Lucca: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.32.79.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.32.79.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1:
{{Cit2|Io l'ai.|Lucchese tipico}}
{{Democrazia Cristiana}}
 
{{Cit2|Ioboni.|Lucchese tipico}}
 
{{Cit2|Pisa merda.|Lucchese tipico}}
 
{{Cit2|Oh immena!|Lucchese tipico}}
{{Città
|Nome=Lucca
|Stemma= Giacomo Puccini.jpg
|Motto='''Iol'ai'''
|Posizione=Sul "Serchio'l fiume" (detto "diversamente arno")
|AnnoDiFondazione=Sicuramente prima di Pisa
|Abitanti=Democristiani incalliti
|Etnia=45% [[Turisti giapponesi]], 45% Democristiani, 9% toscani, 0.0001% Persone normali
|Lingua=Lucchese stretto e "grebano"
|Governo=Rotoloni democristiani (non finiscono mai!)
|Moneta=Zecca Lucchese (la più forte sul mercato)
|Attività=CARTA, CARTA, CARTA.
}}
 
{{Cit2|Bella mi Lucca|Lucchese rompicoglioni}}
 
{{Cit2|Maremma maiala|Lucchese tipico}}
 
'''Lucca''' è una città della [[Toscana]] sconosciuta ai più ma tuttavia non per questo è da buttare. Per quanto di mentalità ristretta, Lucca ha una superficie superiore a quella di [[Milano]] anche se la "Metropoli Lucchese" è ineguagliabile a parere dei suoi abitanti ''poco invasati in ambito ecclesiastico e poco tirchi''.
 
== Storia ==
[[File:Lucca.jpg|right|thumb|300px|I costruttori si attennero fedelmente al progetto, che si scoprì - solo dopo secoli - essere una semplice macchia di [[sugo]].]]
Fondata nel 0583 (per chi chiama da fuori [[provincia]]) a.C. come stazione balneare, quando ci si accorse che non c'era il mare fu abbandonata a se stessa in tutta fretta per fondare [[Viareggio]].
 
Line 30 ⟶ 24:
Da allora Lucca fa parte della Toscana, circondata dalle forti rivalità con [[Viareggio]], [[Pisa]] e [[Livorno]], i cui abitanti ogni volta che vedono un lucchese sono soliti esclamare: "''Mamma li tirchi!''".
 
Lucca è stata famosa perché in passato portava i suoi cittadini ad alte cariche politiche ed ecclesiastiche. Vi furono molti pontefici di origine lucchese tra i quali Alessandro II, [[Papa Giulio II]] e [[Giuliano Amato]], il più noto.
 
 
== Lucca oggi ==
[[File:Lucca.jpg|right|thumb|300px|I costruttori si attennero fedelmente al progetto, che si scoprì - solo dopo secoli - essere una semplice macchia di [[sugo]].]]
{{NonNotizieLink|Lucca dice basta ai ristoranti etnici|data1=26 gennaio 2009}}
Figlia della Toscana Rossa e [[Comunista]], Lucca ha tradizionalmente la fama di città progressista e liberale. Tranne che con viareggini, [[Pistoia|pistoiesi]], [[Massa (comune)|massesi]], [[Carrara|carraresi]], pisani, livornesi, [[La Spezia|spezzini]] e [[Firenze|fiorentini]], che appena entrano in città vengono scorticati vivi e ostentati dai balconi delle case.
 
Vi si svolge inoltre ogni anno il [[Lucca Comics and Games]], che attrae in città da tutta [[Europa]] masse di [[otaku]] e [[nerd]]. Costoro sembrano essere gli unici a conoscenza della città, che dunque assurge in più settori al rango di luoghi mitologici al pari di [[Mordor]] e [[Benevento]]. A parte gli scherzi Lucca Comics and Games è un festival talmente grande da ospitare ogni anno fino a 250.000 visitatori da tutto il mondo. Ma porca vacca, allora non farlo nel centro di una città che ne può ospitare massimo 100.000.
 
La città ha dato i natali al ministro dell'istruzione [[Stefania Giannini]] molto benvoluta in tutta Italia per la sua utilissima riforma della "Buona scuola"...ahh come ci fa sognare il governo Renzi...
 
Il lucchese è famoso per essere bigotto, taccagno e spilorcio: se deve fare un acquisto sembra gli si stia strappando un'unghia dal dolore che prova. Per la nomea di "taccagno" i lucchesi devono ringraziare la famiglia Mansi, talmente "spendacciona" da arrivare a far sposare fra di loro i figli per non disperdere il patrimonio di famiglia.
 
L'attuale sindaco è Alessandro Tambellini cui motto (durante la campagna elettorale) era "''Aria nuova''"... ma più che nuova sembrerebbe riciclatariusata.
 
La "metropoli lucchese" dispone di linee autobus di altissima frequenza di passaggio, basti pensare che solo nel 2015 vi sono stati ben 4 avvistamenti di un mezzo pubblico.
 
La [[Toscana]] è da sempre rossa, [[Comunista]]...Lucca è l'unica macchia democristiana della regione. Il lucchese bigotto, facendo uno sforzo immane, si è spinto talmente tanto a sinistra verso il comunismo che alle ultime elezioni è riuscito a votare addirittura il [[Partito Democratico]] (che di sinistra ormai non ha più niente).
 
Lucca sorge su quella che una volta era una palude, quindi, i suoi inverni sono talmente ricchi di umidità da trapanarti le ossa per il freddo e le sue estati sono così afose da mandare in iperventilazione anche [[Chuck Norris]]. Non a caso sono stati introdotti per le vie cittadine dei punti "rianimazione" forniti di defibrillatore.
 
E' stato edificato un nuovo ospedale, l'Ospedale San Luca...perché per una città di 90.000 abitanti un ospedale delle dimensioni di Manhattan non bastava, no, ce ne volevano due. In compenso la facciata è moderna, con un design formato da vari "rettangoloni", una miriade. Essi sono in grado di procurarti (per il casino ce creano sulla facciata e per la posizione "a cazzo" di ognuno di essi) un mal di mare coi controfiocchi, così, se ti viene un infarto solo a guardarli, sei già sul posto per essere ricoverato.
 
 
 
==Cultura==
578

contributi