‎|thumb|300px|Classica matta del paese.]]La '''matta del paese''' è quell'essere umano di sesso femminile <ref>Anche se sul sesso del soggetto sono sorti recentemente dei dubbi, ed esso è oggetto di aspri dibattimenti fra gli esperti</ref>, di cui ogni paesino di [[provincia]] che si rispetti vanta almeno una degna rappresentante.<br />La matta del paese gode di un elevato prestigio sociale, in quanto la carica che ricopre all'interno del paese la pone in costante confronto con gli abitanti, ai quali rallegra la giornata con i suoi caratteristici versi o comportamenti bislacchi; in realtà la matta non si limita a questo, e collabora attivamente a mantenere l'armonia nel paese ricoprendo svariate mansioni: