Loredana Berté: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Vita ==
[[Immagine:LoredanabertèChewbacca.jpg|thumb200px|right|200pxthumb|Loredana Bertèsenza quando sta benetrucco.]]
Sorella di [[Mia Martini]], famosa cantautrice porta [[Marco Masini|iella]], ci mette 15-16 anni ad attraversare la [[Calabria]], dopo il suo sbarco [[clandestino]], per poi approdare a [[Roma]]. Qui comincia a lavorare nel famoso locale [[Gay]] ''Piper'', dove conosce quel [[frocio]] di [[Renato Zero]]. Insieme a Renato Zero, riesce ad entrare in [[TV]], ballando per il programma ''Ricchioni e Ricchione'', trasmesso dalla [[Rai]] e condotto dal [[cadavere]] di [[Rita Pavone]]. Andrà in [[Olanda]] con la sorella, ad imparare la grande arte degli [[hippy]]. Qui conosce un noto Hippy chiamato [[Edge]], di cui se ne innamora e a cui dedicherà insieme la sorella il disco ''Erba Bruciata''. Negli [[anni '60]] torna in [[Italia]], dove comincia la storia d'amore col grande [[raccattapalle]] [[Adriano Panatta]], che in quel periodo si esibiva con le sue giocate nella selva di [[Castel Fusano]]. In questo periodo, oltre a posare vestita come la [[Befana]] per riviste natalizie, e lavora in programmi come ''Io ho perso i capelli'', (dovelei si esibisce con la boccia pelata), ''Ciao Darwin'' e in programmi politici [[radical chic|anti-destra]] come ''No e no ai Nani''. Proverà anche a fare il provino per presentare [[Canzonissima]] del [[1973]], ma verrà bocciata e torturata perchè ritenuta [[obesa]]. Incide un disco, dove i testi sono parti scritte delle opere di [[Tito Livio]], che chiama ''Pop del 900 A.C.''. Inoltre è protagonista del film ''Bambole Puttane'', che documenta la vita delle [[soubrette]] nel privato, affrontando specialmente la vita in particolare di una di esse, [[Elisabetta Gregoraci]].
 
== Ascesa al potere ==
[[Immagine:BertèebaudoLoredanabertè.gifjpg|thumb|right|200px|Loredana Bertè alquando matrimoniosta svolto a Sanremo con Pippo Baudobene]]
[[Immagine:Bertècarnevale.jpg|thumb|right|200px|Loredana Bertè vestita da carnevale]]
Tentando di sfondare nel campo della musica s'imporvvisa suonatrice di [[cornamusa]], nel [[1974]] firma con la [[casa discografica]] di [[Cristina D'Avena]], con cui incide il disco ''Strike'', didicato a tutti coloro che giocano a [[Bowling]]. Il set fotografico del disco lo farà fare al famoso fotografo [[Fabrizio Corona]], che la riprenderà perfino mentre sta sul [[cesso]] a cagare. Proprio questa foto, la incrimina alla [[Censura]] imposta dal [[Vaticano]] sotto ordine di [[Papa]] Ratzinger, che farà uscire il Cd fuori dal mercato e lo renderà un vero insuccesso. Loredana, di questo album, riuscirà a pubblicare solo il brano ''Il tuo Cazzo''. Nel [[1975]], in piena invasione dall'[[Olanda]] degli [[Hippy]], Loredana incidera il pezzo ''Sei Bruttissima'', che si può ritenere un testo autobiografico. Questo brano verrà immediatamente censurato perchè ritenuto troppo [[brutto]]. Questo brano poi verrà inserito nell'album del cantautore [[napoletano]] [[Ezequiel Lavezzi]], che si chiama ''Lo vuoi normale la salsiccia o Super''. Con questo cantautore, oltre ad andarci in [[tresca]] per 6 anni, pubblicherà i seguenti brani:
Line 29 ⟶ 30:
 
== L'apice dell'insuccesso ==
[[Immagine:Bertèebaudo.gif|thumb|right|200px|Loredana Bertè al matrimonio svolto a Sanremo con Pippo Baudo]]
Nel [[1982]], partecipa allo [[Zecchino d'Oro]] con il brano ''Non sono una signora, bensì un trans''. Questa canzone, scritta da [[Ivano Fossati]] come tributo alla [[DICO|legge delle coppie di fatto]], lo inserirà nel suo album ''Traslocando da casa'', che si può considerare un autobiografico dell'autore. Esso otterrà un record di vendite, non vendendo neanche una copia, è perfino rifiutato dai parenti degli autori. Brani che fanno parte di questo album sono:
* Per i tuoi cazzi
Riga 44:
 
== L'esilio a casa di Zlatan Ibrahimovic ==
[[Immagine:Bertèebaudo.gif|thumb|left|200px|Loredana Bertè al matrimonio svolto a Sanremo con Pippo Baudo]]
Nel [[1989]], si unisce a un [[Borgataro de Roma]], con cui si allontana dal mondo della cornamusa e anche, per fortuna dall'[[Italia]]. Torna a [[Sanremo]] del [[1991]], dopo essersi prima trasferita come abusiva in una delle residenze di [[Zlatan Ibrahimovic]] in [[Svezia]], e poi dopo aver tentato il suicidio alla [[Casa Bianca]] con suo marito. A questo Festival, presenta il brano ''In questa città di monnezza'', interpretato con [[Pino Daniele]]. Il brano parla del difficile momento di [[Napoli]], che tutt'ora è sotto il dominio del [[Napoli|Regno di Monnezza]]. Nel [[1992]], rade al suolo [[Stoccolma]], grazie alla potente [[Iella]] lanciata dalla sorella sulla città e su suo marito, che morirà un anno dopo di cancro alle [[palle]]. Nel [[1993]], le due lanciano il [[malocchio]] sul Festival di Sanremo, con il brano ''Siamo come Siamo, quindi Iettatrici''. Questo pezzo verrà introdotto nel loro album ''Disperse'', chiamato così dopo una tentata rapina delle sue autrici da parte di una squadra di sommossa [[Fascista]]. Il disco, non verà neanche pubblicato dalla loro casa discografica, poichè avevano paura che le due gli lanciassero un Malocchio. Nel [[1994]], ripartecipa al Festival, dove compone un brano autobiografico chiamato ''Nessuno più al mondo'', poichè aveva debellato la popolazione mondiale con i suoi Malocchi. Questo brano verrà inserito nel suo disco ''Fucilato a Berlino''. Nel [[1995]], ripropone al Festival ormai decimato, il brano ''Angeli e Demoni'', con cui duetterà con [[Dan Brown]]. Nello stesso anno, in un litigio con la sorella, lei gli lancia un Malocchio. La notte dopo [[Mia Martini]] muore impiccata mentre montava le tende in cucina. Nel [[1997]], con [[Fabrizio De Andrè]], incide l'album ''Un pettirosso spappolato da uno schiaccia sassi''. Al Festival del 1997, ripropone con la [[Banda del Paese]], il brano ''Casca la Luna''. Nel suo album, propone anche il brano ''Zona Cesarini'', in cui inneggia a [[Riti Satanici]] la morte della sorella; e ''Voglio l'eutanasia''. Nel [[1998]], si esibisce al [[Gay Village]], dove suona insieme all'[[Orchestra Sinfonica della Rai]], ''Portami via da questo posto''. Nel [[2000]], ha un rapporto [[frocia|lesbo]] con [[Asia Argento]]. Le due convoglieranno a nozze al [[cimitero]] di Prima Porta, con un [[messa nera|rito satanico]] celebrato da [[Dario Argento]]. Nel 2002, scapoccia, e durante una sua esibizione al Festival, viene ricoverata d'urgenza al Manicomio criminale, poichè aveva tentato di fare fuori Pippo Baudo. Nel [[2004]], la trasferiscono nel centro di recupero tossicodipendenti di [[Music Farm]], dove subisce continui esperimenti essendo una cavia. Nel [[2005]], viene rapita dalla clinica da una scorta comunista, che pubblica il suo rapimento in un programma noioso di [[Adriano Celentano]], non ricevendo un minimo di attenzione. Nel [[2006]], viene data al rogo in [[Russia]] con l'accusa di stregoneria insieme ad [[Asia Argento]]. Il suo spirito prova a impossessarsi si un cantante del Festival senza successo, poichè il [[Mago Otelma]] ha rinchiuso la sua anima nel [[Cube]]. Ricompare grazie a un rito comunista, alla Festa del 1 maggio. Nel [[2008]], prova a suicidarsi affogando in una doccia di un hotel, senza esito. Nel 2008, riviene cacciata dal Festival e definitivamente distrutta dal Mago Otelma.
 
0

contributi