Massaggio prostatico: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
==Una dichiarazione del Prof. Lanale sul Postillonage==
''Il Ciò che ilgeniale Dott. Haacap E.Katz non previdepoteva fuprevedere l'effetto induttivo della cura mediante mungitura della prostata e cioé il fatto che i malati non '''volevanovogliono''' più guarire al fine di prolungare la cura il più possibile.''
 
''Tutt'ora su 100 ammalati ben 101150 pretendono di continuare la cura sine die. Il fenomeno si ripete invariabilmente su tutti i soggetti, i quali, dopo una primadisperata opposizione allaal primaprimo terapiatrattamento (il più doloroso), richiedono poi al clinico di intensificare le cure il più possibile, magari anche 5 volte al giorno.''
 
''AlcuniQuasi tutti i pazienti, infine, pretendono espressamentedal clinico un trattamento "nature", la mungitura classica mediante l'impiego di mungitori umani molto difficili da reperire e di costo troppo elevato per il Servizio Sanitario Nazionale, per cui è d'uopo ricorrere alla strumentazione classica inventata dal Dott. Haacap E.Katz ed al riscaldamento degli "attrezzi" prima della loro utilizzazione in terapia.''
''Il collega cinese Dott.Min-kia ha sperimetato un apparecchio con riscaldamento "in loco" degli intrusori, ma l'esperiemento non è riuscito in quanto ben due pazienti si sono infortunati a causa delle scosse elettriche ricevute in zone sensibili e per il fatto che l'eccessivo riscaldamentdo dell'attrezzo porta arrostimenti di culo.''
 
 
Utente anonimo