Marco Borriello: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
 
[[File:Marco_borriello_nazionale.jpg|thumb|right|400 ×400 pixel|Borriello viene lasciato come sempre negli spogliatoi durante una partita della Nazionale]]
Ha iniziato a giocare in Nazionale con la maglia dell'[[Under 21]] allenata da [[Claudio Gentile]], e dove in quel periodo giocavano giovani talenti come [[Sebastian Giovinco]] e [[Giuseppe Rossi]]. A febbraio del 2008, esordisce nella Nazionale allenata da [[Roberto Donadoni]], che contro il [[Portogallo]] lo fece subentrare a un ubriaco [[Luca Toni]] per colpa delle troppe birre bevute in [[Germania]]. Giocherà anche contro la [[Spagna]] di [[Fernando Torres]], con il quale cercherà il duello per il titolo di migliore attacanteattaccante della partitàpartita, perdendo vergognosamente e chiedendo una caramellina all'allenatore perché non voleva più stare in campo. Nel maggio del 2008 viene inserito nella lista dei convocati per gli [[Europei]] del 2008 da [[Roberto Donadoni]], che non gli concederà neanche un minuto di gioco (meritatamente, tra l'altro...).
 
== Trofei ==
* 1 Campionato di [[Serie A]] con l'[[A.C. Milan]], comprato grazie a [[Luciano Moggi]].
 
* 1 [[CampionatoSupercoppa Seria AEuropea]] con l'[[A.C. Milan]], compratobattendo graziela arappresentativa dei ballerini di flamenco di [[Luciano MoggiSiviglia]].
* 1 [[Supercoppa Uefa]] con l'[[A.C. Milan]], battendo la rappresentativa dei ballerini di flamenco di [[Sivilla]].
* 1 [[Champions League]] con l'[[A.C. Milan]], battendo la rappresentativa dei fan dei [[Beatles]] di [[Liverpool F.C.]]
 
 
 
 
 
{{calcio}}
 
{{Calciattori}}
{{Portali|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori]]
578

contributi