Luke Skywalker: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}

Eroe principale della saga di [[Guerre Stellari]], passato alla storia per i suoi amici, il nanetto yoga (o [[Yoda]]...chi puo dirlo!) e il bidone della spazzatura più apprezzato del cinema: [[C1P8]], suo inseparabile compagno di mille avventure, ...soprattutto mentre vola nell'iperspazio o cerca di farsi la [[principessa Leyla]] (per gli amici Leyladà), dove il robot si rivela poi un primo esempio di voyeurismo spinto, condiviso da quel rompicoglioni di oscar, un robot inutile che ha fatto la sua comparsa in entrambe le trilogie e ancora oggi ci chiediamo il perché!
Eroe principale della saga di [[Guerre Stellari]], passato alla storia per i suoi amici, il nanetto yoga (o [[Yoda]]...chi puo dirlo!) e il bidone della spazzatura più apprezzato del cinema: [[C1P8]], suo inseparabile compagno di mille avventure, ...soprattutto mentre vola nell'iperspazio o cerca di farsi la [[principessa Leyla]] (per gli amici Leyladà), dove il robot si rivela poi un primo esempio di voyeurismo spinto, condiviso da quel rompicoglioni di oscar, un robot inutile che ha fatto la sua comparsa in entrambe le trilogie e ancora oggi ci chiediamo il perché!


Luke Skywalker in realtà oltre che difendere la galassia si dilettava a cantare in un gruppo emergente in quegli anni di guerra galattica, quello degli svedesi [[ABBA]] dove si esibiva in coreografici quanto inutili tentativi con la svedesona Agnetha Fältskog, una delle piu grandi brogne che gli [[anni '80]] ricordino.
Luke Skywalker in realtà oltre che difendere la galassia si dilettava a cantare in un gruppo emergente in quegli anni di guerra galattica, quello degli svedesi [[ABBA]] dove si esibiva in coreografici quanto inutili tentativi con la svedesona Agnetha Fältskog, una delle piu grandi brogne che gli [[anni '80]] ricordino.


La leggenda narra che il vero padre di Luke Skywalker potesse essere il famigerato [[Nino D'Angelo]], poi preso in adozione dalla mamma e da [[Darth Fener]]
La leggenda narra che il vero padre di Luke Skywalker potesse essere il famigerato [[Nino D'Angelo]], poi preso in adozione dalla mamma e da [[Darth Fener]].

Il vero padre di Luke è [[Chuck Norris]]

{{stub}}


[[Categoria:Guerre Stellari]]
[[Categoria:Guerre Stellari]]
[[Categoria:Personaggi Disney]]
[[Categoria:Personaggi Disney]]

...w.l.f.


[[de:Luke Skywalker]]
[[de:Luke Skywalker]]

Versione delle 02:16, 16 set 2007

Eroe principale della saga di Guerre Stellari, passato alla storia per i suoi amici, il nanetto yoga (o Yoda...chi puo dirlo!) e il bidone della spazzatura più apprezzato del cinema: C1P8, suo inseparabile compagno di mille avventure, ...soprattutto mentre vola nell'iperspazio o cerca di farsi la principessa Leyla (per gli amici Leyladà), dove il robot si rivela poi un primo esempio di voyeurismo spinto, condiviso da quel rompicoglioni di oscar, un robot inutile che ha fatto la sua comparsa in entrambe le trilogie e ancora oggi ci chiediamo il perché!

Luke Skywalker in realtà oltre che difendere la galassia si dilettava a cantare in un gruppo emergente in quegli anni di guerra galattica, quello degli svedesi ABBA dove si esibiva in coreografici quanto inutili tentativi con la svedesona Agnetha Fältskog, una delle piu grandi brogne che gli anni '80 ricordino.

La leggenda narra che il vero padre di Luke Skywalker potesse essere il famigerato Nino D'Angelo, poi preso in adozione dalla mamma e da Darth Fener.