Massimo Bubola: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullata la modifica 695088 di 87.17.28.143 (discussione))
(inizio a riscriverla da zero... vediamo che ne esce)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Accusa|Tanto per sapere, ma di chi o che cazzo parla questo articolo ? Sarebbe il "Massimo Bubola" di cui parla Wikipedia alias il collaboratore di De André ? Leggendo st'articolo non ho capito cosa centri questo mucchio di BTA con Bubola... Non fanno ridere manco per il cazzo (tranne quel "nasce nel 1974 a 92 minuti". L'immagine del buco nero che sarebbe ? Quei titoli in grassetto dopo la storia dei kebab che cazzo sarebbero ? Un accozzaglia di BTA e FANTASIE PERSONALI senza senso, neutre che potrebbero (molto male) adattarsi a qualunque. Provate a cambiare nome da Massimo Bubola al [[:Categoria:Personaggi inutili|nome di chiunque]] e vedete che il risultato non cambia... Leggete i contributi dell'autore... pare ce l'abbia a vizio... Ah, sta merda di articolo si appresta a compiere 2 anni ?|--{{Utente:Magicbox/firma}} 21:35, 10 gen 2009 (UTC)}}
'''Massimo Bubola''', nato il giorno che non ne potette fare a meno e già all'età di 92 anni, è il co-autore di [[Fabrizio De André]], il biografo ufficiale di De André, il più stretto collaboratore di De André, quello che gli andava a prendere le sigarette alla macchinetta dopo l'orario di chiusura dei tabaccai, il suo amante e si dice che [[Luisa Vittoria De André|Luvi]] l'abbia partorita lui e non [[Dori Ghezzi]].
[[Immagine:vomita.jpg|thumb|200px|left|Massimo Bubola esprime il suo disappunto riguardo [[Buona Domenica]].]]Massimo Bubola è un uomo come tanti. Per questo motivo è stato bandito dalla legge italiana, e secondo l'articolo 235/2 del 16/03/2005 è vietato urlare ''Massimo Bubola'' nelle case dotate di un soffitto e a [[Sassari]].


== Infanzia ==
==Biografia==
[[Immagine:Blackspot.jpg|right|thumb|'''Illusione ottica''': infilate un dito nel naso e fissate questo punto per 32 minuti; non succederà niente|200px]]
Massimo Bubola nasce nel [[1974]] all'età di 92 anni. È un giovane arguto ed intraprendente ed entra molto presto nel mondo del lavoro.


== Carriera ==
==Bubbole su Bubola==
Il sempreverde Bubola inizia lavorando come uno dei turchi che stanno nei [[kebab]], ma in poco tempo comincia la sua carriera come comparsa nei film [[Porno]].
Tra i film più celebri in cui ha preso parte ricordiamo '''Biancaneve sotto i nani''', '''La lampo di Aladino''', '''Lei suona il piano e lui la tromba''', '''Robocock''', '''Per una pugnetta quanti dollari?''', '''V per Vasellina''', '''The Man Inside''', '''L'uomo che ne sapeva qualcosa di cavalli...''', '''Tutti i cazzi per Mary''' ed infine il capolavoro '''Winnie the Pooh e gli Efelanti'''. Quest'ultima pietra miliare del cinema è molto importante per Bubola perché viene nominato agli Oscar per la sua accademica interpretazione di uno sportello automatico del [[Bancomat]], il quale appare per circa 12 secondi nel film.


== Morte ==
==Altri progetti==
[[Image:Guyonfire.jpg|thumb|150px|right|Massimo Bubola durante un comizio su "La fame a [[Bassano del Grappa]]".]]
Massimo Bubola si trastulla ogni seconda domenica grazie ai suoi hobby preferiti, quali mangiare fichi d'india con la buccia, spalmare [[Nutella]] sui turisti tedeschi e aumentare l'inflazione.


[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Cantanti]]

Versione delle 00:34, 11 gen 2009

Template:Incostruzione Massimo Bubola, nato il giorno che non ne potette fare a meno e già all'età di 92 anni, è il co-autore di Fabrizio De André, il biografo ufficiale di De André, il più stretto collaboratore di De André, quello che gli andava a prendere le sigarette alla macchinetta dopo l'orario di chiusura dei tabaccai, il suo amante e si dice che Luvi l'abbia partorita lui e non Dori Ghezzi.

Biografia

Bubbole su Bubola

Altri progetti