Luke Skywalker: differenze tra le versioni

Riga 27:
Ricevuto nella [[Vaticano|sacrestia della Morte Nera]], Luke fu immancabilmente molestato dall'osCulo Signore; provò a chiamare la polizia, ma con un ghigno il diabolico Nazingher ricordò al malcapitato che la giurisdizione laica non vale con quelli come lui.
 
Rassegnato, Luke aspettò che il vecchiaccio avesse sfogato la frustrazione nata dalla sua vita a regime monastico (vedi anche [[i monaci e la mona]]); venuto il momento, estrasse il vibratore laser e lo puntò contro il Signore della [[Chiesa Cattolica]]. perPer tutta risposta, l'arcimonarca incamerò l'atterzzo facendolo passare per lo sfintere anale.
 
Luke provò a scagliargli contro il suo rosario, ma Darth Benedict gli fece notare che la baldracca ([[Madonna]]) stava dalla sua parte; preso dallo sconforto, si arrese e si preparò a cadere nel lato oscuro della ragione (la religione): proprio in quel mentre, eruppe dalla porta di servizio [[Germano Mosconi]] (lanciato all'inseguimento, ormai da 5 anni luce, di [[quel mona che continua a sbatter la porta]]): l'eroe, giunto faccia a faccia con l'acerrimo nemico, eruppe in una sonora bestemmia (così sonora che gli abitanti del vicino Tatooine ribattezzarono il pianeta in Canagliadedio).