Lucca: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.32.79.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.32.79.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1:
{{Cit2|Io l'ai.|Lucchese tipico}}
{{Città
 
|Nome=Lucca
{{Cit2|Ioboni.|Lucchese tipico}}
|Stemma=Giacomo Puccini.jpg
|Motto='''La mi nonna'n carriola'''
|Posizione=Sul Serchio'l fiume (detto "diversamente Arno")
|AnnoDiFondazione=Sicuramente prima di[[Pisa]]
|Abitanti=Democristiani incalliti
|Etnia=70% [[Turisti giapponesi]], 20% super (demo)cristiani, 10% persone normali
|Lingua=Lucchese stretto e "grebano"
|Governo=La sorella di Napoleone
|Moneta=Zecca lucchese (la più forte sul mercato)
|Attività=CARTA, CARTA, CARTA.
}}
 
{{Cit2|Pisa merda.|Lucchese tipico}}
 
{{Cit2|Oh immena!|Lucchese tipico}}
 
{{Cit2|Bella mi Lucca|Lucchese rompicoglioni}}
 
{{Cit2|Maremma maiala|Lucchese tipico}}
 
'''Lucca''' è una città della [[Toscana]] sconosciuta ai più ma tuttavia non per questo è da buttare. Per quanto di mentalità ristretta, Lucca ha una superficie superiore a quella di [[Milano]] anche se la "Metropoli Lucchese" è ineguagliabile a parere dei suoi abitanti ''poco invasati in ambito ecclesiastico e poco tirchi''.
578

contributi